#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 09:28
16.6 C
Napoli

L’ex ministro Landolfi in aula: ‘Mai avuto rapporti con i Casalesi’

facebook
Azioni di Borsa. Quali fattori considerare prima di acquistare?
Primo Maggio all’insegna della cultura: tutti i musei aperti in...
Casavatore, legittimo il simbolo “Casavatore in Movimento”: la commissione elettorale...
Torre del Greco, violenza sessuale su studentessa 18enne: condannato a...
Oroscopo di oggi 30 aprile 2025 segno per segno
Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi...
Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli...
Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in...
Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 
Controlli a Nisida: ancora droga e telefonini nel carcere minorile
Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti
Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi
Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore
Procedura di verifica nei casinò online: ecco cosa sapere dopo...
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ha ammesso di aver segnalato due lavoratori nel Consorzio rifiuti Caserta 4 e nel suo braccio operativo Eco4, societa’ risultate infiltrate dalla camorra casalese, ma di non aver mai avuto rapporti con i clan. Mario Landolfi, ex ministro della Telecomunicazioni, e’ stato esaminato per circa tre ore al Tribunale di Santa Maria Capua Vetere dov’e’ imputato per corruzione e truffa con l’aggravante mafiosa, ovvero per aver agevolato il clan dei Casalesi. Landolfi si e’ difeso attaccando sia l’ufficiale della Guardia di Finanza, Alessio Bifarini, che firmo’ l’informativa nelle quale il Ce4 veniva descritto come “in mano al clan” e lui come un politico colluso, che l’ex avversario Lorenzo Diana, parlamentare dei Ds e poi del Pd, volto anticamorra oggi sotto inchiesta per concorso esterno in associazione mafiosa. “Mai avuto contatti con i clan”, ha detto; poi rispondendo alle domande del suo legale Michele Sarno – il pm della Dda ha rinunciato all’esame – Landolfi ha ammesso di aver “sollecitato l’assunzione in Eco4 del figlio o del nipote di un consigliere provinciale di Sessa Aurunca, che si chiamava Rocco, mentre in Ce4 segnalai l’ingegnere Giovanni Fusco, che poi e’ divenuto direttore amministrativo ed e’ l’unico dirigente del Ce4 a non avere mai avuto problemi con la giustizia”. Il processo a Landolfi e’ una costola del procedimento a carico dell’ex sottosegretario nonche’ coordinatore campano del Pdl Nicola Cosentino, conclusosi in primo grado con la condanna dell’ex politico di Casal di Principe a nove anni per concorso esterno in associazione camorristica, in quanto ritenuto il “referente politico nazionale” del clan dei Casalesi in relazione proprio alla gestione del Ce4. Su Lorenzo Diana, Landolfi ricorda che “nel 2000 noi di An chiedemmo e ottenemmo lo scioglimento del Consiglio comunale di Pignataro Maggiore in quanto il sindaco Giuseppe Palumbo aveva legami anche di parentela con il clan Lubrano; Palumbo era nella corrente dei Ds cui faceva capo Diana; quest’ultimo, proprio in quel periodo, poteva beneficiare di fondi per la metanizzazione di Mondragone. Di cio’ che dico me ne assumo la responsabilita'” dice Landolfi, quasi dando uno spunto investigativo alla Dda, che ha indagato Diana proprio per i lavori di metanizzazione nel Casertano. “L’informativa di Bifarini – prosegue ancora Landolfi – era lacunosa, o meglio tendenziosa in quanto l’ufficiale scrive che venti sindaci che ricadevano nel bacino del Ce4 furono costretti, in quanto intimoriti dalla camorra, ad affidare direttamente la raccolta rifiuti alla societa’ mista del Consorzio, l’Eco4, fatta insieme ai fratelli Orsi, che come si e’ saputo dopo erano vicini al clan. Ma non e’ vero, in quanto fu il Commissariato Rifiuti, allora retto da Bassolino, a ordinare ai Comuni di servirsi dei Consorzi obbligatori per l’attivita’ di igiene ambientale; e’ tutto documentato, ci sono verbali di riunione con il sub-commissario Facchi che tesseva le lodi di Eco4”.(ANSA). YEC-PIO/BOM 07-MAG-18 15:37 NNNN


Articolo pubblicato il giorno 7 Maggio 2018 - 17:20

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento