#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 08:09
7.2 C
Napoli
Scafati, nuovo incendio nel deposito rifiuti: indagine della magistratura
Giustizia fai-da-te: raid incendiario e colpi d’arma da fuoco contro...
Marano, gelosia e sangue: perché nessuno ha ascoltato le denunce...
Oroscopo di oggi 8 aprile 2025 segno per segno
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...

Francesco Piccolo e David Trueba, dialogo all’Instituto Cervantes di Napoli. L’8 maggio al via Dialogos, un nuovo ciclo d’incontri con autori spagnoli e italiani

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Diálogos, ovvero dialoghi, è un nuovo ciclo di incontri in programma all’Instituto Cervantes di Napoli. Nel corso dell’anno, il nuovo format ospiterà scrittori, drammaturghi, poeti, registi e artisti spagnoli e latinoamericani che dialogheranno con autori italiani. Il tutto combinando generi e confrontandosi sui vari aspetti della fase creativa e della realizzazione delle rispettive opere.
Protagonisti del primo appuntamento, martedì 8 maggio alle ore 17, all’auditorium dell’Instituto Cervantes di Napoli, saranno Francesco Piccolo e David Trueba. I due autori dialogheranno e si confronteranno sulle molteplici forme della scrittura, soffermandosi sulla loro attività di narratori e sceneggiatori di libri e pellicole di grande successo, oltre che di straordinaria qualità. A moderare l’incontro sarà Marco Ottaiano, traduttore e docente di letteratura spagnola e di traduzione letteraria presso l’Università degli Studi di Napoli L’Orientale. L’incontro, ad ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili, avrà a disposizione il servizio di traduzione simultanea (spagnolo/italiano).
Francesco Piccolo è autore di numerosi romanzi e libri di racconti pubblicati da Einaudi e Feltrinelli. È sceneggiatore per il cinema ed ha lavorato con registi come Nanni Moretti, Paolo Virzì, Silvio Soldini o Francesca Archibugi. Ha diretto diversi programmi di televisione e collabora con il Corriere della Sera. Nel 2014 ha ricevuto il Premio Strega per  il libro “Il desiderio di essere come tutti”. Il suo romanzo “Momenti di trascurabile felicità” ha ottenuto un grande successo in Italia ed è stato pubblicato in spagnolo da Anagrama (Momentos de inadvertida felicidad).
David Trueba, invece, è scrittore regista, sceneggiatore ed attore. Ha pubblicato cinque romanzi, tutti con  Anagrama che sono stati tradotti in più di dieci lingue. Con il romanzo “Saber Perder” (2008) ha vinto il Premio Nacional de la Crítica a la Mejor Novela e finalista del prestigioso Premio Médicis nella traduzione francese. Nel 1996 ha iniziato la carriera di regista con il film  “La buena vida”. Sono seguiti: “Obra maestra”,  “Soldados de Salamina”, “Bienvenido a casa”, “Madrid, 1987” e nel 2013 “Vivir es fácil con los ojos cerrados”, film che ha ottenuto sei Premios Goya. “Casi 40” è il suo ultimo film che uscirà il prossimo autunno.


Articolo pubblicato il giorno 3 Maggio 2018 - 16:03


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento