#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Aprile 2025 - 18:29
21.1 C
Napoli
Capri in ansia per Daniele Vuotto scomparso da 48 ore,...
Omicidio di Cesa, in stato di fermo alcuni sospettati
Adorante e la Juve Stabia mettono paura alla Cremonese
D’Aversa crede nell’Empoli: “A Napoli per giocarci le nostre chance,...
Hashish e marijuana nello zaino: arrestato 28enne nel centro storico...
Napoli-Empoli, carica Conte: “Voglio 21 punti. Questa guerra di nervi...
Le parentele scomode di Davide Carbisiero dietro l’omicidio del 19enne...
Piazza San Pietro in festa: il Papa a sorpresa per...
Casoria: lite tra vicini degenera in sparatoria, arrestato 42enne per...
Meteo Napoli e Campania : Cieli Parzialmente Nuvolosi Come la...
Napoli, rissa ai baretti di Chiaia: minorenne travolge soldato con...
Omicidio a Cesa: 19enne ucciso a colpi di pistola davanti...
Napoli, netturbini scaricano cartoni in strada a Bagnoli: video li...
Scuola, vacanze di Pasqua e ponti: ecco chi si ferma...
Sparatoria nella notte nel campo nomadi di Caivano
Terremoto Campi Flegrei oggi: 11 scosse nella notte, paura tra...
Pozzuoli, paziente tetraplegica lasciata senza le cure
Portici, fermati dalla polizia due ladri napoletani in trasferta
Napoli, arrestato falsario: deve scontare 5 anni di carcere
Spalletti e De Laurentiis: “Il Sultano e il Contadino”, un...
Napoli, operazione antidroga dei Falchi: tre arresti in poche ore
Oroscopo del 13 aprile 2025 segno per segno
Campi Flegrei, gli sfollati chiedono più tempo: “Serve una sistemazione...
Nola, pistola a salve e munizioni in auto: arrestato 35enne
Napoli, aveva rapinato un costoso orologio a un turista a...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot vola a quasi...
Campania, Borrelli (Lega): “Zinzi presidente scelta vincente per rispondere a...
Portici, spara colpi a salve in piazzale Brunelleschi: denunciato 15enne
Arrestato a Poggiomarino pedofilo britannico latitante: condannato a 14 anni
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 aprile...

Funghi cinesi venduti come ‘chiodini’ e altro cibo sequestrati dai carabinieri

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Una persona denunciata, circa 1,4 tonnellate di alimenti vari e una tonnellata di caffè sequestrate. Sono alcuni risultati dei controlli dei carabinieri dei reparto Tutela agroalimentare che hanno effettuato accertamenti in circa 30 aziende sul territorio nazionale.  Nelle province di Caserta e Napoli sono stati ritirati dal mercato 1.110 litri di prodotti a base d’alcool etilico, non idoneo al consumo umano, e sequestrati 1.020 kg di funghi confezionati (in barattoli di latta) con la dicitura ”funghi chiodini al naturale” mentre, in realtà, si trattava della varietà ”pholiota mutabilis nameko”, di origine cinese. Nel salernitano sono stati sequestrati 35 kg di prodotti ittici e 300 kg di ortofrutta privi di rintracciabilità e 25.000 buste evocanti la denominazione d’origine ”mozzarella di bufala campana”; sono state contestate sanzioni per circa 40.667 euro. Nel primo quadrimestre del 2018, l’attività preventiva del Reparto speciale dei carabinieri, a salvaguardia della sicurezza dei cittadini, ha portato al sequestro di oltre 75 tonnellate di prodotti agroalimentari (conserve, confetture, polpa di pomodoro, caffè , dolciumi e altro), 807.000 litri di bevande alcoliche e circa 461 quintali di alimenti evocanti dop e/o igp e sanzioni per oltre 163.000 euro. In provincia di Bergamo, nel settore dei marchi di tutela, è stata scoperta una ditta produttrice di pasta fresca che utilizzava, nel ripieno, formaggio tal quale facendolo passare come prodotto a denominazione di origine: il titolare è stato denunciato per frode in commercio. Nelle province di Asti, Cuneo, Verbania, Varese e Torino sono state controllate 16 aziende e sono emerse irregolarità amministrative legate alla mancata autorizzazione dei consorzi di tutela, all’erronea etichettatura e all’assenza di rintracciabilità di prodotti dolciari, paste farcite e prodotti agroalimentari vari. Nell’avellinese sono stati sequestrati 300 litri di infusi vari a base d’alcool , non idoneo al consumo umano, e una tonnellate di caffè priva di elementi utili per risalire alla provenienza del prodotto.


Articolo pubblicato il giorno 3 Maggio 2018 - 08:42

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento