#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Aprile 2025 - 07:24
16.3 C
Napoli
GIallo a Nocera, lavoratore in nero migrante lasciato moribondo davanti...
Oroscopo del 15 aprile 2025 segno per segno
Camorra , maxi blitz a Fuorigrotta: colpiti i clan Troncone...
Empoli-Napoli, D’Aversa: “C’è rammarico per le occasioni sprecate”
Mazzocchi, cuore azzurro: “L’applauso del Maradona un’emozione. Scudetto? Restiamo con...
Tacconi a Napoli per omaggiare Maradona: “Un uomo pieno di...
Conte contro tutti: “Il nostro un percorso impensabile. Senza il...
Carica Politano: “Siamo forti, sogniamo lo scudetto insieme ai nostri...
McTominay: “Lukaku è il nostro leader. Il mio sogno? Vincere...
Il Napoli crede ancora allo scudetto: tris all’Empoli, l’Inter resta...
Casagiove, i carabinieri sequestrano officina meccanica
Boom di turisti nel weekend, “Napoli ha superato il test”
Campania: Piantedosi, “Non mi candido” Il ministro ad Avellino: “Recuperare...
Blitz della Polizia a Garibaldi: due arresti per droga e...
Vasto, fugge alla vista della Polizia: 25enne arrestato con pasticche...
Napoli, aggredisce gli agenti dopo un controllo: arrestato
Sorpreso a spacciare in via Odissea: 55enne arrestato dalla Polizia...
Chiesa di Napoli, don Cozzolino dichiarato venerabile
Napoli, fiamme in un negozio, 28enne finisce ai domiciliari
Aggredisce gli agenti durante un controllo stradale: arrestato 24enne a...
Chiara Gily presenta alla Feltrinelli di piazza dei Martiri Aspettami...
Camorra a Pianura: ecco chi sono i 18 indagati del...
Pompei, il Direttore va a fare l’insegnante nelle scuole: Ora...
Al Tin-Teatro Instabile Napoli in scena dal 25 aprile HH...
Tramonti, rissa in casa a colpi di bastone: arrestati in...
Napoli: oltre 290 bimbi da contesti a rischio coinvolti in...
La Regione Campania stanzia 365 milioni di euro per il...
Al via l’edizione 2025 del Premio Elsa Morante
Diciannovenne ucciso, il sindaco di Cesa: “Troppe armi in mano...
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, chiuso il tunnel...

Castellamare di Stabia: il ripetitore sul Miramare preoccupa i cittadini. Ma quanto guadagna chi decide di installare un’antenna telefonica?

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Le polemiche non si placano tra i cittadini contro l’istallazione di un’antenna per la telefonia Telecom al C.so Giuseppe Garibaldi sul tetto dell’hotel “Miramare Stabia”. Il dissentire nasce in primis per la preoccupazione sui rischi cagionati alla salute e poi per la mancanza di un avviso in merito alla collocazione da parte dell’ente comunale. A difesa degli stabiesi è sceso anche il candidato a Sindaco Francesco Nappi del Movimento 5 Stelle mentre l’avvocato Dario Raffone ha fatto richiesta di accesso agli atti per visionare se tutto è conforme ai parametri di legge. Interessante potrebbe rivelarsi la consulenza tecnica dell’Arpa, qualora fosse stata richiesta dall’ ASL per conoscere i valori dei campi elettrici presentati nel progetto se sono superiori o inferiori ai 6 Volt/metro fissati dalla legge quadro nazionale del 2001 (e decreti applicativi del 2003). Una disputa che vede sui piatti della bilancia da un lato i cittadini, preoccupati per i possibili danni biologici causati alla salute, tra i più comuni: cefalea, insonnia, disturbi psicosomatici, fino all’isorgenza di malattie tumorali in relazione all’emissione delle onde elettromagnetiche, e dall’altro l’affare. In un epoca dove su 51.000 mila intervistati in 32 paesi, l’82 % è proprietario di uno smartphone, l’89% lo controlla entro un’ora dal risveglio, l’81% prima di andare a dormire e il 52% di notte, le aziende telefoniche, per migliorare il servizio di copertura territoriale della ricezione satellitare, è alla continua ricerca di spazi per istallare i ripetitori. Terreno fecondo sono i condomini, lì dove la decisione viene presa sopratutto per abbattare i costi delle spese, le terrazze, i tetti, i terreni privati o comunali. Le società individuano le zone e sono disposte a sborsare affitti mensili fino a 2.500 euro. Il progresso tecnologico ha dato vita dunque a un nuovo business, ha generato nel contempo l’inquinamento elettromagnetico, ma non ha  “partorito” la cosa più importante…la tutela e la prevenzione per la salute dei cittadini. Tutti fanno tutto, imponendo scelte nel nome del Dio denaro. 


Articolo pubblicato il giorno 7 Maggio 2018 - 20:16

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento