#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Marzo 2025 - 21:42
11.1 C
Napoli
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdรฌ...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...
School Experience 4: in arrivo una tappa ad Altavilla Silentina...

Napoli, assalti alle ambulanze: de Magistris, De Luca e il Questore criticano Scotti per il paragone a Raqqa

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. ”Trovo che sia una frase infelice e inqualificabile, che dimostra una totale mancanza di rispetto e sensibilita’ nei confronti della citta’ di Raqqa, distrutta e devastata dalle guerre, dall’Isis e che conta decine di migliaia di morti, ed e’ offensiva nei confronti di Napoli”. Lo ha detto il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, commentando le parole del presidente dell’Ordine dei Medici, Silvestro Scotti, che a seguito delle recenti aggressioni subite dalla ambulanze in citta’ ha paragonato Napoli a Raqqa. Il sindaco, nel prendere le distanze da queste espressioni, ha contestualmente espresso ”totale solidarieta”’ ai medici e agli infermieri ”che operano in contesti complicati, che sono spesso avamposto e bersaglio di situazioni di tensione e su cui si scarica rabbia individuale, collettiva, sociale e di familiari”.De Magistris, nel ricordare che l’impegno suo e dell’amministrazione ”contro ogni forma di criminalita’ non e’ a chiacchiere ma con i fatti”, ha sottolineato che ”equiparare le due citta’ rischia di non creare l’attenzione massima che invece deve esserci” ed ha aggiunto che ”forse ci si dovrebbe chiedere perche’ in sanita’ si taglia, dove finiscono i soldi, perche’ si spreca e non prendersela contro una citta’ complessa ma molto piu’ sicura di tante altre e dove le forze dell’ordine svolgono un grande lavoro”. Anche il Questore di napoli, Antonio De Iesu commenta in maniera negativa le affermazioni di Scotti:”Napoli e’ una citta’ difficile e bisogna avere consapevolezza di questo, ha notevoli criticita’, ma ridurre tutto ad uno spot per un titolo di giornale, non fa bene alla città. Consiglierei – ha affermato De Iesu – una moderazione anche nei termini che vengono usati”. “C’e’ questa tendenza a ridurre a spot ogni cosa – ha sottolineato – Raqqa per esempio era stata gia’ utilizzata dei tabloid inglesi tre mesi fa”. Il questore spiega che occorre avere la “consapevolezza che Napoli e’ una citta’ difficile, ha delle criticita’, ma ridurre tutto a spot provocatori, anche per apparire sui giornali, non fa bene alla citta'”. De Iesu rilancia poi l’appello a una maggiore collaborazione, prendendo come esempio un recente furto in appartamento. “Abbiamo preso i presunti responsabili – dice – perche’ c’e’ stata una segnalazione di un cittadino che con dovere civico ci ha segnalato la cosa. Tutti devono fare qualcosa, non e’ possibile solo criticare e usare degli spot suggestivi sulle criticita’ di Napoli”

PUBBLICITA

 “Il presupposto di tutto e’ un’alleanza contro qualsiasi tipo di violenza, una battaglia unitaria contro ogni forma di prevaricazione”. E’ l’appello lanciato del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, dopo gli ultimi episodi accaduti a Napoli, che hanno coinvolto un’ambulanza in codice rosso del 118 della Croce rossa, danneggiata con un paletto di ferro. “Che si tratti di camorristi – spiega De Luca – di baby-gang, di imbecilli che aggrediscono gli autisti dell’Eav, di chi vandalizza le ambulanze o dei finti centri sociali che fanno occupazioni abusive e violenze continue, dobbiamo fare muro”. Parlando a margine della presentazione di un progetto per i giovani del rione Sanita’, il governatore ricorda il lavoro della Regione per realizzare “un sistema di videosorveglianza del quartiere”, sottolineando che “ora bisogna dare educazione, ripristinare un principio di autorita’ che e’ quasi completamente scomparso”


Articolo pubblicato il giorno 14 Maggio 2018 - 17:54

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento