Un fumetto sui quattro Martiri di Mugnano: è questo il progetto che sta realizzando un gruppo di studenti del liceo Segrè. L’opera, composta da 16 tavole a colori, è stata patrocinata dal Comune e verrà presentata il 9 giugno durante una grande manifestazione scolastica aperta a tutto il territorio che avrà come tema la memoria. “L’idea – spiega il professor Salvatore Gatti, responsabile della sede di Mugnano – è raccontare il drammatico episodio della morte dei quattro martiri del nostro paese, uccisi dai nazisti il 1° ottobre 1943. Si tratta di un progetto molto ambizioso e quindi abbiamo lanciato una campagna di crowdfunding per raccogliere i fondi necessari per realizzarlo”. Entusiasta il sindaco Luigi Sarnataro, che si è subito attivato per sostenere gli studenti: “I nostri ragazzi hanno avuto una grande intuizione, ovvero di raccontare la nostra storia e le nostre radici tramite uno strumento leggero e accessibile a tutti come il fumetto. Invito tutti a partecipare a questa raccolta fondi con un contributo minimo, andando sul sito https://www.meridonare.it/progetto/fumetto-i-martiri-e-la-ricerca-della-verita. e aiutare così i nostri giovani a realizzare quest’iniziativa”.
Avellino - Un'anziana avellinese è scampata a una truffa ben architettata grazie alla prontezza della… Leggi tutto
Riapre a Napoli il Parco delle Tombe di Virgilio e Leopardi, restaurato con 300mila euro… Leggi tutto
Vallo della Lucania si prepara a un'esplosione di nostalgia e controversie culturali con il Festival… Leggi tutto
Napoli– Si chiamava Carmine Parlato l’uomo che ha perso la vita nel tragico incidente avvenuto… Leggi tutto
È stato ritrovato senza vita nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 15, il corpo… Leggi tutto
Napoli – La storia della Funivia del Faito è segnata da un tragico precedente. Il… Leggi tutto