#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Marzo 2025 - 21:42
11.1 C
Napoli
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...
School Experience 4: in arrivo una tappa ad Altavilla Silentina...

Napoli, don Modesto Bravaccino: ‘Le mie affermazioni avevano lo scopo di risvegliare le coscienze’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Padre Modesto Bravaccino, parroco della chiesa di San Giuseppe e Madonna di Lourdes a San Giovanni a Teduccio ha voluto fare alcune precisazioni in merito ad alcune sue affermazioni nate e riportate dagli organi di stampa (cronache della campania compreso) subito dopo la marcia anticamorra organizzata dallo stesso parroco, da lacune associazioni e dalle scuole il mese scorso. Spiega don Modesto:

PUBBLICITA

1) Il mio impegno è stato quello di organizzare, insieme ad altri soggetti, la “Marcia contro le stese di camorra” che ha avuto luogo in data 19 aprile c.a. Devo riconoscere che “La Repubblica” si è occupata da subito della nostra iniziativa, e questo è un merito.2) Nel giorno della marcia ho rilasciato delle interviste che sono fruibili su internet, alcune anche video. Il tema delle interviste è pressoché sempre lo stesso: siamo tutti stanchi di vivere in un clima di paura a motivo delle stese e invito TUTTI a fare qualcosa perché questo fenomeno sia fermato.3) Non conosco la reale dinamica delle stese! Ho solo ipotizzato che possa esserci anche il coinvolgimento di soggetti arruolati per necessità e poco esperti. Alcune espressioni anche forti utilizzate dal sottoscritto (come “si comprano la fame della gente”) avevano l’unico scopo di attirare l’attenzione e risvegliare le coscienze assopite, ma non era mia intenzione azzardare ipotesi investigative né fare rivelazioni di alcun genere sulla dinamica delle stese o sul coinvolgimento di disoccupati estranei al mondo della criminalità pagati a poco prezzo. È vero però che la criminalità organizzata è un male da estirpare dai nostri contesti, soprattutto perché con le sue molteplici attività rischia di contagiare anche la brava gente, o di far crescere la sfiducia e lo scoraggiamento.4) In qualità di sacerdote e parroco, in un contesto così particolare, mi corre l’obbligo di svolgere la missione affidatami dalla Chiesa con riservatezza. Mi sono esposto in occasione della marcia solo per il bene del Rione e sono contento di aver contribuito a denunciare una situazione divenuta ormai insostenibile. Sono stato frainteso in alcune mie espressioni o forse sono stato imprudente, perché non ho tenuto conto del principio sopra esposto.5) È anche vero che non posso prescindere dal dialogo con tutti i soggetti in campo, anche con quelli che hanno smarrito la via, così da poterli aiutare a giungere alla conversione e al cambio di vita.6) Il proiettile trovato nel prato del campetto della parrocchia è finito lì per puro caso e dal sottoscritto non è stato mai interpretato come un’intimidazione. Stesso dicasi per il faro colpito tempo prima nel campetto da un proiettile vagante. Il proiettile è stato portato alla marcia solo per risvegliare le coscienze dei soggetti in campo perché reagissero ad una situazione che sta diventando insostenibile.7) Un’eventuale indagine degli inquirenti sul fenomeno delle stese è una bella notizia e resto a disposizione per qualsiasi chiarimento in merito richiesta da parte delle competenti autorità.8) Con questa nota rettifico tutte le affermazioni a me attribuite o da me fatte in precedenza.9) Non ritengo sia opportuno dichiarare altro.


Articolo pubblicato il giorno 16 Maggio 2018 - 18:15

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento