Ultime Notizie

Musica. Tradotto in cinese Io te vurria vasà, un classico della canzone napoletana interpretato da Francesca Fariello

Condivid

“Io te vurria vasà” tradotto in cinese. Una originale versione del grande classico della canzone napoletana, registrata da Francesca Fariello su etichetta Gennarelli Bideri. Il capolavoro di Vincenzo Russo è infatti disponibile sulle principali piattaforme digitali in tre differenti interpretazioni della cantante e compositrice partenopea che, per l’occasione, ha vestito anche i panni di traduttrice. Oltre che in napoletano, Francesca Fariello ha eseguito lo stesso brano in inglese e cinese, curando anche l’adattamento del testo nelle due lingue. Tutte le versioni sono state arrangiate da Antonio Gillo in collaborazione con la stessa Fariello, che ha suonato anche la chitarra elettrica. Completano la lista dei credits Giovanni Ghioldi, alla chitarra solista, e Domingo Colasurdo, alla batteria.
“E’ sorprendente notare come “Io te vurria vasà” conservi la sua raffinata musicalità sia in cinese che in inglese” – ha commentato Ferdinando Bideri -. “L’augurio è che queste inedite ed originali versioni contribuiscano a rafforzare, anche all’estero, il rinnovato interesse per la canzone napoletana che si sta manifestando in città”.
“Ho voluto sottolineare il legame con la musica della mia città proponendo un’idea di napoletanità in sintonia con il carattere interculturale della società contemporanea” – fa da eco Francesca Fariello. “Una mia declinazione della storica propensione della canzone napoletana a diffondersi nel mondo attraverso nuovi moduli espressivi”, aggiunge. Con le versioni in napoletano e in cinese di Io te vurria vasà sono stati realizzati due videoclip in cui Francesca Fariello diventa Aneris, una sirena, dal nome al contrario e l’anima rock, che prende in prestito i versi di Vincenzo Russo per un appassionato canto d’amore rivolto a Napoli. La trilogia digitale dedicata a Io te vurria vasà segna, dunque, il ritorno sul mercato discografico della Gennarelli Bideri. 


Articolo pubblicato il giorno 3 Maggio 2018 - 15:05

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Napoli-Empoli, controlli al Maradona: stangata a parcheggiatori, abusivi e venditori illeciti

In occasione della sfida di Serie A tra Napoli ed Empoli, la Polizia Locale partenopea… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 12:37

Deborah De Luca infiamma l’Arenile di Bagnoli con il suo set di suoni techno, contaminazioni hard pop e tech urban

La dj e producer superstar internazionale Deborah De Luca arriva all’Arenile di Bagnoli. Un grande… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 12:30

Il Nuovo Podcast di RaiPlay Sound: Così parlò Luciano De Crescenzo

Esce il 16 aprile il nuovo podcast Original RaiPlay Sound dal titolo “Così parlò Luciano… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 12:21

Agro Aversano, scacco al mercato del falso: la GdF scopre videogiochi pirata e giocattoli non a norma

Blitz della Guardia di Finanza nell’Agro Aversano, dove i militari del Comando Provinciale di Caserta… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 12:14

La Croce dei Cariati, eretta nel 1836 contro il colera, è tornata ai Quartieri Spagnoli

La Croce dei Cariati è tornata a casa, accolta dalla profonda devozione popolare che l'ha… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 11:37

Napoli, confisca da un milione di euro a società farmaceutica

Napoli – La Guardia di Finanza, su mandato della Procura della Repubblica di Napoli, ha eseguito… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 11:34