#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Aprile 2025 - 21:30
14 C
Napoli
Pomigliano d’Arco, lieto fine: ritrovata Francesca Troia
Giugliano, istituite tre “zone rosse” dopo la rissa in piazza...
Affari Tuoi speciale del 2 maggio, Stefano De Martino con...
Offese a un cronista: pm chiede 8 mesi per il...
Napoli, Amedeo Manzo nominato Amministratore unico di Napoli Holding
Campi Flegrei, allarme CO2 nelle scuole: stanziati 500mila euro per...
Avellino, grosso ramo crolla su un’auto: conducente illeso
Presentato il piano industriale TME per Jabil, Invitalia entra con...
Stalking nel Sannio: divieto di dimora per un’intera famiglia
Napoli, pusher pakistano sorpreso in piazza San Francesco di Paola:...
Ariano Irpino, aggressione in carcere: feriti due agenti penitenziari
La poesia commemora Raffaella Scudiero: un’iniziativa di Alessandro Scotto di...
Essere donna nell’antica Pompei: dal 16 aprile 2025 al 31...
Scafati, nuovo incendio nel capannone rifiuti della Seneca
Renzo Arbore: canzone napoletana merita riconoscimento Unesco
Alessandro Siani torna a teatro con Fake News
Castellammare di Stabia, Alessandro Cecchi Paone a dialogo con Nicola...
Lesione distrattiva alla coscia destra per Juan Jesus
Pomigliano, appello social di Marianna Troia: “Mia sorella Francesca è...
Re d’Italia Art dona un’opera del maestro Lucio Oliveri al...
Sacerdote ai domiciliari per violenza sessuale su minori
Ischia, resta aperto il dormitorio Diocesano di Forio per i...
Amalfi, svelata l’identità visiva della 70ª Regata delle Antiche Repubbliche...
Omicidio a Cesa: 17enne resta in carcere, domani i funerali...
Bialetti passa ai cinesi: Nuo Capital acquisisce il 78,6% e...
Napoli, consegnati 25 nuovi bus “green”
Lotto, colpo grosso a Vallo della Lucania e Santa Teresa...
Morto Antonio Pignataro, l’ex boss di Nocera: partecipò al delitto...
Angri, oltre 1,2 kg di cocaina nel vano motore auto:...
Caserta, droga e coltello a Largo Rotonda: tre arresti dei...

Napoli, al Rione Sanità va in scena il calcio solidale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Da stasera alle 21 al campo “A.S.D. Materdei” di Piazzetta San Gennaro, il calcio d’inizio della III Edizione di “ADT Summer League”, nato dall’idea di giovani ragazzi che abitano il rione per sensibilizzare e promuovere la condivisione tra le comunità dei quartieri napoletani. “Siamo arrivati alla terza edizione- ha spiegato al blog Vita, Davide Marotta, tra gli organizzatori dell’iniziativa-tutto il ricavato sarà devoluto ad un’associazione di Scampia: vogliamo creare un ponte tra i quartieri difficili”. Marotta spiega gli intenti della manifestazione: “Il torneo di calcio è nato dall’idea di tre ragazzi del rione Sanità per sensibilizzare e promuovere la condivisione tra le comunità dei quartieri napoletani: Michele Zagarola, Cesare Poli e Matteo D’Agnese, amici e colleghi di lavoro del salone di parrucchieri per uomo “L’arte del taglio”, da cui l’acronimo del torneo. Poi dopo ci siamo aggiunti io e Luca Zagarola e Vincenzo Pirozzi dell’associazione culturale “Sott’ ‘o ponte” e regista di “Un posto al sole””. Arrivato alla terza edizione il torneo è la prima iniziativa legata al calcio promossa nel quartiere, uno sport da sempre trasmissivo di valori positivi. “L’idea- ha precisato Davide, ex pregiudicato e ora ragazzo anti gang-nasce dalla volontà di raccontare la parte positiva di Napoli: il nostro quartiere e quelli limitrofi troppo spesso vengono messi in cattiva luce ignorando l’aria di cambiamento che si respira per le strade”.
Negli anni il torneo è cresciuto aprendosi ai quartieri limitrofi e mutando nell’aspetto organizzativo: da torneo di calcio a cinque delle edizioni scorse, quest’anno sarà un calcio a otto. Parteciperanno anche ex militanti di squadre di Serie C e comunità Rom e srilankesi “perché anche attraverso lo sport è possibile rafforzare i legami comunitari, combattendo le discriminazioni razziali”.

Il torneo avrà il patrocinio morale e istituzionale della Municipalità 3, dell’Assessorato allo Sport e del Comune di Napoli; inoltre delle forze dell’ordine e della protezione civile. Parteciperanno al torneo 12 squadre, per un totale di 132 giocatori. Dalla II Edizione anche molti esercizi commerciali dei quartieri vicini sostengono economicamente l’evento, creando un solidale spirito organizzativo per fini benefici: sostenuti i necessari costi organizzativi infatti, il ricavato sarà devoluto in beneficenza alla compagnia “Vodisca Teatro”, dello spazio sociale “La Scugnizzeria” a Scampia, per potenziarne il laboratorio teatrale.

“La squadra vincitrice della finale di martedì 10 luglio ha spiegato ancora a Vita, Davide Marotta- affronterà in una finalissima l’Afro-Napoli United, realtà calcistica impegnata nel campionato di promozione e che ha fatto dell’integrazione sui campi di calcio un’arma vincente; in quel giorno i commercianti che avranno sponsorizzato l’evento metteranno a disposizione i loro prodotti culinari e artigianali”.


Articolo pubblicato il giorno 22 Maggio 2018 - 16:09



ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento