#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Aprile 2025 - 06:59
12.8 C
Napoli
Patrizia Conte trionfa a The Voice Senior 2025: “La musica...
Oroscopo del 12 aprile 2025 segno per segno
Tentata estorsione a consigliere regionale e imprenditori, chiesti 15 anni...
Gragnano, dopo 20 anni di accuse e processi: Gerardo Cuomo...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot sale a 18,9 milioni
Truffano anziana a Potenza: due napoletani arrestati in autostrada
Campania, il Pd guarda a Fico per le Regionali
Napoli, Tari in calo per 200mila famiglie: la giunta Manfredi...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di oggi, venerdì 11 aprile 2025:...
Strage del bus ad Avellino, Castellucci condannato a 6 anni:...
Terra dei Fuochi: inizia la bonifica di Calabricito ad Acerra
Arzano, non mandano i figli a scuola: 8 genitori denunciati...
Benevento, riconosciuto il reato continuato: pena ridotta di oltre la...
Truffe agli anziani, Giusy Valda era uno dei “Corrieri”. I...
Scommesse illegali, ecco cosa rischiano i giocatori coinvolti
Avellino, raffica di furti nei supermercati: arrestata una banda in...
La SSC Napoli ospita la Philadelphia Junior Cup
Avellino, strage del bus: condanna definitiva a 6 anni per...
Processo al Clan Contini: revocata ordinanza di presentazione alla pg...
Caso scommesse, il sistema smascherato: calciatori pagavano i debiti con...
Quarto, omicidio di Antonella Iaccarino, la difesa in aula: “Riccio...
Protezione dei pagamenti nell’iGaming: cosa dovrebbero sapere i giocatori
Il Fascino del Loto Blu: tra storia, proprietà e usi...
Mobilità nel caos a Napoli, associazioni al Sindaco: “Servono soluzioni...
Caso scommesse, Fagioli coinvolse Pinsoglio e Gatti. Il pm: “Lo...
San Giorgio, sequestro del 15enne: convalidato l’arresto per il rapitore
Napoli, La Bottega di Marco: un anno di eccellenza tra...
De Luca forse si è arreso: “Mi riprendo la vita,...
Cinque milanesi a capo del presunto giro scommesse illegali con...
I casinò preferiti d’Italia: cosa li distingue?

Chi sono i maggiori investitori in oro?

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’oro è da sempre considerato come un bene ideale per un investimento a lungo termine. Il suo valore costante e che spesso si dirige contro le avversità del mercato, lo rendono una scelta appropriata per chi vuole investire parte dei propri risparmi senza correre grossi rischi.

Ci sono molte ragioni per cui le persone comprano l’oro. Alcuni acquistano questo metallo prezioso per proteggere i propri investimenti dall’inflazione. Altri lo comprano sulla base di tradizioni culturali o perché pensano che l’oro sia un investimento sicuro al 100%. In ultimo, molti acquistano un lingotto d’oro 10 grammi prezzo nella speranza che il prezzo aumenti in maniera considerevole. Indipendentemente dal motivo, il pensiero che si trova alla base di questi acquisti, è che l’oro è stato e sarà per sempre uno dei metalli preziosi che maggiormente è in grado di influenzare l’economia globale.

Quanto oro c’è nel mondo?

Secondo una stima del Worl Gold Congress, nel mondo sono state estratte 187.200 tonnellate di oro. Per rendere più chiara l’ammontare di oro estratto, se avessimo fuso l’oro e trasformato in un cubo, la sua grande sarebbe superiore a quella di 2 campi di calcio. Anche se questo ammontare può sembrare poco, quella forma avrebbe un valore superiore ai 8 trilioni di dollari.

Ogni anno, l’industria mineraria estrae circa 3500 tonnellate di oro. Il più grande centro di estrazione è gestito da Barrick Gold, che nel 2017 ha estratto 5,53 milioni di once. Nel frattempo, durante l’arco dell’anno sono “riciclate” circa 1.300 tonnellate di oro. Ciò pone il mercato dell’oro a raggiungere un valore di circa 170 miliardi di dollari annui. Il che, messo in prospettiva, fa impallidire i 1,7 miliardi di dollari del mercato annuo del mercato petrolifero.

La percentuale di oro utilizzata nel mercato industriale è molto piccola. La maggior parte dell’oro estratto in tutto il mondo è utilizzato per la realizzazione di gioielli, monete o lingotti per investimento. Questi ultimi, spesso sono acquistati da banche che li immagazzinano all’interno dei propri caveaux.

I più grandi investitori d’oro nel mondo

Il più grande proprietario di oro nel mondo sono gli Stati Uniti d’America. All’interno dei suoi depositi, detiene circa 8133 tonnellate di oro (260 milioni di once). Fort Knox, il deposito più noto e grande degli Stati Uniti d’America contiene 147,3 milioni di once di oro. Facendo una stima con il prezzo attuale, all’interno di Fort Knox è stipata una quantità di oro che equivale a 350 milioni di dollari. Nel complesso, gli Stati Uniti d’America detengono circa il 5% dell’oro mondiale. Tale riserva è superiore a quella dei tre maggiori paesi detentori di oro (Germania, Italia e Francia) messi insieme.

La cultura dell’oro

Mentre le banche centrali e le altre agenzie legate al governo sono da sempre i maggiori investitori d’oro, la maggior parte dell’oro estratto è trasformato in gioielli. L’industria dei gioielli impiega ogni anno circa 2000 tonnellate di oro, che equivalgono a 85 miliardi di dollari. Mentre gli americani hanno una forte attrazione per l’oro, la loro domanda è nettamente inferiore a quella dell’India. Secondo diverse stime, gli indiani detengono collettivamente la maggior quantità di oro al mondo. Circa 26.500 tonnellate di oro sono presenti all’interno dei dell’India.

Due sono i fattori che maggiormente hanno decretato questa immensa concentrazione di oro in India: Diwali e le tradizioni legate ai matrimoni. Il Diwali è la più importante delle feste indù (in India, quasi l’80% degli abitanti è di fede induista). Il festival Diwali, che ha una durata di cinque giorni, spesso è il momento migliore per gli abitanti dell’India per acquistare oro e altri materiali preziosi. In questi giorni, l’ostentazione delle proprie ricchezze è un metodo per affermare il proprio stato.

Il secondo motivo, che ha portato gli indiani ad accumulare una grande quantità di oro, è rappresentata dalle cerimonie di matrimonio. Gli abitanti dell’India apprezzano molto l’oro, e spesso questo metallo prezioso viene offerto come regalo alle coppie che si sposano, come simbolo di prosperità futura. Un recente sondaggio, ha calcolato che circa l’8% del patrimonio annuale di un abitante dell’India ogni anno è investito in oro o gioielli.

 


Articolo pubblicato il giorno 21 Maggio 2018 - 12:18



ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento