#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Aprile 2025 - 21:53
15.3 C
Napoli
Riciclaggio di auto a Cercola: scarcerato Ciro Ricchetti
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot vola a 20,5 milioni...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 15 aprile...
Jabil, lavoratori e RSU bloccano lo stabilimento di Marcianise: “Nessuna...
Micro telefoni in carcere: arrestati agente penitenziario e un detenuto
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo: dati confermano il...
Tarocchi Napoletani, un progetto originale e inedito tra esoterismo e...
Gianluca Rovinello Harp Show alla Sala Assoli
Oltre l’ombra dei colori: il romanzo d’esordio di Carlo Morriello
Arrivano al Vomero i cestini “intelligenti”: meno rifiuti in strada...
Emergenza Campi Flegrei, 165 famiglie sfollate: “Ora serve un piano...
Al via la III edizione per il Centro Interdisciplinare Opportunità...
Incendio alla struttura sanitaria Asl Napoli 1 di Barra: nessun...
Corsa scudetto, Napoli in scia: sei partite per il sorpasso....
Clan Troncone e Frizziero, droga e contrabbando per acquistare barche:...
Napoli: Centro Allergologia Pediatrica Federico II, Eccellenza Mondiale
Acerra, bruciata viva dal compagno: fiaccolata per Fortuna D’Anna
Carlo Fucci, sannita, nuovo Procuratore Capo di Cassino
Salerno, tentato omicidio dopo lite in discoteca: in carcere due...
Mastella: “A Benevento serve la cardiochirurgia, è un’anomalia da sanare”
I boss Troncone e Frizziero chattavano con playstation per timore...
Lezioni Da Palco: Bufale – Un viaggio teatrale tra storia...
Operaio morto folgorato: il GIP restituisce gli atti al PM...
Napoli, locali comunali occupati abusivamente da oltre 20 anni: denunce...
Inchiesta Huawei: la procura belga disponibile a revocare l’arresto per...
Omicidio a Cesa, il fratello della vittima chiede giustizia: “quel...
Pic nic sostenibile: le 10 regole lanciate dal Museo del...
Nascono quattro Ecomusei in Campania: la presentazione a Scampia mercoledì...
Annunciata la Cinquina del Premio Strega Europeo 2025
Camorra, il baby boss Antonio Geatano in ospedale prima di...

Camorra: a Casal di Principe villa confiscata diventa asilo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Con l’inaugurazione dell’asilo nido intitolato a ‘Maria Montessori’ la citta’ di Casal di Principe si riappropria in modo definitivo di un altro bene confiscato alla camorra. E lo fa attraverso una struttura dedicata ai bambini, e con fondi interamente comunali”. Cosi’ il sindaco di Casal di Principe (CASERTA) Renato Natale commenta l’apertura della nuova scuola dell’infanzia in via Val D’Aosta, in una villa confiscata all’esponente del clan dei Casalesi Bernardo Cirillo. Alla cerimonia del taglio del nastro hanno partecipato anche il vescovo di Aversa, Angelo Spinillo, e la funzionaria della prefettura di CASERTA Immacolata Fedele. Ottanta bambini, tra cui molti figli di immigrati, quasi tutti nati in Italia, gia’ questa mattina correvano nei corridoi della scuola. Commosso Natale. “E’ una giornata speciale – dice – con i bambini possiamo continuano l’opera di rilancio anche culturale di Casal di Principe”. Ma il sindaco esulta anche per un’altra circostanza di non poco conto. “Siamo riusciti a realizzare questo asilo con 160mila euro di fondi nostri” spiega Natale. “Si tratta di somme ricavate dagli oneri di urbanizzazione pagati dai proprietari di casa che hanno aderito ai vari condoni chiedendo la licenza edilizia per le proprie abitazioni abusive. Segno che anche a Casale le persone vogliono regolarizzare la loro posizione”, scherza Natale. Un altro asilo, su un terreno confiscato al clan in via Toscana, sta per essere realizzato da capo con fondi Miur per 1,2 milioni di euro. Si chiude cosi’ l’annoso problema dei fitti scolastici a Casal di Principe. Nel 2014, quando si insedio’ l’amministrazione Natale, c’erano ancora tre fitti scolastici da pagare, tutti relativi all’Istituto Comprensivo “Spirito Santo”: il primo fitto fu eliminato nel gennaio 2016, il secondo nel luglio 2017, l’ultimo con l’inaugurazione di oggi. “In questo modo abbiamo risparmiato 75mila euro annui – spiega l’assessore all’istruzione Marisa Diana – offrendo ai nostri bambini locali piu’ idonei, e di proprieta’ del Comune”.


Articolo pubblicato il giorno 9 Maggio 2018 - 14:59


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento