Cronaca di Napoli

Napoletani scomparsi in Messico, protesta a Roma. I familiari ricevuti dal presidente della Camera

Condivid

Napoletani scomparsi in Messico la protesta dopo oltre tre mesi si è spostata a Roma davanti al Parlamento. “La politica dimentica i suoi figli ma non la poltrona” recita lo slogan di protesta delle famiglie di Antonio Russo, Raffaele Russo e Vincenzo Cimmino che stamane hanno inscenato un corteo di protesta per le strade di Roma e poi si sono piazzati sotto palazzo Montecitorio dove  hanno gridato ancora una  volta libertà e giustizia per i loro congiunti.. “Un paese che non ci tutela”, hanno disperatamente ripetuto in strada durante il corteo. I parenti dei ‘desaparecidos’ hanno sollecitato più volte il governo italiano ad intervenire concretamente nelle indagini sul caso. Le tracce di Antonio, Raffaele e Vincenzo si sono perse lo scorso 31 gennaio. Oltre 100 giorni, dunque, di sconforto, di speranze vanificate, di disperazione per le famiglie, le quali si sentono completamente abbandonate dallo Stato italiano. “Oggi , 15 maggio, la nostra famiglia si e’ recata a Montecitorio, in sciopero della fame. Per chiedere la verità’ sulla scomparsa dei nostri familiari, in Messico – ha detto Francesco Russo, figlio e fratello degli scomparsi. Abbiamo ottenuto un incontro immediato con la segreteria del presidente della camera Roberto Fico. Ci hanno ascoltato per più di un’ora, promettendo un secondo incontro a strettissimo giro. La nostra famiglia ripone la massima fiducia nella serietà del presidente Fico e lo ringrazia per la sua disponibilità. Sono trascorsi tre mesi prima che l’antimafia iniziasse ad indagare sul drammatico caso dei nostri tre connazionali. I napoletani sono svaniti nel nulla dopo aver mandato alla famiglia misteriose note audio in cui affermavano di essere stati fermati dalla polizia locale e di trovarsi sotto scorta verso un luogo imprecisato. La moglie e un figlio di dei tre dispersi sono stati ascoltati dal Giudice incaricato del caso. Secondo quanto trapela, i familiari dei tre scomparsi sono stati interrogati in merito alle attività svolte a Napoli e in centro America da Raffaele e Antonio Russo e da Vincenzo Cimmino.


Articolo pubblicato il giorno 15 Maggio 2018 - 18:46

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in sale cinematografiche per i piccoli pazienti

Napoli – In occasione del suo 25° anniversario, ABIO Napoli (Associazione per il Bambino in… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 19:41

LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile

Con un continuo crescendo di attesa, il ritorno di LDA si concretizza con l’annuncio dell’uscita… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 19:30

Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto del cadavere alla compagna prima di togliersi la vita

Un gesto agghiacciante ha sconvolto la mattinata a Marano, nell’hinterland nord di Napoli. Andrea Izzo,… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 19:17

Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A Divina Cummedia di Antonio Covino

L’opera di Antonio Covino sta per fare il suo debutto in un evento che promette… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 19:07

Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a Chiaia al ragazzo che festeggiava il compleanno

Napoli– Un’aggressione brutale, scatenata per un banale diverbio sulla fila del bagno, si è trasformata… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 18:41

Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11 aprile

Dopo un'estate 2022 ricca di successi con brani come “Sesso Romantico” e “(Forse) Non mi… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 18:37