“Agli esiti della conferenza stampa tenuta stamattina dal governatore, nonché commissario per la sanità in Campania, Vincenzo De Luca, sovviene alla mente il Principe di Niccolò Machiavelli laddove egli affermava che ‘governare è lasciar credere’. Il presidente De Luca è padrone di illustrare, come meglio crede, le benemerenze della sanità pubblica e i mirabolanti obiettivi che egli asserisce (inaudita altera parte) di aver raggiunto, ma non può, con queste stesse affermazioni, tirare in ballo intese che mai sono state siglate con la sanità pubblica a gestione non statale, vale a dire quella privata”. Lo dichiara, in una nota, Gennaro Lamberti, presidente di Federlab Italia, l’associazione di categoria maggiormente rappresentativa delle strutture ambulatoriali private accreditate, con oltre 700 centri associati presenti solo sul territorio campano. “Per quanto concerne le strutture facenti capo a Federlab – prosegue Lamberti – nessuna intesa è stata definita con la Regione Campania e men che meno vi sono stati incontri tesi a definire una corretta programmazione del fabbisogno sanitario di specialistica ambulatoriale. Ne consegue che anche quest’anno assisteremo al triste fenomeno dell’esaurimento delle prestazioni erogabili in ragione di una voluta sottostima del fabbisogno e dell’appostamento di cifre insufficienti a coprire la richiesta dell’utenza”.
“Da parte nostra – aggiunge ancora Lamberti – confidiamo che dopo ‘l’effetto annuncio’ De Luca voglia degnarsi di convocare le associazioni datoriali e quelle dei lavoratori di un comparto benemerito come quello della sanità privata accreditata che, nel suo complesso, assorbe appena il 15% del fondo disponibile ed eroga oltre il 60% delle prestazioni richieste dai cittadini”. “Ricordiamo infine che i cittadini della Campania utilizzano appena 9 prestazioni specialistiche pro capite rispetto ad una media nazionale di 14 e che tuttora si sconta il blocco della mobilità attiva ovvero la possibilità di erogare prestazioni a residenti in altre regioni” conclude Lamberti.
Articolo pubblicato il giorno 10 Maggio 2018 - 18:51

Pubblicato il: 10/02/2025 21:55
Categoria: Cronaca di Napoli, Ultime Notizie
Un ritorno in corsia per dare una risposta all’emergenza sanitaria. A Napoli, tredici medici in pensione si sono presentati oggi...
Continua a leggere
Pubblicato il: 10/02/2025 21:42
Categoria: Cronaca, Ultime Notizie
I Carabinieri della stazione di Piazzolla di Nola hanno eseguito su disposizione del GIP del Tribunale di Roma una ordinanza...
Continua a leggere
Pubblicato il: 10/02/2025 21:23
Categoria: Calcio, Ultime Notizie
Torre Annunziata – Doveva essere una sfida per il primato nel campionato regionale Under 17, ma è finita in una...
Continua a leggere
Pubblicato il: 10/02/2025 20:57
Categoria: Cronaca di Napoli, Ultime Notizie
Anche Napoli ha celebrato oggi la giornale nazionale dell'epilessia. L'associazione "Napoli in vita" e tante altre hanno distribuito volantini in...
Continua a leggere
Pubblicato il: 10/02/2025 20:30
Categoria: Politica Napoli, Ultime Notizie
Da questa mattina, 61 studenti dell'Istituto tecnico per il turismo Giustino Fortunato di Napoli hanno cominciato il loro tirocinio presso...
Continua a leggere