#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 15:57
23.8 C
Napoli

Cinque anni di MacelleGria: la prima macelleria-braceria di Napoli

facebook
Avellino, ritrovati e salvati dai Carabinieri tre cuccioli abbandonati: ora...
Napoli, parcheggiatore abusivo con condanna per lesioni gravi arrestato vicino...
BoicottIAmo lo Streaming: a Casoria una giornata di incontri e...
Torre Annunziata, l’assessore Coppola alla XXVII Giornata della Pace di...
L’assassino di Santo Romano condannato a 18 anni e 8...
Controlli a Mergellina, 242 identificati nella zona della movida
Napoli, sei interdittive antimafia firmate dal Prefetto: stop a imprese...
Orta di Atella, picchia la madre per avere casa libera:...
Napoli, blitz a san Giovanni: droga nascosta nel box auto
Torre del Greco, pusher smascherato dal cliente in pigiama: arrestato
Evaso dai domiciliari rapina un giovane ad Aversa: 27enne arrestato...
Napoli, spaccio nel cuore di Vicaria: 39enne tunisino arrestato
Fumetti: al Comicon Topolino omaggia Napoli, Paperino gioca a calcio...
Incidente sul ponte dei Granili a Napoli: 54enne perde controllo...
Inchiesta curve di San Siro, rito abbreviato per tre ultras...
Arrestato l’avvocato Antonio Messina: gestiva i soldi del boss Matteo...
The Hormonauts scatenano la loro versione sfrontata di Surfin’ Bird,...
Napoli, finti camperisti corrieri dei narcos colombiani arrestati con 73...
Roberto Andò è il vincitore del Premio Elsa Morante per...
Nuovo EP e tour estivo nazionale: l’annuncio di Ester Del...
De Giovanni: “Il Napoli un miracolo sportivo e simbolo del...
Napoli, la mamma di Santo Romano: “Noi gentiori non possiamo...
MUSICULTURA 2025: Campania s’impone con tre artisti locali che hanno...
Napoli abbraccia l’Europa, in Piazza Dante arriva il Mercato Internazionale...
Campania da podio a Monopoli, pioggia di medaglie nella ginnastica...
Sorrento, il Rotary tra scuola e ospedale riscopre il valore...
Fuorigrotta, centauro investito e lasciato sull’asfalto da pirata della strada:...
Minaccia di incendiare la casa della mamma: arrestato 22enne
Sgominata la banda dei ponteggi: ecco chi sono gli 11...
Ischia, “consegna urgente” ma è una truffa: denunciatati due giovani...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Di giorno macelleria, di sera ristorante/braceria. Festeggia cinque anni di attività la MacelleGria di Fuorigrotta, il progetto tutto al femminile realizzato da Donatella Bova, l’imprenditrice che ha aperto a Napoli in via Formisano la prima macelleria/braceria della città lanciando un nuovo trend: la carne si compra, si fa cucinare e si mangia. Giovedì 31 maggio alle 13.00 la presentazione del nuovo menù.
Una steak house alla portata di tutti, con l’idea di rendere accessibili le braciate notturne, facendo la scelta dei pezzi preferiti al banco carni, prendendo posto in sala per cenare in compagnia con la brace accesa fino a tardi. “Obiettivo centrato con questo locale di chiara ispirazione pugliese, – spiega Donatella Bova – e ho preso spunto dall’antico fornello pronto di Martina Franca e l’arrusti e mangia con le braci allestite in strada. Nel mio ristorante oltre ad acquistare carni e salumi di prima scelta per casa propria, si può prendere la carne e immediatamente consumarla sul posto, cotta a puntino sulla brace”.
Nel menù spiccano le “bombette” pugliesi, siciliane e anche nella versione campana con i friarielli. La “appanata”, la cotoletta palermitana cotta sulla brace, caratteristica per la panatura senza uova, con pecorino, pepe e aromi. I classici spiedini, quelli impanati alla trapanese e poi una specialità catanese, la cipollata: cipollotto e caciocavallo, avvolti in carne di maiale. Il soffritto è rivisitato, senza interiora e preparato con carne di maiale allevato all’aperto in Umbria.
Le battute di carne al coltello “mediterranee” di podolica, gli hamburger regionali a punta di coltello anche per celiaci, come quello calabrese con la ‘nduja e il “borbonico”con pesto, stracciata di mozzarella e pomodorini. E poi “l’occhiolino” con uovo di quaglia a occhio di bue e bacon, “il cipollino” con caciocavallo e cipolle caramellate.  La“Signora” fiorentina accompagnata da cappuccia saltata condita con aglio e olio, la mortadella alla brace e all’arrivo in MacelleGria il sacchetto del contadino è servito: pane caldo con cicoli, formaggio e pepe nero.
La MacelleGria è aperta anche a pranzo il giovedì, venerdì e sabato, dove accanto alla carne, alle vellutate, alle minestre, alle verdure di stagione, alle chips preparate con patate di Avezzano, ci sono anche i primi piatti, come il bucatino con il soffritto rivisitato, la genovese, lo “scarpariello” e diverse specialità della cucina napoletana. Il locale è dotato anche di una brace e di una friggitrice dedicate esclusivamente ai celiaci.


Articolo pubblicato il giorno 24 Maggio 2018 - 17:37

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento