Caserta e Provincia

Camorra: a Casal di Principe villa confiscata diventa asilo

Condivid

“Con l’inaugurazione dell’asilo nido intitolato a ‘Maria Montessori’ la citta’ di Casal di Principe si riappropria in modo definitivo di un altro bene confiscato alla camorra. E lo fa attraverso una struttura dedicata ai bambini, e con fondi interamente comunali”. Cosi’ il sindaco di Casal di Principe (CASERTA) Renato Natale commenta l’apertura della nuova scuola dell’infanzia in via Val D’Aosta, in una villa confiscata all’esponente del clan dei Casalesi Bernardo Cirillo. Alla cerimonia del taglio del nastro hanno partecipato anche il vescovo di Aversa, Angelo Spinillo, e la funzionaria della prefettura di CASERTA Immacolata Fedele. Ottanta bambini, tra cui molti figli di immigrati, quasi tutti nati in Italia, gia’ questa mattina correvano nei corridoi della scuola. Commosso Natale. “E’ una giornata speciale – dice – con i bambini possiamo continuano l’opera di rilancio anche culturale di Casal di Principe”. Ma il sindaco esulta anche per un’altra circostanza di non poco conto. “Siamo riusciti a realizzare questo asilo con 160mila euro di fondi nostri” spiega Natale. “Si tratta di somme ricavate dagli oneri di urbanizzazione pagati dai proprietari di casa che hanno aderito ai vari condoni chiedendo la licenza edilizia per le proprie abitazioni abusive. Segno che anche a Casale le persone vogliono regolarizzare la loro posizione”, scherza Natale. Un altro asilo, su un terreno confiscato al clan in via Toscana, sta per essere realizzato da capo con fondi Miur per 1,2 milioni di euro. Si chiude cosi’ l’annoso problema dei fitti scolastici a Casal di Principe. Nel 2014, quando si insedio’ l’amministrazione Natale, c’erano ancora tre fitti scolastici da pagare, tutti relativi all’Istituto Comprensivo “Spirito Santo”: il primo fitto fu eliminato nel gennaio 2016, il secondo nel luglio 2017, l’ultimo con l’inaugurazione di oggi. “In questo modo abbiamo risparmiato 75mila euro annui – spiega l’assessore all’istruzione Marisa Diana – offrendo ai nostri bambini locali piu’ idonei, e di proprieta’ del Comune”.


Articolo pubblicato il giorno 9 Maggio 2018 - 14:59

Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca
Tags: AsiloCamorra

Ultime Notizie

Pomigliano d’Arco, lieto fine: ritrovata Francesca Troia

È stata ritrovata Francesca Troia, la giovane di Pomigliano d’Arco scomparsa da sabato scorso. A… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 21:30

Giugliano, istituite tre “zone rosse” dopo la rissa in piazza Gramsci

Giugliano  – Tre nuove "zone rosse" saranno attivate nel territorio comunale di Giugliano, una delle… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 21:20

Affari Tuoi speciale del 2 maggio, Stefano De Martino con tutti i suoi amici

Continua il successo inarrestabile di Affari Tuoi, il game show serale di Rai 1 che… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 21:01

Offese a un cronista: pm chiede 8 mesi per il boss Augusto La Torre

Il pubblico ministero della Procura di Ivrea ha chiesto otto mesi di reclusione per Augusto… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 20:32

Napoli, Amedeo Manzo nominato Amministratore unico di Napoli Holding

Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha firmato il decreto con cui nomina Amedeo Manzo… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 20:21

Campi Flegrei, allarme CO2 nelle scuole: stanziati 500mila euro per impianti di ventilazione

Napoli - La Città Metropolitana di Napoli ha stanziato 500mila euro per l'installazione di impianti… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 20:14