Napoli e Provincia

La Big Band jazz del liceo Severi di Castellammare incanta Gragnano

Condivid

Palazzo della Rocca di Gragnano diventa per un giorno cassa armonica della “Big Band” del Liceo musicale F. Severi di Castellammare di Stabia diretto dalla Professoressa Donatella Solidone. La dimora storica è stato il punto di arrivo della kermesse “Scalinatella e Antichi Borghi”, un itinerario a tappe dove si sono fuse musica, architettura e arti figurative. L’orchestra jazz dei giovani musicisti del I anno dell’Istituto stabiese, diretta dal Maestro Francesco Greco è formata da: Andrea Bianco (sax contralto), Camilla Paoletti (basso elettrico), Carlo Alfani (tromba), Domenico Ammora (tromba), Giuseppe Abagnale (tromba), Gennaro Sansone (sax tenore), Fabio D’Amora (tromba), Jean Rance (sax contralto), accompagnati dal Maestro percussionista Daniele Erbaggio e dal Maestro Sebastiano Martone, docente di tromba. La manifestazione, ha visto, tra gli altri, la presenza di autorevoli musicisti del calibro della pianista e docente Lina Varchetta, del Professore Giuseppe D’Antuono e della violinista e docente Fiammetta Drammatico. Greco ha le idee chiare e lo sguardo ambizioso di chi ci vede lungo. “E’ da tempo – spiega il musicista – che coltivavo l’idea di avviare questo progetto suggestivo; per questo ringrazio anche tutti i miei colleghi che lo condividono. La Big Band ha il sapore americano degli anni ’20. Una formazione orchestrale con un repertorio prevalentemente free jazz e swing, senza tralasciare mambo e salsa.”. I giovani artisti hanno suonato, per oltre 4 ore, pezzi memorabili come i brani della raccolta di Duke Ellington “An Ellington Tribute”: Take the “A” train, Sophisticated lady e C Jam Blues oltre a “Oye como va” di Tito Puente. Poi il colpo di teatro finale, una richiesta a sorpresa di uno spettatore. Il giovanissimo Andrea Bianco esegue con il suo sax contralto una sublime “Summertime” e il pubblico gradisce. Francesco Greco, alla fine della manifestazione non nasconde la propria soddisfazione: “Questi ragazzi hanno un gran talento. Ma la strada è ancora molto lunga. Io gli consiglio vivamente di impegnarsi nello studio di tutte le materie e di ricordarsi sempre che il “Severi” è innanzitutto un Liceo”.


Articolo pubblicato il giorno 27 Maggio 2018 - 13:39
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52