#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Aprile 2025 - 12:27
17.6 C
Napoli

Gare truccate e affidamenti diretti per oltre 200mila euro: tutte le accuse alla Giunta di San Mauro Cilento

facebook
Battipaglia, madre denuncia la scomparsa del figlio: ricerche da oltre...
Il Fascino Nascosto di Napoli: Viaggio nella Galleria Borbonica che...
Arzano, cabina elettrica primaria: scatta la denuncia del consigliere Luigi...
Pozzuoli: braccialetto anti-stalking salva donna dall’ex. Arrestato
Tragedia in clinica a Caserta, 38enne muore dopo intervento estetico
Odio via social la Lombardia è in testa alle classifiche...
Incidente a Trieste: morto 46enne di Giugliano, ferito un altro...
Appello da Napoli: “Un murales per Andrea Spezzacatena”
A Massa di Somma una targa che celebra la Liberazione
Oroscopo di oggi 26 aprile 2025 segno per segno
Napoli, la produzione di Gomorra blocca ambulanza del 118 per...
Come trascorrere il tuo fine settimana in Campania (c’è molto...
A Napoli un doppio candlelight concert per celebrare il legame...
Foca monaca avvistata a Punta Campanella
Tragedia del Faito: domani i funerali del macchinista Carmine Parlato
Crollo Vela Scampia, mobilitazione per Martina: appello per cure neurologiche
Napoli, minacce in videochiamata all’ex: “Ho coltello e pistola, scegli...
Campi Flegrei, scossa di magnitudo 2.7 avvertita a Napoli e...
Roma suona allarme IT Alert che spaventa Cittadini e Fedeli...
La Morte del ‘Re dei Bancomat’ è un Suicidio o...
Fermati 63 pregiudicati tra Barra e San Giovanni a Teduccio
Napoli, 19enne fermato armato in piazza Salerno
La mania dei casinò online travolge la Campania: che cosa...
SuperEnalotto, Napoli sfiora il jackpot: centrato un “5” da oltre...
Napoli, 45enne muore al Cardarelli dopo un calvario di due...
Vendere argenteria di famiglia: strategie per ottenere il miglior prezzo
Napoli, scoperto ristorante horror in via Caldieri: sequestrata una tonnellata...
Pianura: aggredisce la compagna con un martello. Arrestato 50enne
Bobo Vieri, malore improvviso alle Maldive: ricoverato
Rione Sanità, inaugurato il campo di calcio regalo dei campioni...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Otto arresti, tra cui il sindaco e il suo vice, fanno sempre notizia; in un paesino del Cilento che conta appena 893 abitanti rappresentano un vero e proprio terremoto. Accade a San Mauro Cilento, dove un’inchiesta mette sotto i riflettori la gestione degli appalti pubblici, condotta – secondo l’accusa – allo scopo di favorire solo gli ‘amici’. Ai domiciliari sono finiti cosi’ il sindaco Carlo Pisacane, il vicesindaco Fernando Marrocco, l’assessore al Bilancio Angelo Di Maria, due consiglieri comunali (Fabrizio Cusatis e Pasqualino Volpe), il segretario comunale Claudio Auricchio, il funzionario responsabile dell’Ufficio tecnico Angelo Cilento e dell’ufficio ragioneria Francesco Volpe, nonche’ Alfonso Palmieri, amministratore di una ditta di trasporti operante nel settore della raccolta dei rifiuti. Sono accusati a vario titolo di concussione, corruzione per atti contrari ai doveri d’ufficio, abuso d’ufficio, turbata liberta’ degli incanti, turbata liberta’ del procedimento di scelta del contraente e falso ideologico in atto pubblico. Le ordinanze sono state eseguite dai carabinieri della compagnia di Vallo della Lucania diretti dal capitano Mennato Malgieri, supportati dai militari del Comando provinciale di Salerno. Le indagini della procura di Vallo sono partite dalla denuncia del presidente di una cooperativa locale che ha raccontato di aver subito pressioni da parte del sindaco e del responsabile dell’Ufficio Tecnico del Comune per rinunciare al servizio di trasporto scolastico allo scopo di favorire un’altra ditta, cui l’incarico venne successivamente assegnato tramite una illecita procedura di affidamento diretto del servizio. Una volta verificata la vicenda i militari hanno esteso le indagini anche ad altri settori scoprendo cosi’ un quadro “di gestione familistico – clientelare della cosa pubblica”, si legge nell’ordinanza, da parte degli amministratori e dei funzionari arrestati. Oltre all’affidamento del servizio di trasporto scolastico, sarebbero stati pilotati illecitamente anche l’appalto del servizio di raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani, l’acquisto di una macchina “puliscispiaggia”, l’affidamento del servizio di ludoteca comunale e altre scelte relative alla nomina e all’assunzione di personale tecnico. In relazione al servizio di raccolta differenziata, secondo l’accusa il sindaco avrebbe ottenuto dalla ditta prescelta una serie di assunzioni di persone da lui segnalate.

Affidamenti diretti di appalti per un importo complessivo di 171mila e 500 euro ai quali si aggiungono i 7mila e 500 per la simulazione di acquisto di un attrezzo pulisci-spiaggia e i 50mila euro di danno erariale, quale costo sostenuto dal Comune di San Mauro Cilento, nel Salernitano, per l’assunzione “irregolare” di due persone al municipio. E’ il quadro su cui si fonda l’inchiesta della procura di Vallo della Lucania che stamani ha portato all’esecuzione di 9 misure di custodia cautelare ai domiciliari nei confronti del sindaco del piccolo comune cilentano, Carlo Pisacane, del vice sindaco, Fernando Marrocco, dell’assessore Angelo Di Maria, di due consiglieri comunali di maggioranza, Fabrizio Cusatis e Pasqualino Volpe, del segretario generale, dei responsabili dell’Ufficio Tecnico e dell’Ufficio Ragioneria del comune e dell’amministratore unico di una ditta di trasporti, Alfonso Palmieri. Tutti, a vario titolo, sono ritenuti responsabili di concussione, corruzione per un atto contrario ai doveri d’ufficio, abuso d’ufficio, turbata liberta’ degli incanti e del procedimento di scelta del contraente, falsita’ ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici. L’attivita’ investigativa e’ stata avviata nel gennaio del 2016. Nei colloqui telefonici intercettati si parlerebbe dell’affidamento di una gara d’appalto a un parente della moglie di uno degli indagati. In poco meno di due anni e mezzo, i carabinieri della stazione di Pollica hanno ricostruito diversi episodi illeciti. A cominciare dalle pressioni che avrebbe subito la presidente di una coop da parte del primo cittadino e del responsabile dell’Ufficio Tecnico per indurla a rinunciare al servizio di trasporto scolastico che gestiva dal 2014 per favorire, secondo l’accusa, la ditta di trasporti di Palmieri attraverso l’affidamento diretto del servizio per un importo di 51mila e 500 euro. Poi, vi sarebbe stato un accordo illecito fra gli amministratori comunali indagati e i titolari di una ditta per lo smaltimento dei rifiuti per la predisposizione di un bando di gara per il servizio di raccolta e trasporto dell’immondizia il cui contenuto sarebbe stato concordato preventivamente, in cambio dell’assunzione di 4 persone ‘segnalate’ dai politici. La gara d’appalto non e’ stata svolta per via di modifiche alla normativa e il servizio in questione e’ stato comunque affidato a quella ditta mediante affidamento diretto per un importo complessivo di 120mila euro. Ancora, sarebbe stata simulata, con l’acquisizione di preventivi, una gara informale per l’acquisto di una pulisci-spiaggia, gia’ comperata in precedenza al prezzo di 7mila e 500 euro, predisponendo comunque una delibera di Giunta che autorizzava il relativo impegno di spesa. Al centro dell’attenzione del pm vallese, Paolo Itri, anche il servizio di ludoteca comunale per bimbi dai 3 ai 6 anni che sarebbe stato attivato irregolarmente con una delibera di Giunta che prevedeva l’impiego di due soggetti in qualita’ di educatori professionali assunti a progetto, ma senza autorizzazione del Piano di Zona S8. Infine, il responsabile dell’Ufficio Urbanistica e dell’Ufficio Demanio sarebbero stati assunti irregolarmente al Comune.


Articolo pubblicato il giorno 30 Maggio 2018 - 19:59


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento