#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Aprile 2025 - 21:53
17.6 C
Napoli

M5S: “Consorzio Bonifica Sarno, operazione verità su debiti e destino dei lavoratori”

facebook
Lotto e 10eLotto, ecco i numeri vincenti di oggi 26...
Tragedia del Faito, migliorano le condizioni dell’unico superstite
La faida di Fuorigrotta: il summit tra Frizziero, Saltalamacchia e...
Tragedia del Faito, addio a Carmine Parlato: “Ora verità e...
Le vacanze dei signori Lagonia: il 2 e 3 maggio...
Napoli, carcassa di una Smart sulla spiaggia di San Giovanni...
Meteo, anticipo d’estate sull’Italia: in arrivo l’anticiclone africano
Torre Annunziata, furto in farmacia: arrestato 36enne 
Napoli, boom di visitatori al Maschio Angioino: +250% di ingressi 
Caserta, strada abusiva in area forestale: scattano le denunce
Napoli, 25enne arrestato per mandato di arresto europeo
Costa d’Amalfi, boom di presenze per Pasqua e ponte del...
Napoli, controlli nella movida del Vomero: un arresto e sanzioni...
Circumvesuviana: Allarme chiusura estiva per la Napoli-Baiano, pendolari furiosi
Mercato, droga in strada e in auto: due arresti della...
Meteo Napoli previsioni per oggi 26-04-2025
Napoli, con lo scooter di notte nello stadio Maradona: polemiche...
Roma, folla immensa per l’ultimo saluto a Papa Francesco: il...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 26 Aprile 2025
Battipaglia, madre denuncia la scomparsa del figlio: ricerche da oltre...
Il Fascino Nascosto di Napoli: Viaggio nella Galleria Borbonica che...
Arzano, cabina elettrica primaria: scatta la denuncia del consigliere Luigi...
Pozzuoli: braccialetto anti-stalking salva donna dall’ex. Arrestato
Tragedia in clinica a Caserta, 38enne muore dopo intervento estetico
Odio via social la Lombardia è in testa alle classifiche...
Incidente a Trieste: morto 46enne di Giugliano, ferito un altro...
Appello da Napoli: “Un murales per Andrea Spezzacatena”
A Massa di Somma una targa che celebra la Liberazione
Oroscopo di oggi 26 aprile 2025 segno per segno
Napoli, la produzione di Gomorra blocca ambulanza del 118 per...

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Il destino del Consorzio di Bonifica del comprensorio del Sarno è quello di una nave che, dopo aver imbarcato acqua per anni, sta per andare a picco nell’indifferenza del governo regionale, trascinando con sé lavoratori senza più certezze del loro futuro occupazionale. A tutt’oggi il debito del Consorzio ammonta a oltre 50 milioni di euro e da tre anni si è in attesa dell’uscita dal commissariamento. Nel decreto di nomina del commissario straordinario Rosario D’Angelo viene specificato il suo ruolo di traghettatore dell’ente verso elezioni che non sono più convocate. Oggi ci troviamo al cospetto di un paradosso. Da un lato è in atto un’operazione di prepensionamento di 14 dipendenti e di trasformazione dei contratti per tutti gli altri dipendenti da full time a part time, a seguito di un tentativo di dar vita a procedure di esubero. Dall’altro, non c’è alcun cenno a toccare i supercompensi dei dirigenti, che restano al loro posto nonostante stiano contribuendo a trascinare il Consorzio nel baratro. Così come resta al suo posto un commissario che ha mostrato di aver messo in campo misure assolutamente fallimentari per provare ad uscire dalla situazione debitoria”. E’ quanto denunciano il capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle Gennaro Saiello e il consigliere regionale M5S Michele Cammarano, firmatari di un’interrogazione a risposta scritta al governatore De Luca.
“E’ giunta l’ora di fare un’operazione verità sull’enorme deficit economico finanziario dell’ente”, ha dichiarato la deputata M5S Virginia Villani. “Non avendo né fondi e né mezzi a disposizione – prosegue Villani – il Consorzio non riesce più a garantire servizi ai cittadini che continuano a pagare cifre onerose, a fronte di zero risposte in termini di bonifica e salvaguardia del territorio. Così come preoccupa il destino di lavoratori che al paventato pericolo di perdere il posto di lavoro aggiungono i rischi connessi alla propria salute, lavorando in condizioni di assoluto disagio e senza alcuna tutela. A livello nazionale il nostro impegno è teso a chiarire la normativa in materia in modo molto preciso su competenze e impegni economici così da evitare, in futuro, facili scappatoie ai governatori di turno. La stessa chiarezza che pretendiamo sui ruoli e sulla trasparenza nei bilanci di tutti consorzi”.


Articolo pubblicato il giorno 22 Maggio 2018 - 20:29

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento