Cronaca

Cantone: ‘Mai più altri Sibillo, impediamo ai clan di divorare i giovani’

Condivid

“Mai piu’ altri Sibillo, bisogna impedire ai clan di divorare una generazione”. Lo dice a Repubblica, il presidente dell’Anac, Raffaele Cantone, intervenendo sulla vicenda di Emanuele Sibillo, il capo della paranza dei bambini diventato boss a 17 anni e assassinato a 19 anni. “Quanto ci siamo preoccupati del fatto che in interi quartieri della citta’ e della provincia c’erano un numero altissimo di persone detenute, un tasso altissimo di disoccupazione, un livello altissimo di abbandoni scolastici – si interroga Cantone -? In questi quartieri pero’ nessuno si lamentava di fare la fame: il segno che li’ stava funzionando il welfare criminale, che aveva inserito i ragazzini nel suo sistema. Tutti conoscono le storie dei bambini ingaggiati come vedette dai clan, guadagnando in una settimana 500 euro, molto di piu’ della paga di un impiegato pubblico. Eppure l’unico approccio e’ stato quello di intervenire con la repressione penale: arresti e processi. Niente altro”. “Sibillo – spiega Cantone – in qualche modo e’ la prova: molti di questi ragazzi potevano venire recuperati se fossero stati concretamente seguiti. Lo dimostra l’attivita’ di don Antonio alla Sanita’, che ha salvato tanti giovani con le cooperative e con le scuole di musica. C’e’ una generazione su cui non si e’ provato a investire. Perche’ quando gli interventi ci sono stati, pochi e su base volontaria, i risultati sono sempre stati positivi”. 


Articolo pubblicato il giorno 12 Maggio 2018 - 09:54

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Renzo Arbore: canzone napoletana merita riconoscimento Unesco

Renzo Arbore, icona della musica italiana, sta scatenando un putiferio per far riconoscere la canzone… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 18:14

Alessandro Siani torna a teatro con Fake News

Napoli si prepara a un'esplosione di verità contro il dilagante caos di bugie e inganni,… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 18:00

Castellammare di Stabia, Alessandro Cecchi Paone a dialogo con Nicola Ruocco

Castellammare di Stabia è esplosa in un turbine di cultura e controversie con l'ultimo appuntamento… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 17:37

Lesione distrattiva alla coscia destra per Juan Jesus

Piove sul bagnato in casa Napoli ma Antonio, Conte non si fascia la testa. Lo… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 17:31

Pomigliano, appello social di Marianna Troia: “Mia sorella Francesca è scomparsa da sabato, aiutatemi”

Pomigliano– Un grido di aiuto si diffonde sui social network. Marianna lancia un appello disperato… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 17:13

Re d’Italia Art dona un’opera del maestro Lucio Oliveri al Ministero delle Imprese e del Made in Italy

Ieri, in un tripudio di genio e tradizione che ha rischiato di oscurare persino le… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 17:07