#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 23:42
12.9 C
Napoli
Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte...
Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote
Rita De Crescenzo candidata con il Movimento 5 Stelle ?
La Juve Stabia affonda la Salernitana e sogna in grande
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 5...
Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due...
Luigi Lo Cascio nella terra di Spartaco per leggere Flor:...
Napoli si trasforma in un palcoscenico all’aperto: piazza del Plebiscito...
Napoli, parcheggiatore abusivo rapina automobilista alla Riviera di Chiaia: arrestato
Napoli, lite familiare: accoltellata Deborah Capasso, titolare della pizzeria Dal...
Torre del Greco, pusher confezionava dosi in casa: arrestato
Camorra, semilibertà per il boss Bartolomeo Massaro
Incendio a Scafati, 16 famiglie evacuate: scoppia la polemica sulla...
Furto in autostrada: denunciato a Caserta un 57enne con obbligo...
Controlli nei quartieri della movida in zona Campi Flegrei: multe...
Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti...
Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella
Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato...
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario è in bolla? 5 segnali che potrebbero...
Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato...
Napoli, rapina in un negozio a piazza Garibaldi: arrestati due...
Scafati incendio nel deposito rifiuti: disastro ambientale in periferia VIDEO
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “L’ho...

‘Edicola Votiva’, il secondo album di AmbrOsino. Il cantastorie di San Giorgio a Cremano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Definito il “cantastorie” di San Giorgio a Cremano, AmbrOsino, ha nelle scorse ore pubblicato il secondo disco dal titolo “Edicola Votiva”. La produzione è di MiMandaGiovanni, Full Heads e Audioglobe. I brani che compongono l’album narrano il percorso di vita di un ragazzo in un determinato periodo storico, dove si evolve il tessuto sociale di una società scoppiettante focalizzandosi anche su quell’umanità che abita una Napoli operosa, accogliente, generosa ma anche spigolosa. Il primo singolo estratto dell’album è “Aria Fritta”. Abbiamo intervistato  AmbrOsino che ci ha raccontato di “Edicola Votiva” e dei suoi prossimi progetti.
Massimiliano, è delle scorse ore la pubblicazione dell’album “Edicola votiva”. Ci spieghi il significato del titolo e cosa ti ha spinto a sceglierlo?
“Le Edicole venivano edificate dalla comunità in alcune zone dei quartieri popolari nelle quali non vi era ancora l’illuminazione; i lumini ad olio affidati alle figure sacre divenivano quindi anche un punto luminoso e di riferimento per gli abitanti che riconoscevano così, ’a via pe’ turnà ‘a casa. E il tema principale di questo nuovo progetto sta un po’ ne ”il tornare a casa” – anche se non mi sono mai spostato da Napoli – questa idea mi ha spinto a scrivere le 10 “storie” di questo disco.”
Sei stato definito un “cantastorie”. Quali sono le “storie” che ti piace cantare della tua città?
“A me piace raccontare le mie di storie innanzitutto e considerando che queste raccontano principalmente il mio percorso di vita tra Napoli centro e San Giorgio a Cremano (il posto dove sono nato), di riflesso spero di prestare un’ulteriore voce alla città, che negli ultimi tempi sta vivendo un interessante periodo di crescita musicale e culturale.”
Il primo singolo è “Aria fritta”, dove ‘canti’ la Napoli animata e rumorosa. Quanto è fondamentale per un cantante l’essere vicino alle proprie radici?
“Per me è davvero essenziale. Poi, c’è da dire che questa è una metropoli che ti tocca, ti ispira, ti canta, ti recita continuamente. Gli artisti devono solo imparare ad ascoltarla. Siamo fortunati noi napoletani ad essere nati qui; questo odio razzista che persiste e si manifesta sugli stadi principalmente è solo un sentimento di invidia fortissimo.”
Qual è il filo conduttore dei tuoi brani di questo album?
“Mah!, Sicuramente la scrittura dei brani tutta in lingua napoletana, poi un unico autore dei testi e delle musiche, che sono io (ride ndr), ed infine… le storie di “Edicola Votiva” sono state scritte in ordine cronologico… sono partito dai ricordi e dai fotogrammi in bianco e nero degli album di famiglia e sono atterrato sul colore dei nostri giorni.”
Ti senti cambiato dal primo album, in particolare in cosa?
“Sì, abbastanza. Sono trascorsi 3 anni dal primo disco e ho qualche capello bianco in più, qualche punto di riferimento in meno ed è aumentata la pigrizia. In pratica sto invecchiando (ride ndr). Ma è rimasto intatto “‘o vizio”… che è quello di sognare.”
Stai già organizzando qualche data live per presentare l’album?
“Si, ci stiamo lavorando spero di comunicare la prima data a breve, magari in città… nun fa’ ca’ nun vieni, eh? E porta pure qualche amica!” (ride ndr)

Giovanni Iodice


Articolo pubblicato il giorno 17 Maggio 2018 - 19:25


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento