Castellammare. Ventotto anni di carcere complessi per i cinque componenti della famiglia Fontana ‘I Fasano’ dell’Acqua della Madonna per la sparatoria sul lungomare di Castellammare del 10 dicembre del 2016. Nei dettagli sono stati condannati a 5 anni e mezzo di carcere il 52enne Catello Fontana, il 51enne Giovanni Fontana, e il 50enne Francesco Fontana. A 4 anni e mezzo di carcere invece è stato condannato il 19enne Alfonso Fontana mentre il 25enne Ciro Fontana a 4 anni. Infine il 19enne Vincenzo Lucarelli a 3 anni di reclusione. Saranno invece giudicati separatamente i due ragazzini, G. F. figlio di Catello Fontana e P. G. Lucarelli, minori all’epoca del ferimento, finiti in due comunità per ordine del giudice del Tribunale per i minori. G. è accusato di aver ferito a colpi di pistola la vittima, reo di aver partecipato ad un diverbio avvenuto nella villa Comunale di Castellammare un’ora prima del ferimento al Bar 82 di Corso Alcide De Gasperi.
La vendetta familiare, per l’oltraggio a G., era scattata pochi minuti la discussione nella quale il minore aveva avuto la peggio. Subito dopo aveva cercato e ottenuto l’appoggio dei suoi familiari per mettere in atto il raid. Per il ragazzo una sorta di iniziazione della quale sono consapevoli il padre, gli zii, le zie che hanno fornito le armi, cugini e cugine. Di fronte alle accuse e alle indagini – tutte le fasi preparatorie e successive all’agguato erano state riprese dalle telecamere di videosorveglianza della città.
Una notifica ha fatto scattare l’allarme questa mattina a Latina: un’app di rilevamento sismico ha… Leggi tutto
Oggi a Napoli il cielo sarà in prevalenza poco nuvoloso, garantendo giornate luminose e soleggiate.… Leggi tutto
Durante la giornata, il mare si presenterà con condizioni di calma, classificandosi come poco mosso.… Leggi tutto
Napoli – Il parcheggio Brin si trasforma sempre più in una zona a rischio per… Leggi tutto
Napoli– Il maestro Edward Gardner, direttore della London Philharmonic Orchestra, ha espresso pubblicamente le sue… Leggi tutto
La Procura della Corte dei Conti della Campania ha deciso di citare in giudizio un… Leggi tutto