#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 21:32
14.7 C
Napoli
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non può più mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga
Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta...

Carceri in Campania, i sindacati proclamano lo stato di agitazione: manifestazione davanti al provveditorato

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Le segreterie regionali campane dei sindacati di polizia penitenziaria hanno proclamato lo stato di agitazione per protestare contro “l’abbandono in cui versano i Poliziotti Penitenziari della Regione Campania”. In una nota congiunta di Osap, Uil Papp, Sinappe, Fns Cisl, Uspp, Cnpp e Cgil Fp, inviata, tra gli altri, ai presidenti delle Camere, al ministro della Giustizia, ai prefetti della Campania e al capo del Dap, viene sottolineato che “sempre più spesso nelle carceri campane contiamo gravissimi eventi critici che vedono spesso soccombere i poliziotti penitenziari, sempre più isolati e privi di adeguati strumenti di difesa”. “Non solo da aggressioni e colluttazioni deve difendersi la Polizia Penitenziaria, – è scritto ancora nel comunicato – ma anche dagli strali lanciati dagli organi di informazione che spesso indirizzano l’opinione pubblica verso una ‘ostilità’ nei confronti dei poliziotti dipinti genericamente e spesso superficialmente come ‘carnefici’ prima ancora che vengano accertate eventuali responsabilità, nonostante gli atti di autolesionismo ed i tentati suicidi sventati grazie al tempestivo e valoroso intervento delle donne e degli uomini in divisa, senza i quali questi drammatici eventi raggiungerebbero cifre non degne di uno Stato civile”. Tutto ciò, secondo i sindacati, “accade nella totale indifferenza dell’Amministrazione Penitenziaria dalla quale ci si aspetterebbe una presa di posizione forte e determinata nei confronti dei mass media a sostegno dei baschi azzurri”. Le organizzazioni sindacali annunciano che il prossimo 12 giugno scenderanno in piazza, dinanzi alla sede del Provveditorato Regionale dell’Amministrazione Penitenziaria, “per esternare tutto il proprio legittimo dissenso e forzare l’immobilismo che ristagna ormai da troppo tempo nella regione Campania, impantanato in una palude di indifferenza i cui maleodoranti miasmi stanno esondando oltre limiti non più tollerabili”. Sarà anche indetta una conferenza stampa per informare i cittadini sullo stato in cui versa la Polizia Penitenziaria, “garante dell’ordine e della sicurezza degli Istituti Penitenziari”. 


Articolo pubblicato il giorno 15 Maggio 2018 - 22:22

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento