#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:10
14.3 C
Napoli
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti

Caivano, gli affitti delle case comunali li riscuoteva il parente del boss

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Caivano. Sette mesi fa l’amministrazione guidata da Simone Monopoli comunale crollò per motivi politici: le dimissioni contestuali di 13 consiglieri comunali su 24. Dopo qualche mese arriva lo scioglimento del consiglio comunale dal Ministero dell’Interno per criminalità organizzata. “Il consiglio comunale – si legge nella relazione – su input dell’amministrazione Monopoli, avrebbe nell’aprile 2016 modificato il regolamento delle entrate patrimoniali, escludendo la riscossione dei canoni di locazione inerenti il complesso residenziale del Parco Verde dalle attività della società concessionaria, affidandola ad uno stretto parente di personaggi apicali di una locale famiglia malavitosa”. Inoltre si legge sempre dal dossier “la nomina da parte del sindaco Monopoli di uno stretto parente di personaggi apicali di organizzazioni criminali a rappresentarlo nella gestione delle politiche sociali nell’Ambito 19”. Con la stessa delega avrebbe attribuito allo stesso soggetto un incarico gestionale per la riscossione dei canoni di locazione nel Parco Verde. Dai controlli della polizia è però emerso che gran parte degli alloggi erano stati sostituiti senza titolo agli assegnatari originari e senza pagare alcun canone di locazione, commettendo inoltre anche abusi edilizi e illegittimi allacci alla rete idrica ed elettrica. Nella relazione del prefetto viene detto che diversi lavori dei servizi comunali sono stati aggiudicati a ditte i cui rappresentanti legali e dipendenti avevano legami con la criminalità organizzata. L’ormai ex primo cittadino non ha fatto attendere la sua risposta. “Adirò a tutte le vie legali a mia disposizione per confutare questa relazione. Credo di avere sempre agito con l’unico scopo di migliorare il mio paese . Resta comunque la bocca amara, soprattutto se penso a quanto peserà tutto questo sui miei cari e sulla mia vita. Il camorrista a Caivano sono solo io. Pago il prezzo della mia onestà intellettuale”. La triade commissariale resterà in città fino al 2020, anno in cui si andrà nuovamente al voto.


Articolo pubblicato il giorno 16 Maggio 2018 - 08:55

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento