#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Aprile 2025 - 09:28
16.5 C
Napoli

‘Edicola Votiva’, il secondo album di AmbrOsino. Il cantastorie di San Giorgio a Cremano

facebook
Meteo Napoli, oggi di nuovo pioggia ? previsioni per 28...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 28 Aprile 2025
Napoli: oltre 28mila “orfani” della funicolare Centrale in protesta. Disagi...
Il debutto della Stabia Sea Run tra sport e bellezza...
Tragedia del Faito, De Gregorio si difende: “Dolore immenso, ma...
Camorra, colpo al clan De Martino: 6 arresti
Oroscopo di oggi 28 aprile 2025 segno per segno
Conte carica il Napoli: “Quattro passi per il sogno. Lo...
Napoli sogna, Politano: “Scudetto? Lo meriteremmo, abbiamo dato tutto”
Napoli, McTominay: “Scudetto? Pensiamo a una partita alla volta”
De Laurentiis predica calma: “Sangue freddo e concentrazione per lo...
La capolista se ne va! Il Napoli vola grazie a...
Tensione al carcere di Avellino: detenuto aggredisce agente e si...
Napoli, sparatoria ai Quartieri Spagnoli: studente salvo per miracolo
Pozzuoli, corpo senza vita nel lago Lucrino: si indaga su...
A Salerno arriva il doppiaggio cinematografico con Giorgio Borghetti
Secondigliano, in giro con 52 grammi di cocaina: arrestata 40enne
Giugliano, brutale pestaggio in strada: sette contro uno
Napoli, pusher marocchino arrestato a Piazza Capuana
Meteo a Napoli, giornata nuvolosa ma con una sorpresa previsioni...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 27 Aprile 2025
Napoli Sotterranea : la città segreta che nemmeno i napoletani...
Monreale: morto il terzo giovane coinvolto nella sparatoria
Pozzuoli, cadavere trovato nel lago Lucrino
Napoli, Martina Russo farà la riabilitazione nella clinica Maugeri di...
Napoli, 16enne armato con manganello telescopico nella movida del centro...
Notte di fuoco a Ercolano: ferito 26enne incensurato
Frattamaggiore, movida selvaggia: petizione – denuncia con 150 firme
Sparatoria a Monreale, due giovani uccisi e tre feriti gravi
Napoli, colpo di pistola nella notte in via Nardones

SULLO STESSO ARGOMENTO

Definito il “cantastorie” di San Giorgio a Cremano, AmbrOsino, ha nelle scorse ore pubblicato il secondo disco dal titolo “Edicola Votiva”. La produzione è di MiMandaGiovanni, Full Heads e Audioglobe. I brani che compongono l’album narrano il percorso di vita di un ragazzo in un determinato periodo storico, dove si evolve il tessuto sociale di una società scoppiettante focalizzandosi anche su quell’umanità che abita una Napoli operosa, accogliente, generosa ma anche spigolosa. Il primo singolo estratto dell’album è “Aria Fritta”. Abbiamo intervistato  AmbrOsino che ci ha raccontato di “Edicola Votiva” e dei suoi prossimi progetti.
Massimiliano, è delle scorse ore la pubblicazione dell’album “Edicola votiva”. Ci spieghi il significato del titolo e cosa ti ha spinto a sceglierlo?
“Le Edicole venivano edificate dalla comunità in alcune zone dei quartieri popolari nelle quali non vi era ancora l’illuminazione; i lumini ad olio affidati alle figure sacre divenivano quindi anche un punto luminoso e di riferimento per gli abitanti che riconoscevano così, ’a via pe’ turnà ‘a casa. E il tema principale di questo nuovo progetto sta un po’ ne ”il tornare a casa” – anche se non mi sono mai spostato da Napoli – questa idea mi ha spinto a scrivere le 10 “storie” di questo disco.”
Sei stato definito un “cantastorie”. Quali sono le “storie” che ti piace cantare della tua città?
“A me piace raccontare le mie di storie innanzitutto e considerando che queste raccontano principalmente il mio percorso di vita tra Napoli centro e San Giorgio a Cremano (il posto dove sono nato), di riflesso spero di prestare un’ulteriore voce alla città, che negli ultimi tempi sta vivendo un interessante periodo di crescita musicale e culturale.”
Il primo singolo è “Aria fritta”, dove ‘canti’ la Napoli animata e rumorosa. Quanto è fondamentale per un cantante l’essere vicino alle proprie radici?
“Per me è davvero essenziale. Poi, c’è da dire che questa è una metropoli che ti tocca, ti ispira, ti canta, ti recita continuamente. Gli artisti devono solo imparare ad ascoltarla. Siamo fortunati noi napoletani ad essere nati qui; questo odio razzista che persiste e si manifesta sugli stadi principalmente è solo un sentimento di invidia fortissimo.”
Qual è il filo conduttore dei tuoi brani di questo album?
“Mah!, Sicuramente la scrittura dei brani tutta in lingua napoletana, poi un unico autore dei testi e delle musiche, che sono io (ride ndr), ed infine… le storie di “Edicola Votiva” sono state scritte in ordine cronologico… sono partito dai ricordi e dai fotogrammi in bianco e nero degli album di famiglia e sono atterrato sul colore dei nostri giorni.”
Ti senti cambiato dal primo album, in particolare in cosa?
“Sì, abbastanza. Sono trascorsi 3 anni dal primo disco e ho qualche capello bianco in più, qualche punto di riferimento in meno ed è aumentata la pigrizia. In pratica sto invecchiando (ride ndr). Ma è rimasto intatto “‘o vizio”… che è quello di sognare.”
Stai già organizzando qualche data live per presentare l’album?
“Si, ci stiamo lavorando spero di comunicare la prima data a breve, magari in città… nun fa’ ca’ nun vieni, eh? E porta pure qualche amica!” (ride ndr)

Giovanni Iodice


Articolo pubblicato il giorno 17 Maggio 2018 - 19:25


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento