“Mai piu’ altri Sibillo, bisogna impedire ai clan di divorare una generazione”. Lo dice a Repubblica, il presidente dell’Anac, Raffaele Cantone, intervenendo sulla vicenda di Emanuele Sibillo, il capo della paranza dei bambini diventato boss a 17 anni e assassinato a 19 anni. “Quanto ci siamo preoccupati del fatto che in interi quartieri della citta’ e della provincia c’erano un numero altissimo di persone detenute, un tasso altissimo di disoccupazione, un livello altissimo di abbandoni scolastici – si interroga Cantone -? In questi quartieri pero’ nessuno si lamentava di fare la fame: il segno che li’ stava funzionando il welfare criminale, che aveva inserito i ragazzini nel suo sistema. Tutti conoscono le storie dei bambini ingaggiati come vedette dai clan, guadagnando in una settimana 500 euro, molto di piu’ della paga di un impiegato pubblico. Eppure l’unico approccio e’ stato quello di intervenire con la repressione penale: arresti e processi. Niente altro”. “Sibillo – spiega Cantone – in qualche modo e’ la prova: molti di questi ragazzi potevano venire recuperati se fossero stati concretamente seguiti. Lo dimostra l’attivita’ di don Antonio alla Sanita’, che ha salvato tanti giovani con le cooperative e con le scuole di musica. C’e’ una generazione su cui non si e’ provato a investire. Perche’ quando gli interventi ci sono stati, pochi e su base volontaria, i risultati sono sempre stati positivi”.
Renzo Arbore, icona della musica italiana, sta scatenando un putiferio per far riconoscere la canzone… Leggi tutto
Napoli si prepara a un'esplosione di verità contro il dilagante caos di bugie e inganni,… Leggi tutto
Castellammare di Stabia è esplosa in un turbine di cultura e controversie con l'ultimo appuntamento… Leggi tutto
Piove sul bagnato in casa Napoli ma Antonio, Conte non si fascia la testa. Lo… Leggi tutto
Pomigliano– Un grido di aiuto si diffonde sui social network. Marianna lancia un appello disperato… Leggi tutto
Ieri, in un tripudio di genio e tradizione che ha rischiato di oscurare persino le… Leggi tutto