#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 21:32
15.7 C
Napoli
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non può più mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga
Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta...

Cinque anni di MacelleGria: la prima macelleria-braceria di Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Di giorno macelleria, di sera ristorante/braceria. Festeggia cinque anni di attività la MacelleGria di Fuorigrotta, il progetto tutto al femminile realizzato da Donatella Bova, l’imprenditrice che ha aperto a Napoli in via Formisano la prima macelleria/braceria della città lanciando un nuovo trend: la carne si compra, si fa cucinare e si mangia. Giovedì 31 maggio alle 13.00 la presentazione del nuovo menù.
Una steak house alla portata di tutti, con l’idea di rendere accessibili le braciate notturne, facendo la scelta dei pezzi preferiti al banco carni, prendendo posto in sala per cenare in compagnia con la brace accesa fino a tardi. “Obiettivo centrato con questo locale di chiara ispirazione pugliese, – spiega Donatella Bova – e ho preso spunto dall’antico fornello pronto di Martina Franca e l’arrusti e mangia con le braci allestite in strada. Nel mio ristorante oltre ad acquistare carni e salumi di prima scelta per casa propria, si può prendere la carne e immediatamente consumarla sul posto, cotta a puntino sulla brace”.
Nel menù spiccano le “bombette” pugliesi, siciliane e anche nella versione campana con i friarielli. La “appanata”, la cotoletta palermitana cotta sulla brace, caratteristica per la panatura senza uova, con pecorino, pepe e aromi. I classici spiedini, quelli impanati alla trapanese e poi una specialità catanese, la cipollata: cipollotto e caciocavallo, avvolti in carne di maiale. Il soffritto è rivisitato, senza interiora e preparato con carne di maiale allevato all’aperto in Umbria.
Le battute di carne al coltello “mediterranee” di podolica, gli hamburger regionali a punta di coltello anche per celiaci, come quello calabrese con la ‘nduja e il “borbonico”con pesto, stracciata di mozzarella e pomodorini. E poi “l’occhiolino” con uovo di quaglia a occhio di bue e bacon, “il cipollino” con caciocavallo e cipolle caramellate.  La“Signora” fiorentina accompagnata da cappuccia saltata condita con aglio e olio, la mortadella alla brace e all’arrivo in MacelleGria il sacchetto del contadino è servito: pane caldo con cicoli, formaggio e pepe nero.
La MacelleGria è aperta anche a pranzo il giovedì, venerdì e sabato, dove accanto alla carne, alle vellutate, alle minestre, alle verdure di stagione, alle chips preparate con patate di Avezzano, ci sono anche i primi piatti, come il bucatino con il soffritto rivisitato, la genovese, lo “scarpariello” e diverse specialità della cucina napoletana. Il locale è dotato anche di una brace e di una friggitrice dedicate esclusivamente ai celiaci.


Articolo pubblicato il giorno 24 Maggio 2018 - 17:37

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento