#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 21:45
19.9 C
Napoli

Il boom delle pizzerie: un mercato che non conosce crisi

facebook
Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi...
Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli...
Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in...
Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 
Controlli a Nisida: ancora droga e telefonini nel carcere minorile
Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti
Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi
Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore
Procedura di verifica nei casinò online: ecco cosa sapere dopo...
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne
Avellino, ritrovati e salvati dai Carabinieri tre cuccioli abbandonati: ora...
Napoli, parcheggiatore abusivo con condanna per lesioni gravi arrestato vicino...
BoicottIAmo lo Streaming: a Casoria una giornata di incontri e...
Torre Annunziata, l’assessore Coppola alla XXVII Giornata della Pace di...
L’assassino di Santo Romano condannato a 18 anni e 8...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Quando si parla di questo settore li si fa sempre facendolo rientrare tra i segmenti di mercato che non conoscono crisi. Almeno così sulla carta. Perchè quella delle pizzerie in Italia sembra essere una crescita infinita. Un mercato florido sia per le imprese che per chi vi lavora dentro, ovvero i pizzaioli per i quali le offerte sul mercato non mancano mai.
Un qualcosa che riguarda tutte le grandi città italiane ma non solo; perché nel concreto si fa riferimento ad un fenomeno trasversale che ha radici molto forti in alcune realtà che della pizza hanno fatto il proprio prodotto tradizionale, una sorta di marchio di fabbrica: si pensi ad esempio alla realtà di Napoli e in generale a tutta la Campania.
E la dinamica oltre che non presentare differenze territoriali non ha neanche discriminanti dal punto di vista della grandezza: per capirci, ci si stia riferendo ad un mercato nel quale entrano sia i piccoli imprenditori che i grossi competitor, spesso player di livello nazionale o marchi grossi in franchising.
Per comprendere meglio la portata del mercato basta partire da un dato: secondo la Cgia Mestre le principali attività artigianali che non conoscono crisi sono legate proprio al settore dell’alimentazione. Un comparto in grado di generare qualche decina di migliaia di posti di lavoro ogni anno. Molto più elle professioni per le quali è richiesto un titolo di studio.
Meglio pizzaioli che avvocati o medici quindi, se si guarda solo l’aspetto di facilità di inserirsi nel mercato del lavoro. Ma nel concreto, come si può lanciare una attività del genere? Per aprire una pizzeria si deve prima decidere la tipologia di attività: questo perché oggi esistono sia locali dove il cliente si può sedere ed essere servito direttamente al tavolo; che le note pizze al taglio, realtà che hanno avuto una proliferazione enorme negli ultimi anni figlie dirette della filosofia take away. Ovviamente aprire e gestire attività del secondo genere è molto più semplice che non aprire un ristorante pizzeria.
Anche l’attrezzatura varia a seconda della tipologia di locale che si sceglie di aprire: in ogni caso il top per un locale di questo genere è rappresentato dal forno a legna, vero e proprio fiore all’occhiello di chi fa la pizza visto che il risultato che si va a raggiungere non è assolutamente paragonabile a quello di un forno tradizionale. Ovviamente il tutto richiede complicazioni maggiori, sia dal punto di vista economico che di permessi da dover richiedere.
Un settore che, da qualsiasi punto lo si guarda, non conosce crisi: l’Italia d’altra parte è il paese della pizza, rinomato nel mondo per questa specialità. È difficile immaginare che ci sarà mai una crisi legata a questo prodotto.


Articolo pubblicato il giorno 21 Maggio 2018 - 10:49

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento