#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 21:07
13.6 C
Napoli
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 8...
San Giorgio a Cremano, 15enne rapito e salvato: il sindaco...
La Sampdoria si affida agli uomini di Mancini: parte la...
Archiviata l’inchiesta contro l’ex ministro Sangiuliano: nessun reato
Ennesima aggressione nel carcere di Ariano Irpino
Ragazzo rapito a San Giorgio, era a Licola: fermato uno...
Arbitri e Napoli, Guida chiarisce: “Io e Maresca abbiamo scelto...
Bologna, multe ai venditori abusivi napoletani fuori dallo stadio
Il Prefetto visita il Parco Nazionale del Vesuvio e l’Osservatorio...
La Consulta decide sul terzo mandato di De Luca
San Cipriano D’Aversa, messa in suffragio dei carabinieri caduti in...
Napoli saluta Roberto De Simone: aperta la camera ardente al...
Salerno: la Cassazione annulla le accuse contro consigliere regionale Cascone
Ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia
Un omaggio a Domenico Sarro: la Missa di Requiem a...
Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura,...
Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...
Il Tar Campania annulla la decadenza dell’ex comandante dei vigili...
La fontana più grande d’Italia sbarca al MaxiMall di Pompei:...
Ischia, nuova proroga per il Piano di ricostruzione

Castellammare, la ragazzina violentata dal branco ‘tradita’ dal ragazzino del quale si era innamorata

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Castellammare. sarà l’esame delle chat e dei messaggi sugli smartphone dei quattro componenti del branco che hanno violentato in gruppo la ragazzina di 12 anni di Gragnano a dare un impulso ulteriore alle indagini della Procura per i Minori di napoli a chiare fino in fondo la squallida vicenda. Sullo sfondo una storia di violenza minorile, di famiglie legate al clan D’Alessandro e di una povera ragazzina cadute nelle grinfie di chi pensava fosse un suo spasimante. E’ la storia che ha fatto il giro di’Italia ieri quella della ragazzina di 12 anni di Gragnano violentata in gruppo e rimasta incinta e costretta a raccontare quelle brutalità subita da quattro ragazzine tutti minorenni e di età compresa tra i 14 e i 16 anni. La ragazzina si sarebbe fidata di quel ragazzino che le piaceva e che l’aveva invitata a una festa il mese scorso. Era una trappola invece perché l’aveva portata in uno scantinato di un palazzo alla periferia di Castellammare dove si erano ad attenderli altri tre amici che hanno abusato di lei a turno e in gruppo. . Sul racconto le forze dell’ordine stanno conducendo le indagini nel più stretto riserbo, c’è stata  la perquisizione nell’abitazione dei ragazzi che avrebbero partecipato alla violenza. In base alla ricostruzione investigativa, la ragazzina sarebbe stata anche minacciata affinché non denunciasse l’accaduto.  Ma dall’inchiesta è emerso un altro particolare agghiacciante: la violenza non sarebbe stata una soltanto. Anzi, forse già da tempo la dodicenne aveva regolari incontri sessuali. Forse non aveva raccontato nulla proprio perché minacciata;. Ed ora che la storia è diventata di dominio pubblico viene fuori anche che la ragazzina potrebbe essere rimasta incinta. Le procedure medico legali, previste in casi del genere, sono state subito avviate e i campioni di tracce organiche sono ora nei laboratori dove saranno decifrati i Dna degli aggressori. Uno fra loro potrebbe essere il papà del neonato che difficilmente vedrà la luce. Tutti sono stati denunciati, dal più piccolo al più grande che ha sedici anni, appunto. L’inchiesta continua anche attraverso la visione dei filmati della video sorveglianza pubblica. Nei prossimi giorni la 12enne sarà assistita anche dal personale dei servizi sociali del Comune di Gragnano e dal centro anti-violenza di Castellammare.

 


Articolo pubblicato il giorno 26 Maggio 2018 - 06:25


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento