Salerno e Provincia

Il Pride dell’Arcigay arriva per tre giorni a Salerno

Condivid

Il Pride arriva a Salerno. L’evento organizzato e promosso da Arcigay Salerno “Marcella Di Folco”, in collaborazione con moltissime realta’ associative sul territorio, e’ stato presentato questa mattina al Comune di Salerno. Dal 24 al 26 maggio si susseguiranno senza sosta una serie di occasioni di sensibilizzazione, discussioni e momenti di incontro legati ai temi del mondo LGBT+, ad esempio in riferimento all’Omocausto (le persecuzioni naziste contro gli omosessuali), alla Salute o al bullismo omotransfobico, ma anche alla questione dei migranti e ai diritti delle donne, fino alle tematiche ecologiste e ambientali. Ospite della manifestazione sara’ la relatrice della legge sulle Unioni Civili, Monica Cirinna’, che prendera’ parte ad uno dei quattro dibattiti dal titolo “Vivere gli affetti”. Il 26 maggio ci sara’ un evento con gli studenti degli istituti salernitani, prima dell’incontro con Monica Cirinna’ e del grande corteo che partira’ alle 19 dal Lungomare di Salerno dove ci sara’ il Pride Park aperto a tutte le associazioni che hanno aderito al Salerno Pride. “Il Pride – dichiara il presidente di Arcigay Salerno Francesco Napoli – e’ stato un lungo percorso che ha visto l’adesione graduale ma maturata e convinta di gran parte della societa’ civile di Salerno”. “Ci sono state polemiche sterili – sottolinea l’assessore alle Politiche giovanili e all’Innovazione Mariarita Giordano – da parte di chi non conosceva nemmeno il programma. Abbiamo organizzato il Pride per confrontarci su tematiche non settoriali ma di tutti e per tutti. Ci aspettiamo molte famiglie. L’obiettivo e’ creare unione e inclusione, chi vuole puo’ leggerci dell’altro ma lo faccia nel suo piccolo orto”. “Queste polemiche – le parole di Ottavia Voza, della segreteria nazionale Arcigay – sono l’anima del Pride. Il Pride e’ una manifestazione in cui si esprime la propria liberta’. Torniamo a Salerno dopo tanti anni”. “La nostra societa’ – aggiunge l’assessore all’Ambiente e allo Sport Carammanno – ha ancora bisogno di un pride, abbiamo ancora bisogno di manifestare un qualcosa che dovrebbe essere normale. Sono sicuro, pero’, che sara’ una festa di calore, colori, di gente, di bambini. La nostra citta’ e’ fortemente declinata sull’accoglienza e quindi sapra’ esserlo anche in questa occasione. Siamo una realta’ dove il rispetto del prossimo, senza alcuna distinzione, e’ uno dei valori che in assoluto seguiamo e perseguiamo, a partire proprio dalle iniziative che la stessa amministrazione comunale sostiene”.


Articolo pubblicato il giorno 23 Maggio 2018 - 19:42

Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Agente aggredito con bombola di ossigeno in carcere

Santa Maria Capua Vetere – Ancora violenza dietro le sbarre. Nella serata di ieri, nel… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 14:14

Incendio ad Acerra, muore 54enne: grave la compagna

ACERRA – Un incendio scoppiato in un appartamento al primo piano di corso della Resistenza… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 13:48

Pozzuoli, incendio in rimessaggio: in fiamme 50 barche

Pozzuoli – Misterioso rogo nella tarda mattinata di oggi in via delle Colmate, al civico… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 11:25

Meteo Napoli previsioni choc : in poche ore previsto crollo termico e possibili temporali

#Previsioni #Meteo #Napoli : dopo una mattinata di apparente calma, con cieli poco nuvolosi, un'inquietante… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 10:37

MeteoMar Napoli e Campania, bollettino mare 6 Aprile 2025

Durante la giornata, le condizioni del mare si manterranno generalmente tranquille, passando da uno stato… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 10:29

Pozzuoli, tentato femminicidio: massacra l’ex compagna e prova a gettarla da un belvedere

Un'escalation di violenza inaudita ha scosso la città di Pozzuoli. Un uomo ha brutalmente aggredito… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 09:07