Importante scoperta alla Biblioteca Nazionale di Napoli annunciata dal direttore Francesco Mercurio: lo studio del papiro P. Herc. 1067, conservato nell’Officina dei Papiri Ercolanesi, ha permesso con certezza l’attribuzione dei frammenti analizzati alla Historiae ab initio bellorum civilium di Lucio Anneo Seneca il Vecchio, conosciuto come “il Retore” e padre del filosofo Seneca, opera di cui finora non esisteva alcuna notizia diretta di tradizione manoscritta. Valeria Piano, filologa e papirologa, ricercatrice dell’Universita’ degli Studi di Napoli Federico II, nell’ambito del progetto europeo PLATINUM, ha impiegato un anno di lavoro certosino nella ricomposizione degli scampoli, tutti catalogati con lo stesso numero di inventario e dunque provenienti dallo stesso rotolo. Gli studi e le analisi eseguite su questi sedici pezzi, sul loro contenuto e sui calcoli cronologici, hanno condotto alla certa attribuzione all’autore di quest’opera di natura storico-politica, che interessa i primi decenni del principato di Augusto e Tiberio (27 a.C. – 37 d. C.). “Sono particolarmente lieta che questa scoperta di assoluto valore sia avvenuta alla Biblioteca nazionale di Napoli – dichiara il Direttore generale Biblioteche e istituti culturali del MiBACT, Paola Passarelli – grazie al lungo ed appassionato lavoro di una ricercatrice dell’Universita’ degli Studi di Napoli Federico II e nell’ambito di un rilevante progetto europeo. E’ un segnale positivo di come fare sistema possa portare a questi risultati ed uno stimolo incoraggiante a proseguire in questo senso” “Il binomio tutela e ricerca – conclude il Segretario generale del Mibact Carla di Francesco – porta oggi un risultato straordinario e restituisce al mondo un’opera della letteratura latina finora ritenuta perduta”. Il P. Herc. 1067 e’ uno dei piu’ noti papiri latini della collezione di Ercolano, conosciuto come Oratio in Senatu habita ante principem, e finora si riteneva conservasse un discorso di tenore politico composto da Lucio Manlio Torquato e pronunciato in Senato al cospetto dell’imperatore. L’attribuzione a Seneca il Vecchio, oltre a restituirci parte di un’opera finora ritenuta persa, conferma quanto la Villa dei Pisoni con la sua biblioteca fosse un vitale centro di studi fino a poco prima dell’eruzione del Vesuvio. I papiri carbonizzati di Ercolano riservano cosi’ un’altra straordinaria scoperta, mostrando come nella villa dei Pisoni vi fosse l’opera di uno dei grandi assenti della letteratura latina.ย
Articolo pubblicato il giorno 18 Maggio 2018 - 17:13

Pubblicato il: 20/02/2025 16:20
Categoria: Cronaca di Napoli, Cronaca Nera, Napoli e Provincia, Ultime Notizie
Un messaggio dei signori del racket nei confronti dei giovani proprietari di un ristorante di mare di Cardito molto attivi...
Continua a leggere
Pubblicato il: 20/02/2025 16:05
Categoria: Cronaca Salerno, Cilento, Salerno e Provincia, Ultime Notizie
Si sospetta che siano morti per avvelenamento i cinque cani rinvenuti a Caselle in Pittari, in provincia di Salerno. Dopo...
Continua a leggere
Pubblicato il: 20/02/2025 15:59
Categoria: Cronaca Benevento, Benevento e Provincia, Ultime Notizie
Militari della guardia di finanza di Benevento e personale della Polizia municipale, con il supporto tecnico dell'Arpac, hanno sequestrato un'officina...
Continua a leggere
Pubblicato il: 20/02/2025 15:52
Categoria: Cronaca Avellino, Avellino e Provincia, Ultime Notizie
La lotta all'inquinamento del fiume Sarno ha condotto i Carabinieri Forestali del Comando Provinciale di Avellino al sequestro di una...
Continua a leggere
Pubblicato il: 20/02/2025 15:45
Categoria: Cronaca di Napoli, Cronaca Flegrea, Ischia, Napoli e Provincia, Ultime Notizie
In due giorni sono stati raccolti su GoFundMe piรน di 38mila euro per la piccola Azzurra, una bimba di nove...
Continua a leggere