Castellammare di Stabia. Pericolo igienico-sanitario i genitori scrivono all’Asl e al Commissario Prefettizio Gaetano Cupello. La scuola ad oggetto è la Karol Woytila nella periferia nord della città delle acque. Una pec dettagliata con una lunga lettera e decine di immagini mostranti in degrado in cui versa l’istituto che sorge nei pressi dell’AVIS a Via Napoli: erba alta, rifiuti nelle aiuole e cestini pieni di spazzatura. «I nostri figli sono costretti a fare lezione con le finestre chiuse per gli insetti. I bambini con allergie, invece, tornano a casa con gli occhi gonfi. I bambini non possono più uscire nel cortile perché impraticabile, è vergognoso un degrado simile in un luogo dove l’igiene dovrebbe essere al primo posto». «E’ una situazione triste – racconta Catello – mi chiedo dove siano le Istituzioni, la cura delle scuole e dei punti frequentati dai ragazzini dovrebbe essere la priorità. Mi auguro e ci auguriamo che questa situazione divenuta insostenibile venga risolta quanto prima». «Abbiamo fatto il possibile – dice il direttore Gallinari – grazie alla convenzione con l’associazione Pro Natura. Grazie al loro intervento abbiamo provveduto a ripulire da soli dove possibile. Ma per aree grandi come quella di via Napoli sorge il problema di smaltire tutto il materiale. Naturalmente abbiamo chiesto anche l’intervento del Comune ma siamo consapevoli che la nostra condizione è la stessa di molte altre scuole».
Mugnano - Due rapine in pochi minuti, in piena serata e a pochi passi dalla… Leggi tutto
COMO – La sconfitta del Napoli al Sinigaglia ha sancito il sorpasso dell'Inter in vetta… Leggi tutto
COMO – Brusco passo falso per il Napoli, che al Sinigaglia cede 2-1 contro il… Leggi tutto
Antonio Conte non nasconde l’amarezza dopo la sconfitta del Napoli contro il Como per 2-1,… Leggi tutto
COMO – Assane Diao si gode il momento da eroe della serata: il suo gol… Leggi tutto
COMO – Brusco stop per il Napoli, che cade 2-1 al Sinigaglia contro il Como… Leggi tutto