#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Aprile 2025 - 17:00
21.2 C
Napoli
Al Tin-Teatro Instabile Napoli in scena dal 25 aprile HH...
Tramonti, rissa in casa a colpi di bastone: arrestati in...
Napoli: oltre 290 bimbi da contesti a rischio coinvolti in...
La Regione Campania stanzia 365 milioni di euro per il...
Al via l’edizione 2025 del Premio Elsa Morante
Diciannovenne ucciso, il sindaco di Cesa: “Troppe armi in mano...
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, chiuso il tunnel...
Napoli, Rotonda Diaz: aggrediscono senegalese per 25 euro, arrestati due...
Napoli, furti a Capodimonte: denunciati due uomini. Uno faceva il...
Nuova Orchestra Scarlatti: III edizione Scarlatti Camera Young – Dialoghi...
Napoli, “Se non paghi, qui non parcheggi”: il racket dei...
Tre studenti di Ischia alla “Coppa del Mondo di Fisica”...
Si finanziata la nuova mostra di autentico ringhio urbano a...
Bradisismo, il Comune di Napoli potenzia lo sportello di assistenza...
Messina Denaro: crolla la rete della latitanza, arrestata un’insegnante 40enne
Giugliano, rissa tra giovanissimi in piazza Gramsci: il video diventa...
O Casciunciello, il primo Abbecedario per la Lingua Napoletana
Pianura, arrestato anche il baby killer Emanuele Bruno
Campania’s Hidden Gem: Pianeta Mare Film Festival Unleashes “Territory Tales”...
Allerta Meteo per temporali dalla mezzanotte in Campania
A Castellammare “Stabia Meets Space Economy”: un viaggio tra le...
Pozzuoli, tentato omicidio di Gaia Caputo: l’ex resta in carcere....
Comicon Napoli 2025: 18 mostre per celebrare la Nona Arte
L’arte contemporanea americana arriva a Napoli con Adam Weinberg
Paesaggi Possibili – Pensammo di plasmare il Vesuvio, ma fu...
Napoli, spari durante la processione della Madonna dell’Arco: 2 feriti
Ritrovata a Vico Equense la ragazza di Angri scomparsa ieri...
Camorra: 12 arresti a Pianura dopo l’omicidio del baby boss...
Agguato a Santa Maria la Carità: quattro arresti, anche un...
Ragazza di Angri scomparsa a Castellammare: l’appello social della sorella

Il Napoli protesta per il post di Douglas Costa con la bara di Insigne

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Una bara azzurra con la scritta Insigne e un tifoso con in mano una maglietta azzurra e la scritta “Napoli merda”. Queste alcune delle immagini postate, secondo quanto denuncia il sito del Napoli, dal centrocampista della Juventus Douglas Costa sul suo profilo ufficiale Istagram durante la festa della Juventus per la conquista dello scudetto. I contenuti del post del brasiliano – del quale da’ conto anche il quotidiano Il Mattino – hanno suscitato indignazione a Napoli e sui social (con botta e risposta tra tifosi anche sul profilo del giocatore bianconero che, nel frattempo, ha rimosso il video) e il club azzurro ha risposto, nella notte, con un post Twitter in cui si mostra la screenshot della bara. “Siamo veramente indignati – scrive il Napoli – per l’atteggiamento vergognoso e offensivo tenuto da alcuni calciatori della Juventus. Gesti gravi che offendono la dignita’ di un popolo e di un napoletano come Insigne. E’ inaccettabile”.
“Io puzzo di tufo e di lava del Vesuvio. Puzzo di Posillipo, di Partenope, di canzoni cantate in tutto il mondo e tradotte in tutte le lingue. Puzzo di cozze, di Babá, di sfogliatelle, di dolci fatti in casa e puzzo pure di pasta al pomodoro e basilico”, ha commentato l’ex capitano del Napoli Paolo Cannavaro su Instagram. “Puzzo di 3000 anni di storia, di 5 castelli e 365 chiese. Puzzo della prima illuminazione pubblica al mondo, del primo teatro lirico di sempre (S.Carlo 1730 – Re Carlo III di Borbone). Puzzo di pizza che tutti ci invidiano, di mozzarella che tutti si fanno spedire in tutte le parti d’Italia. Puzzo per le domeniche passate in famiglia e puzzo per quei napoletani uccisi per difendere la prima ferrovia in Europa, la Napoli/Portici. Puzzo per la prima università pubblica al mondo, la Federico II di Svevia, anno 1100. Puzzo del Cristo Velato, di Caravaggio, di Solimena, Ribera, Luca Giordano, Bernini e Canova, puzzo di Totò, di Troisi, di De Filippo, di Pino Daniele. Puzzo dei bambini che giocano ancora per le strade di Napoli, puzzo di sole, di mare, di scogli, di sabbia. Puzzo di Napoli sotterranea, di tunnel borbonici e dei vicoli più fotografati al Mondo. Tutta questa puzza dà odore alla mia vita. Basta poco che ce vo’….venitev a fa nu’ gir'”
Parole che seguono a quelle dell’avvocato napoletano Angelo Pisani che ha invitato un atto di diffida alla Lega calcio sul logo con i 36 scudetti esposto all’esterno dell’Allianz Stadium di Torino.


Articolo pubblicato il giorno 20 Maggio 2018 - 10:10


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento