#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 17:37
24.6 C
Napoli

F.A.I. Campania: in 500 ad Ischia alla conquista dell’Europa

facebook
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...
Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema
Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli
Scampia, spaccio di droga: 44enne arrestato dalla Polizia
Inchiesta Huawei, assistente di Martusciello interrogata a Bruxelles: cadono le...
Evade dai domiciliari e perseguita una donna: arrestato a Napoli...
Napoli attende il miracolo di San Gennaro: il 3 maggio...
Di Lorenzo suona la carica: “Scudetto? Ci crediamo, è tutto...
Messaggio choc dell’assassino di Santo Romano: “18 anni e 8...
O Corre è il nuovo brano di Kal Dos Santos...
Campi Flegrei, Musumeci annuncia stop a mutui per danneggiati dal...
Omicidio Maimone, Luigi Valda al telefono commentò: “Sono cose che...
Salernitana, undici tifosi colpiti da Daspo dopo gli scontri al...
Senza confini: dal 3 maggio la IV edizione della rassegna...
Pompei, la Casa di Elle e Frisso: cronaca degli ultimi...
Quattro serate nel MU-Casa Museo Murolo, all’insegna della musica e...
Casapesenna, va sotto casa della ex e la minaccia: arrestato
Maradona, nuove ombre sul ricovero: sedato “perché ingestibile”, parla un...
COMICON Napoli 2025 è sold out: 183.000 i visitatori attesi...
Napoli, oltre un milione di turisti previsti per il ponte...
Milan, casting senza fine: Conceição in bilico, risalgono le quotazioni...
Scontro frontale tra moto a Napoli, grave un uomo di...
Giovani armati sorpresi e denunciati nella notte a Torre del...

SULLO STESSO ARGOMENTO

In 500 ad Ischia per celebrare i venti anni della F.A.I. Campania, che fa parte della Federazione autotrasportatori italiani, fondatore di Conftrasporto. I numeri sono esaltanti – 1700 le aziende di autotrasporto che danno lavoro a 10.000 persone, un parco di 20.000 automezzi, 5 le sedi operative – così come entusiasmante è stata la convention organizzata nell’Isola Verde, dove hanno partecipato anche 36 delegazioni F.A.I., rappresentanti di altre regioni d’Italia. Nel corso del convegno, al quale hanno preso parte il presidente nazionale FAI-Conftrasporto Paolo Uggè, il segretario generale nazionale Conftrasporto Pasquale Russo, il segretario regionale F.A.I. Campania Angelo Punzi e il presidente nazionale di Conftrasporto Fabrizio Palenzona, moderati da Massimo Mucchetti, i partecipanti sono rimasti incollati alle sedie fino alla fine dell’incontro, nel corso del quale ci sono stati momenti di emozione pura, di commozione e di confronto, dove ognuno ha portato la propria esperienza, che viene da lontano e porta ancora più avanti, come ha ben delineato in apertura dei lavori Palenzona, che ha subito chiarito: “La competitività della nostra economia passa per la capacità di dare soddisfazione al trasporto e all’intermodalità dei porti dove non accetteremo monopoli ma siamo pronti a dialogare con la politica però da soggetti liberi”. Di sfondo a queste affermazioni anche la battaglia che F.A.I. Campania sta conducendo per migliorare le condizioni di lavoro e di sicurezza nello scalo salernitano, condivisa dai rappresentanti della federazione di tutta Italia. E proprio sulla vicenda del porto di Salerno Angelo Punzi ha ricordato che “abbiamo indetto come F.A.I. Salerno un fermo dell’autotrasporto dal 21 al 25 maggio prossimo, che metteremo in atto se non avremo risposte concrete alle istanze che abbiamo avanzato”. Alle parole di Palenzona hanno fatto eco quelle di Pasquale Russo, tese a sottolineare che il progresso della logistica e dell’autotrasporto, vanno di pari passo con la crescita economica del Paese. “La F.A.I. è l’unico baluardo contro chi vuol conquistare il settore dell’autotrasporto. La nostra forza è la nostra capacità di rappresentanza e di tutela dei nostri associati, che abbiamo dimostrato in questi venti anni di impegno. Proprio ultimamente, nei porti di Salerno e di Napoli, siamo impegnati in altre battaglie per difendere le nostre imprese e i nostri lavoratori. Ci aspettiamo che il nuovo governo abbia la lungimiranza di confrontarsi con noi ampliando il discorso a livello europeo”.


Articolo pubblicato il giorno 14 Maggio 2018 - 19:59

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento