#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Aprile 2025 - 08:10
12.4 C
Napoli
Portici, fermati dalla polizia due ladri napoletani in trasferta
Napoli, arrestato falsario: deve scontare 5 anni di carcere
Spalletti e De Laurentiis: “Il Sultano e il Contadino”, un...
Napoli, operazione antidroga dei Falchi: tre arresti in poche ore
Oroscopo del 13 aprile 2025 segno per segno
Campi Flegrei, gli sfollati chiedono più tempo: “Serve una sistemazione...
Nola, pistola a salve e munizioni in auto: arrestato 35enne
Napoli, aveva rapinato un costoso orologio a un turista a...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot vola a quasi...
Campania, Borrelli (Lega): “Zinzi presidente scelta vincente per rispondere a...
Portici, spara colpi a salve in piazzale Brunelleschi: denunciato 15enne
Arrestato a Poggiomarino pedofilo britannico latitante: condannato a 14 anni
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 aprile...
Afragola, arrestato 35enne per incendio doloso: minacce alla polizia e...
Blitz nella movida del Vomero: chiuso locale: aveva 100 kg...
Napoli rapinano coppia di turisti al corso Umberto: arrestati
Torre Annunziata, dà fuoco a un motorino e minaccia di...
Finti carabinieri truffano anziana di 98 anni: arrestati due 21enni...
Campania, De Luca ai capigruppo: “Serve un candidato condiviso”
Napoli, ritiro estivo a Dimaro dal 17 luglio: sarà il...
Caivano: uomo si lancia da un ponte, salvato dai soccorritori
Giocavano ‘grosso’ fingendo ‘piccolo’: il trucco del ‘senza zero’ dietro...
Calciatore dilettante aggredisce tifoso dopo l’espulsione: scatta il Daspo
Strage di Acqualonga, si costituiscono in carcere Castellucci e Lametta:
Paura per Maignan: trauma cranico e notte in ospedale. Come...
Sparatoria in autostrada, indagato (come atto dovuto) il carabiniere che...
Airola, scarcerato imprenditore accusato di resistenza e violenza a pubblico...
Disastro ambientale a Scafati, Borrelli chiede: “Indagine approfondita”
Giornata del Mare: ripuliti i fondali di Marina Grande a...
Morte di Davide Calabrese in gita scolastica, indagata una prof

Napoli, al Vomero: un domenica tra rifiuti e imballaggi abbandonati

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

” Una domenica con tanta gente in strada e con molti negozi aperti ma, purtroppo anche con tanti rifiuti e imballaggi di cartone abbandonati lungo i marciapiedi e le carreggiate del Vomero ” esordisce Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari, che sta conducendo da tempo una vera e propria guerra nei confronti degli incivili che non rispettano gli orari ma che punta il dito anche contro la carenza dei necessari controlli, atti a individuare i trasgressori, comminando loro le sanzioni del caso.” Tra le tante evidenzio tre situazioni topiche che si verificano con eccessiva frequenza e che sono state più volte segnalate, senza che siano stati assunti provvedimenti atti a eliminare un simile stato di cose – sottolinea Capodanno -. La prima si verifica, oramai da tempo, nella centralissima piazza Vanvitelli, nei pressi dell’uscita del metrò collinare, piazza tra le più presidiate del Vomero, dove, ancora una volta, stamattina erano presenti diversi sacchi neri pieni, oltre ad alcuni bidoncini per la raccolta differenziata che, di certo, non dovrebbero essere posizionati per strada a tutte le ore del giorno “.

” La seconda – prosegue Capodanno -, anch’essa più volte segnalata, riguarda via Consalvo Carelli dove le campane per la raccolta differenziata, peraltro piene, erano circondate e sormontare da cumuli di rifiuti, la terza, in piazza degli Artisti, a confine con il quartiere Arenella, doveva faceva brutta mostra di sé un cumulo d’imballaggi di cartone che non erano né piegati né apposti nei pressi di un esercizio commerciale, bensì abbandonati sul marciapiede, al limite della carreggiata “.Capodanno con l’occasione invita ancora una volta gli uffici competenti dell’amministrazione comunale ad effettuare, in forma continua e prolungata nel tempo, i controlli previsti nelle ordinanze sindacali per quanto riguarda lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani e degli imballaggi, segnatamente nei fine settimana, in modo da evitare il reiterarsi delle scene di degrado e di abbandono evidenziate, che si stanno verificando da diversi mesi a questa parte al Vomero, peraltro più volte segnalate, perseguendo e applicando le sanzioni previste nei confronti degli inadempienti.


Articolo pubblicato il giorno 6 Maggio 2018 - 17:58


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento