#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 13:14
13.1 C
Napoli
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno

Domus Stabiae, la rassegna diretta dal maestro Di Capua, prosegue con un calendario ricco di appuntamenti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Domus Stabiae, la rassegna promossa dal Comune di Castellammare in collaborazione con la Regione Campania e diretta dal maestro Giuseppe Di Capua, dopo il concerto di Fabio Concato e il Paolo Di Sabatino Trio fissato per questa sera (mercoledì 9) alle 21.00 alla Reggia di Quisisana, la settimana centrale della kermesse prosegue con un calendario ricco di eventi  tra letteratura, teatro e archeologia. Giovedì 10 alle 18.30 ripartirà il ciclo degli appuntamenti letterari. Ospite, nella Sala Consiliare di Palazzo Farnese, Antonella Cilento con il suo ultimo romanzo Morfisa o l’acqua che dorme (Mondadori, 2018). L’incontro, in collaborazione con l’Associazione “Achille Basile. Le Ali della Lettura”, sarà presentato da Vincenzo Aiello e vedrà la partecipazione dell’attrice Gea Martire che leggerà alcuni brani del testo presentato. Dalla magia letteraria della Napoli della Cilento si passerà alle suggestioni della Napoli teatrale con l’avvio del cartellone degli spettacoli di prosa di Domus Stabiae. Gli allestimenti saranno in scena al teatro Karol, in Via Allende, 4, sempre alle ore 21.00. In apertura giovedì 10 maggio I Virtuosi di San Martino con Totò, che tragedia!, spettacolo che racconta il mito del Principe della Risata sul doppio filo del dolore e della gioia. Sul palco l’ensemble formato da Roberto del Gaudio (voce e drammaturgia), Federico Odling (violoncello, rielaborazioni musicali), Vittorio Ricciardi (flauto), Carmine Ianniciello (violino), Carmine Terracciano (chitarra). Ad arricchire la rassegna teatrale non potevano mancare i due più illustri drammaturghi stabiesi, Annibale Ruccello e Raffaele Viviani, portati in scena dalla Cooperativa di Teatro Cat. Venerdì 11 infatti sarà rappresentato Ferdinando di Annibale Ruccello, premio Idi 1985 e capolavoro dell’autore stabiese prematuramente scomparso. In scena ci saranno Marcella Celoro, Benedetta Todisco, Agostino Di Somma e Dario De Simone. Domenica 13 maggio gli stessi interpreti, insieme a Sergio Celoro, Luca Izzo, Maria Cristina  argiulo e Francesco Vollono daranno vita a La musica dei ciechi di Viviani. La regia di entrambi gli spettacoli è firmata da Sergio Celoro. Sabato 12 maggio sarà la volta di Pollicinella, concerto-spettacolo che ripercorre à rebours il mito di Pulcinella. Lapièce di Mario Brancaccio, vedrà in scena quest’ultimo affiancato da Patrizia Spinosi, Lello Giulivo, Simona Esposito, Michele Boné, Vittorio Cataldo. La settimana centrale di Domus Stabiae vedrà anche la possibilità di visite guidate agli Scavi Archeologici di Varano. Il 12 maggio a partire dalle 15.30 sono previsti tre turni di visite, gratuite e per un massimo di 25 persone, per Villa Arianna e Villa San Marco. La prenotazione è obbligatoria via mail a infodomustabiae@gmail.com

PUBBLICITA

L’ingresso agli spettacoli teatrali e alla presentazione letteraria è libero fino a esaurimento posti e senza obbligo di prenotazione.


Articolo pubblicato il giorno 9 Maggio 2018 - 11:01

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento