Campania

Erasmus+ in Campania: dal 2014 finanziati progetti per 10 milioni di euro

Condivid

Sono 374 i progetti finanziati dall’agenzia nazionale Erasmus+ Inapp, in Italia, nell’ambito del programma Erasmus+ per gli istituti superiori tecnico professionali dal 2014 al 2017. Di questi, 30 i progetti approvati in Campania con finanziamenti per circa 10 milioni di euro. E’ quanto spiegato da Roberta Grisoni dell’agenzia nazionale Erasmus+ Inapp nel corso del convegno “Erasmus+: il viaggio che ti cambia la vita”, che si e’ svolto questa mattina presso l’aula Ciliberto del Complesso di Monte Sant’Angelo dell’Universita’ degli Studi di Napoli Federico II. “I primi risultati, per il periodo 2014/2020 – ha spiegato ancora la Grisoni – sono molto incoraggianti, l’azione della mobilita’ internazionale e’ una di quelle di maggiore successo e gia’ si sta lavorando alla prossima programmazione dei fondi comunitari”. Per Laura Fucci, delegato Erasmus di ateneo della Federico II “Il programma Erasmus ha contribuito a formare i cittadini di Europa. Chi ha partecipato all’Erasmus, infatti, ha un tasso di disoccupazione nettamente inferiore, circa il 23% in meno a 5 anni dalla laurea mentre il 40% degli ex Erasmus si trasferisce all’estero. Gli studenti che hanno fatto esperienze all’estero sono piu’ curiosi, hanno acquisito maggiori capacita’ di problem solving, buona conoscenza di una lingua straniera e maggiori capacita’ di adattamento”. “L’esperienza all’estero e’ estremamente formativa e i nostri ragazzi dimostrano, in queste occasioni, di avere una marcia in piu'” ha spiegato Giorgio Serino, presidente della commissione Internazionalizzazione dell’Universita’ degli Studi di Napoli Federico II. “Oggi il mondo e’ una realta’ globale, senza barriere e, in questo mondo cosi’ complesso, una formazione internazionale consente di acquisire capacita’ e conoscenze fondamentali per aiutare i giovani a essere sempre piu’ competitivi nel mondo del lavoro” ha aggiunto.
Sono 374 i progetti finanziati dall’agenzia nazionale Erasmus+ Inapp, in Italia, nell’ambito del programma Erasmus+ per gli istituti superiori tecnico professionali dal 2014 al 2017. Di questi, 30 i progetti approvati in Campania con finanziamenti per circa 10 milioni di euro. E’ quanto spiegato da Roberta Grisoni dell’agenzia nazionale Erasmus+ Inapp nel corso del convegno “Erasmus+: il viaggio che ti cambia la vita”, che si e’ svolto questa mattina presso l’aula Ciliberto del Complesso di Monte Sant’Angelo dell’Universita’ degli Studi di Napoli Federico II. “I primi risultati, per il periodo 2014/2020 – ha spiegato ancora la Grisoni – sono molto incoraggianti, l’azione della mobilita’ internazionale e’ una di quelle di maggiore successo e gia’ si sta lavorando alla prossima programmazione dei fondi comunitari”. Per Laura Fucci, delegato Erasmus di ateneo della Federico II “Il programma Erasmus ha contribuito a formare i cittadini di Europa. Chi ha partecipato all’Erasmus, infatti, ha un tasso di disoccupazione nettamente inferiore, circa il 23% in meno a 5 anni dalla laurea mentre il 40% degli ex Erasmus si trasferisce all’estero. Gli studenti che hanno fatto esperienze all’estero sono piu’ curiosi, hanno acquisito maggiori capacita’ di problem solving, buona conoscenza di una lingua straniera e maggiori capacita’ di adattamento”. “L’esperienza all’estero e’ estremamente formativa e i nostri ragazzi dimostrano, in queste occasioni, di avere una marcia in piu'” ha spiegato Giorgio Serino, presidente della commissione Internazionalizzazione dell’Universita’ degli Studi di Napoli Federico II. “Oggi il mondo e’ una realta’ globale, senza barriere e, in questo mondo cosi’ complesso, una formazione internazionale consente di acquisire capacita’ e conoscenze fondamentali per aiutare i giovani a essere sempre piu’ competitivi nel mondo del lavoro” ha aggiunto.


Articolo pubblicato il giorno 21 Maggio 2018 - 20:11
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52

Mugnano, 2 rapine a mano armata sulla Circumvallazione: il video shock

Mugnano - Due rapine in pochi minuti, in piena serata e a pochi passi dalla… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:45