Ultime Notizie

‘La Procidana’, un omaggio a Concetta Barra alla Domus Ars

Condivid

Una serata tutta dedicata a Concetta Barra quella di giovedì 24 maggio alla Domus Ars. Alle ore 21.00, Il canto di Virgilio presenta “La Procidana”, un omaggio ad un’artista verace, istintiva, passionale.
Le voci di Lalla Esposito e Maria Marone, accompagnate dalla chitarra di Edoardo Puccini e dal mandolino e mandola di Marcello Smigliante Gentile, raccontano, con l’ausilio della musica, pezzi di vita di Concetta Barra tratti dal libro di Lamberto Lambertini, “Sono nata a Procida – memoria impossibile di Concetta Barra” (Colonnese editore). Tante anche le canzoni che fecero grande Concetta, da “O’ carro de ‘mpechere” a “Nonna nunnarella”, da “Nascette miez ‘o mare” a “Il canto dei Filangieri”. Le parole, in questo spettacolo, si mescolano alla canzone componendo il ritratto di un’artista mai dimenticata dal pubblico.
“La decisione di parlare di Concetta Barra è nata dall’ammirazione che da sempre ho per lei e dalla voglia di far trasparire, attraverso la sua vita di donna e cantante, la sua straordinaria anima semplice. Concetta riusciva a darsi sul palcoscenico con la sana semplicità che non vuole fronzoli o sovrastrutture, senza nascondersi dietro a impalcature fatte di protocolli e veli strategici per apparire ciò che non era. Era una donna piena di talento. Riusciva ad arrivare a tutti con prepotente calore così com’era. Concetta metteva dinanzi a tutto l’arte e si sentiva suo strumento. Mai egoista nel darsi al pubblico. Mai “prima se stessa” a discapito del fluire delle emozioni che dovevano correre a beneficio della musica o del verso recitato. Un’artista vera che non aveva bisogno di intolettare il suo apparire per arrivare al cuore di tutti. “La Procidana” vuole far emergere questa Concetta che con seria dedizione e autentico cuore ha saputo donare al panorama della canzone napoletana un’elegante e autentica figura di artista completa”, spiega la cantante Maria Marone.
Concetta Barra era figlia del guardiano del carcere di Procida, il messinese Antonino Grasso e della procidana Michela Di Giovanni, Concetta iniziò la sua carriera di cantante nemmeno ventenne, durante la seconda guerra mondiale. Insieme alle sorelle Nella e Maria, fondò la compagnia Vittoria, facendosi conoscere nel mondo artistico partenopeo e nazionale e lavorando, successivamente, con compagnie di artisti prestigiosi come Totò, Aldo Fabrizi e Alberto Sordi. Alla fine della guerra sposò Giulio Barra, artista di teatro e varietà; dal matrimonio nacquero Peppe e Gabriele e ciò costrinse Concetta a ritirarsi dalla sua attività, sino al 1970, anno in cui tornò sulle scene con un nuovo repertorio basato sulla riscoperta della canzone napoletana antica. Divenne così, anche grazie al sodalizio intrapreso con il maestro Roberto De Simone, una delle più famose e apprezzate cantanti napoletane.


Articolo pubblicato il giorno 22 Maggio 2018 - 11:16

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Campi Flegrei, gli sfollati chiedono più tempo: “Serve una sistemazione autonoma”

Napoli - Si è svolto oggi un vertice in Prefettura per fare il punto sulla… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 22:12

Nola, pistola a salve e munizioni in auto: arrestato 35enne

Nola – Un 35enne napoletano, con precedenti penali, è stato arrestato nei giorni scorsi dalla… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 22:04

Napoli, aveva rapinato un costoso orologio a un turista a Marbella: arrestato

La Polizia di Stato ha eseguito un mandato di arresto europeo emesso dalle Autorità Spagnole… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 21:37

Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot vola a quasi 20 milioni di euro

Nessun "6" e nessun "5+1" nel concorso numero 59 del Superenalotto, estratto oggi, venerdì 11… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 21:27

Campania, Borrelli (Lega): “Zinzi presidente scelta vincente per rispondere a 10 anni di malgoverno e clientelismo”

Napoli - “Il movimento spontaneo che sta nascendo in questi giorni in tutta la Campania… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 21:10

Portici, spara colpi a salve in piazzale Brunelleschi: denunciato 15enne

Portici– Serata di tensione in piazzale Brunelleschi, dove un ragazzo di 15 anni è stato… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 21:02