Parole dure da parte della consigliera regionale Maria Muscarà del Movimento 5 Stelle: “Un tempo era Ricollocami, a cui oggi si aggiunge Garanzia Over, l’ultimo bluff che il burattinaio De Luca rilancia per voce dell’assessore Sonia Palmeri. Cambia la nomenclatura, resta la presa in giro. Grandi numeri per mirabolanti spot a dispetto di poche o nessuna speranza di reinserimento nel mercato del lavoro. Nel mezzo, la disarmante incapacità di burocrati nel garantire anche il minimo sindacale, pari ad appena 800 euro mensili, a gente che non riesce neppure a finanziarsi le spese di trasporto per raggiungere il posto di lavoro. Sono circa ottocento i disoccupati coinvolti nel progetto Ricollocami, a cui da ben quattro mesi non viene corrisposto neppure un centesimo. La ragione? I dirigenti responsabili del progetto non sono neanche in grado di mettere mano alla piattaforma che gestisce le buste paga. Di fronte a tale incapacità, la Palmeri trova il coraggio di andare in tv a illustrare una nuova misura per decine di migliaia di disoccupati, mentre cresce l’attesa per il fantasmagorico piano per le assunzioni nella pubblica amministrazione, annunciato da De Luca ma i cui dettagli allo stato sono noti soltanto a lui. Il risultato sarà un nuovo esercito di corsisti da tenere in caldo almeno fino alla prossima tornata elettorale”. E continua: “Vane sono state, ad oggi, le nostre interpellanze tese a garantire le meritate spettanze alle centinaia di madri e padri di famiglia inseriti nel progetto Ricollocami. Persone che, oltre al danno di uno stipendio fantasma, vivono l’incertezza di non aver ricevuto alcuna garanzia di assunzione al termine del percorso formativo. Come Movimento 5 Stelle sosterremo, con ogni iniziativa, la battaglia di questi cittadini, alcuni dei quali si sono visti costretti a presentare una diffida nei confronti della Regione Campania perché sia riconosciuto loro la dignità di uno stipendio e la speranza di un futuro e che non si tratti della solita presa in giro di questo governo regionale”.
Articolo pubblicato il giorno 18 Maggio 2018 - 16:11

Pubblicato il: 19/02/2025 11:30
Categoria: Cultura, Libri, Ultime Notizie
L'evoluzione del paesaggio vesuviano è un tema complesso che ha affascinato studiosi e ricercatori per anni. Il libro “L’evoluzione del...
Continua a leggere
Pubblicato il: 19/02/2025 11:25
Categoria: Attualità, Penisola Sorrentina, Primo Piano, Ultime Notizie
Il piccolo Ethan può finalmente tornare a casa, a Piano di Sorrento, tra le braccia di sua madre Claudia Ciampa:...
Continua a leggere
Pubblicato il: 19/02/2025 11:19
Categoria: Politica Napoli, Ultime Notizie
Il Comune di Napoli punta con decisione sulla cultura come motore di sviluppo e lancia sei nuovi bandi per il...
Continua a leggere
Pubblicato il: 19/02/2025 11:12
Categoria: Cronaca Salerno, Ultime Notizie
Dopo quasi tre anni di persecuzioni, minacce e violenze, si sono finalmente chiuse le indagini su un caso di estorsione...
Continua a leggere
Pubblicato il: 19/02/2025 11:05
Categoria: Cronaca di Napoli, Napoli e Provincia, Penisola Sorrentina, Sorrento, Ultime Notizie
Un ponte solidale tra Sorrento e Dana Point si rafforza nel nome dell’istruzione e del sostegno ai giovani talenti: in...
Continua a leggere