Tecnologia

Hai aggiornato Windows 10? Rimuovi i file spazzatura per recuperare spazio sull’hard disk

Condivid

Il nuovo aggiornamento per Windows 10 ha il difetto di lasciare sul nostro hard disk dei file spazzatura per una decina di giorni. Il problema è il volume di questi file, visto che si tratta di qualcosa come 10 giga: per chi non ha molto spazio su disco ciò potrebbe costituire un inconveniente di non poco conto, ma per fortuna non è necessario attendere il termine dei dieci giorni per risolverlo.

Che cosa succede

Microsoft procede alla rimozione di default di quei giga in automatico a dieci giorni di distanza dall’installazione dell’aggiornamento, ma per chi ha un disco rigido pieno fino all’orlo non è piacevole essere costretti ad aspettare, anche perché questo “malloppo” di spazzatura finisce per peggiorare le prestazioni di tutto il sistema informatico. Ecco perché conviene imparare ad asportare i file dell’aggiornamento da soli. Questi file spazzatura sono quelli che riguardano la versione vecchia del sistema operativo: per questo sono destinati a una cartella di sistema. Nel caso in cui si dovessero verificare degli imprevisti con l’aggiornamento, è sufficiente andare a recuperare la vecchia versione per non avere ripercussioni negative. Se, però, si è già certi che l’aggiornamento sia andato a buon fine e sia perfetto, quei file possono essere eliminati.

Dove si trovano i file spazzatura

I file vecchi si trovano all’interno di una cartella a cui è attribuito il nome Windows.old. Tuttavia non bisogna commettere lo sbaglio di eliminare tutta la cartella, poiché in questo caso lo spazio non verrebbe comunque recuperato; occorre, invece, seguire una procedura ben precisa, iniziando ad accedere alle impostazioni, per poi andare nella sezione Sistema e quindi fare clic su Archiviazione. A questo punto bisogna selezionare l’opzione del Sensore memoria: compare la scritta Cambia il modo in cui viene liberato spazio, su cui si deve cliccare. Così viene aperta una pagina nuova con un elenco di opzioni, tra le quali si deve fare clic su Eliminare le versioni precedenti di Windows. Nel caso in cui questa opzione non sia presente, non ci si deve preoccupare, perché vuol dire che Windows 10 è già stato rimosso. Se, invece, l’opzione viene ancora visualizzata, è sufficiente fare clic sulla scritta Pulisci ora, e a quel punto la pulizia verrà avviata e portata a termine. Nel corso di questa procedura scompariranno anche i file del cestino.

La pulizia disco

Una soluzione alternativa per ottenere lo stesso risultato è quella che prevede di procedere con la pulizia del disco, uno strumento più semplice da usare. Dopo avere avviato il menù Start, si clicca sul programma; altrimenti, basta scrivere Pulizia Disco sulla barra di ricerca che si trova a sinistra in basso, proprio di fianco al tasto Start. Compare, così, una scheda in cui viene chiesto che cosa si è intenzionati ad eliminare: ora occorre mettersi in cerca della cartella che riporta la dicitura Installazioni precedenti di Windows ed è tutto pronto. Una volta che si è cliccato sulla voce Pulizia file di sistema e che si è data l’ultima conferma necessaria, i 10 giga di file spazzatura ereditati dalla versione precedente del sistema operativo vengono eliminati nel giro di pochi secondi, e si può tornare a usufruire di un hard disk più libero e più performante, con prestazioni decisamente più veloci.

L’hard disk esterno

Questi, dunque, sono i procedimenti che devono essere seguiti per ritrovare spazio su disco dopo l’ultimo aggiornamento di Windows 10. Se, però, ci si rende conto che anche dopo questo intervento il computer è ancora lento perché comunque l’hard disk sta per essere riempito del tutto, è consigliabile fare affidamento su un supporto esterno: se ne possono trovare qui https://www.yeppon.it/periferiche/hard-disk-esterni/ diversi tipi, a seconda delle esigenze da soddisfare e della quantità di spazio di cui si ha bisogno.


Articolo pubblicato il giorno 24 Maggio 2018 - 17:37
Sebastiano Vangone

Il mio primo computer era un 8086.Mitico. Esperto di Informatica dal 1990 WebMaster specializzato in Editoria Digitale Consulente Senior per la Sicurezza Informatica Analista e Consulente SEO - ADS & Social Manager Giornalista da sempre , scrivo un po di tutto e soprattutto quello che mi interessa. Tanta passione per la tecnologia. Esperto del dubbio. Hai dubbi ? io non ho dubbi di avere dubbi

Pubblicato da
Sebastiano Vangone

Ultime Notizie

Superenalotto, il jackpot arriva a 77,8 milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:20

Trump non ritiene imprescindibile il ruolo di Zelensky nei negoziati

Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:05

Napoli, tenta un furto al corso Umberto: marocchino arrestato dalla polizia

Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:54

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 22 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:35

Quartieri Spagnoli, rimossi 52 paletti abusivi

Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:26

Castellammare, festa abusiva per Luciano Verdoliva: denunciato per violazioni sul lavoro

Festa abusiva dopo l'assoluzione: maxi multa e denuncia per il ristoratore Castellammare di Stabia –… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:15