#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Febbraio 2025 - 08:51
9.8 C
Napoli

Carabinieri dei Nas in azione: sequestri e chiusure di locali, da Sarno a Eboli nessuno escluso

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Una vasta operazione condotta dagli uomini del Nucleo Antisofisticazione e Sanità ha interessato la provincia salernitana. L’attività investigativa ha visto i militari, agli ordini del Maggiore Vincenzo Ferrara, impegnati nel servizio a tutela della salute riscontrare: 

PUBBLICITA

A Sarno, presso due rivendite prodotti per l’agricoltura, sono state sequestrate 2 tonnellate di fitosanitari, con dicitura “pericoloso” e “attenzione”, detenute per la vendita senza alcuna autorizzazione al commercio; chiusi inoltre due locali, di circa 300 metri quadri, a causa delle gravi non conformita’ igienico sanitarie e strutturali ed elevate contravvenzioni per un totale di oltre 3.000 euro;

A Eboli , presso un centro di accoglienza per stranieri, a seguito di un controllo igienico sanitario, sono stati sequestrati 100 chili di prodotti alimentari, conservati in pessimo stato. Alla procura è stato denunciato il titolare dell’azienda gerente il servizio di preparazione e somministrazione dei pasti;

A Pagani, è stata chiusa una macelleria. Alla base del provvedimento gravi non conformità igienico strutturali degli ambienti ispezionati. Sono stati sequestrati 700 chili di prodotti carnei (bovina, suina ed avicola) e salumi sotto vuoto, privi di tracciabilità.

A Salerno, presso attività di ristorante pizzeria ubicata nell’area centrale,  sono stati sequestrati 40 chili di prodotti alimentari non tracciati e contestata al titolare una sanzione amministrativa di 1500 euro

Ma il risultato maggiore è stato ottenuto presso il mercato ortofrutticolo di Sant’Egidio del Monte Albino, chiuso per gravi criticità. L’area mercatale interessata dal provvedimento ha una superficie di circa 14.000 metri quadri. I motivi della chiusura? Situazioni di non conformità igienico sanitarie e strutturali rilevate con particolare riferimento alla mancanza di acqua potabile e di lavabi nei box; presenza diffusa di soluzioni di continuità della pavimentazione (in alcuni casi addirittura mancanti), non lavabile e sanificabile; sporcizia diffusa e datata in tutti gli ambienti ispezionati, comprese le celle frigorifere comuni dove all’interno venivano conservati i prodotti ortofrutticoli, che presentavano alle pareti ed al soffitto tracce di muffa e prive di manutenzione ordinaria e straordinaria.


Articolo pubblicato il giorno 10 Maggio 2018 - 10:02

Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia


Pubblicato il: 16/02/2025 08:51

Categoria: Cronaca di Napoli, Napoli e Provincia, Ultime Notizie

Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno portato alla luce significative irregolarità in un'attività commerciale situata...

Continua a leggere


Pubblicato il: 16/02/2025 07:26

Categoria: Cronaca di Napoli, Flash News, Ultime Notizie

Napoli – Un’operazione congiunta dei carabinieri del comando provinciale di Napoli e dei tecnici dell'Enel ha portato alla luce un...

Continua a leggere
Oroscopo di oggi 16 febbraio 2025

Pubblicato il: 16/02/2025 06:51

Categoria: Oroscopo, Attualità, Ultime Notizie

Ecco le previsioni astrali per oggi, 16 febbraio 2025, con un focus particolare su amore, lavoro e salute per ciascun...

Continua a leggere


Pubblicato il: 16/02/2025 06:41

Categoria: Attualità, Ultime Notizie

Fuori dalla cinquina dei finalisti i due grandi favoriti della vigilia, Giorgia e Achille Lauro, esclusi inaspettatamente dalla classifica finale,...

Continua a leggere


Pubblicato il: 16/02/2025 06:25

Categoria: Attualità, Flash News, Ultime Notizie

Sanremo - Il giovane cantante Olly, pseudonimo di Federico Olivieri, ha conquistato la vittoria alla 75esima edizione del Festival di...

Continua a leggere

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento