#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 20:40
14.2 C
Napoli
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 5...
Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due...
Luigi Lo Cascio nella terra di Spartaco per leggere Flor:...
Napoli si trasforma in un palcoscenico all’aperto: piazza del Plebiscito...
Napoli, parcheggiatore abusivo rapina automobilista alla Riviera di Chiaia: arrestato
Napoli, lite familiare: accoltellata Deborah Capasso, titolare della pizzeria Dal...
Torre del Greco, pusher confezionava dosi in casa: arrestato
Camorra, semilibertà per il boss Bartolomeo Massaro
Incendio a Scafati, 16 famiglie evacuate: scoppia la polemica sulla...
Furto in autostrada: denunciato a Caserta un 57enne con obbligo...
Controlli nei quartieri della movida in zona Campi Flegrei: multe...
Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti...
Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella
Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato...
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario è in bolla? 5 segnali che potrebbero...
Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato...
Napoli, rapina in un negozio a piazza Garibaldi: arrestati due...
Scafati incendio nel deposito rifiuti: disastro ambientale in periferia VIDEO
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “L’ho...
Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran...
Annunciate le prime date del “Furèsta Tour” de La Niña
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...

Il Pride dell’Arcigay arriva per tre giorni a Salerno

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Pride arriva a Salerno. L’evento organizzato e promosso da Arcigay Salerno “Marcella Di Folco”, in collaborazione con moltissime realta’ associative sul territorio, e’ stato presentato questa mattina al Comune di Salerno. Dal 24 al 26 maggio si susseguiranno senza sosta una serie di occasioni di sensibilizzazione, discussioni e momenti di incontro legati ai temi del mondo LGBT+, ad esempio in riferimento all’Omocausto (le persecuzioni naziste contro gli omosessuali), alla Salute o al bullismo omotransfobico, ma anche alla questione dei migranti e ai diritti delle donne, fino alle tematiche ecologiste e ambientali. Ospite della manifestazione sara’ la relatrice della legge sulle Unioni Civili, Monica Cirinna’, che prendera’ parte ad uno dei quattro dibattiti dal titolo “Vivere gli affetti”. Il 26 maggio ci sara’ un evento con gli studenti degli istituti salernitani, prima dell’incontro con Monica Cirinna’ e del grande corteo che partira’ alle 19 dal Lungomare di Salerno dove ci sara’ il Pride Park aperto a tutte le associazioni che hanno aderito al Salerno Pride. “Il Pride – dichiara il presidente di Arcigay Salerno Francesco Napoli – e’ stato un lungo percorso che ha visto l’adesione graduale ma maturata e convinta di gran parte della societa’ civile di Salerno”. “Ci sono state polemiche sterili – sottolinea l’assessore alle Politiche giovanili e all’Innovazione Mariarita Giordano – da parte di chi non conosceva nemmeno il programma. Abbiamo organizzato il Pride per confrontarci su tematiche non settoriali ma di tutti e per tutti. Ci aspettiamo molte famiglie. L’obiettivo e’ creare unione e inclusione, chi vuole puo’ leggerci dell’altro ma lo faccia nel suo piccolo orto”. “Queste polemiche – le parole di Ottavia Voza, della segreteria nazionale Arcigay – sono l’anima del Pride. Il Pride e’ una manifestazione in cui si esprime la propria liberta’. Torniamo a Salerno dopo tanti anni”. “La nostra societa’ – aggiunge l’assessore all’Ambiente e allo Sport Carammanno – ha ancora bisogno di un pride, abbiamo ancora bisogno di manifestare un qualcosa che dovrebbe essere normale. Sono sicuro, pero’, che sara’ una festa di calore, colori, di gente, di bambini. La nostra citta’ e’ fortemente declinata sull’accoglienza e quindi sapra’ esserlo anche in questa occasione. Siamo una realta’ dove il rispetto del prossimo, senza alcuna distinzione, e’ uno dei valori che in assoluto seguiamo e perseguiamo, a partire proprio dalle iniziative che la stessa amministrazione comunale sostiene”.


Articolo pubblicato il giorno 23 Maggio 2018 - 19:42


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento