#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 13:37
13.1 C
Napoli
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: รจ stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo รจ la nuova arma segreta del M5S

Napoli: Adl-Sarri, in 48 ore divorzio o matrimonio bis?

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Tutto in 48 ore. Si preannuncia una due giorni caldissima in casa Napoli per il futuro del progetto azzurro, con l’interrogativo di fondo che sta per essere finalmente svelato: Sarri resterà alla guida della squadra anche per il prossimo anno? L’incontro tra il tecnico di Bagnoli e la dirigenza è previsto tra domani e giovedì sera, un colloquio potenzialmente decisivo in cui il presidente De Laurentiis ribadirà ancora una volta la volontà di proseguire insieme almeno per un altro triennio. Sarri è pronto a sedersi al tavolo delle trattative, ma ribadirà con forza alcuni punti fermi già emersi nelle scorse settimane: adeguamento contrattuale ad oltre 3 milioni di euro annui (sul quale De Laurentiis non sembra avere particolari remore), stralcio della clausola da 8 milioni (che il presidente non vorrebbe eliminare), miglioramenti al centro sportivo di Castel Volturno e alle strutture per il settore giovanile, conferma del Ds Giuntoli e soprattutto conferma di gran parte della rosa per la prossima stagione. Ed è proprio quest’ultimo il vero nodo da sciogliere, considerata poi la situazione contrattuale di alcuni big che hanno clausole appetibili per il mercato estivo.LE CESSIONI – In primis il riferimento va a Mertens e Callejon, entrambi arrivati oltre la soglia dei 30 anni, due giocatori su cui il presidente vorrebbe monetizzare per reinvestire sui giovani, dando piena fiducia in attacco ad Arek Milik per il prossimo anno. A questi si aggiungono le situazioni legate a Hysaj, Koulibaly e Jorginho, tutti senza clausola ma molto ricercati soprattutto in Premier League, dove Arsenal, Manchester United e City sono pronte a fare follie per accaparrarseli. Una smobilitazione che Sarri vorrebbe evitare o quanto meno limitare al minimo, ‘conditio sine qua non’ per restare all’ombra del Vesuvio. Ma tutto ciò potrebbe non bastare e a quel punto le strade si dividerebbero, costringendo De Laurentiis a guardarsi intorno, cosa che tra l’altro sta già facendo da giorni. I nomi son sempre quelli: dalla strada sicura che porta a Giampaolo (in ottica di una prosecuzione del progetto Sarri) a quella più tortuosa ma intrigante che conduce al portoghese Fonseca, giustiziere degli azzurri in Champions col suo Shakhtar, fino ad arrivare alla pista Ancelotti, una scelta che metterebbe tutti d’accordo, tifosi, ambiente e addetti ai lavori. La concorrenza dell’Arsenal è forte, ma lo è anche la voglia di Carletto di tornare in Italia per lottare per lo scudetto, a patto di avere le garanzie tecniche ed economiche adeguate. Idea, suggestione o qualcosa di più? 48 ore e lo sapremo.


Articolo pubblicato il giorno 15 Maggio 2018 - 17:57

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento