#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Aprile 2025 - 12:51
21.6 C
Napoli

Bufala Fest 2018 è dedicata al #Territorio: dal 7 al 15 luglio a Napoli l’evento che promuove e valorizza la filiera bufalina

facebook
Come funziona comprare casa all’asta: cosa sapere su immobili, agenzie...
Abusi su minorenni e molestie online: in manette anche un...
Due fratelli, dieci brani, una sola storia da raccontare: TWINS...
Aggressione a Napoli: tossicodipendente assale soccorritori del 118 a colpi...
Accoltellato durante una lite: 35enne peruviano ferito a Napoli
Vita al tempo del Codice per Comunalia teatro e cultura
Winx Club e Gormiti accendono il COMICON Napoli 2025: musica,...
Lda ed Anastasio vincono i Premi Elsa Morante Ragazzi Musica
Controlli al Maradona durante Napoli-Torino: sanzionati parcheggiatori abusivi nei pressi...
International Jazz Day 2025 Pozzuoli: il 30 aprile con Peppe...
Portici, paura nelle zone della movida: 21enne minaccia ragazzo con...
Camorra, pizzo a imprenditori di Gragnano: preso l’esattore del clan...
Napoli, minorenne accoltellato in via Chaia per una spallata accidentale
Rumore Bianco: la performance di Danilo Napoli alla Galleria Toledo
Ischia, evade dai domiciliari e tenta la fuga sul traghetto...
Sgominata banda dedita ai furti nelle tabaccherie
Meteo Napoli, oggi di nuovo pioggia ? previsioni per 28...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 28 Aprile 2025
Napoli: oltre 28mila “orfani” della funicolare Centrale in protesta. Disagi...
Il debutto della Stabia Sea Run tra sport e bellezza...
Tragedia del Faito, De Gregorio si difende: “Dolore immenso, ma...
Camorra, colpo al clan De Martino: 6 arresti
Oroscopo di oggi 28 aprile 2025 segno per segno
Conte carica il Napoli: “Quattro passi per il sogno. Lo...
Napoli sogna, Politano: “Scudetto? Lo meriteremmo, abbiamo dato tutto”
Napoli, McTominay: “Scudetto? Pensiamo a una partita alla volta”
De Laurentiis predica calma: “Sangue freddo e concentrazione per lo...
La capolista se ne va! Il Napoli vola grazie a...
Tensione al carcere di Avellino: detenuto aggredisce agente e si...
Napoli, sparatoria ai Quartieri Spagnoli: studente salvo per miracolo

SULLO STESSO ARGOMENTO

Non solo mozzarella: la bufala diventa gourmet e si trasforma in menù degustazione ideati e cucinati da chef stellati, per incontrare il gusto e la creatività a tavola. Ricette ambiziose, dove carne e altre declinazioni del bufalo si mescolano all’eterogeneità di ingredienti campani a chilometro zero. Le tecniche di cottura di una delle carni più nutrienti esistenti in commercio e l’arte culinaria di chef, pasticcieri e pizzaioli saranno i protagonisti de I Sapori della Filiera, il contest di cucina e sperimentazione che animerà la IV edizione di Bufala Fest, la kermesse organizzata dalla Diciassette Eventi, totalmente dedicata alla valorizzazione dell’intera filiera bufalina. Portato avanti in collaborazione con l’Associazione Professionale Cuochi Italiani, il contest I Sapori della Filiera si propone di decantare il concetto di territorio con piatti unici capaci di esaltare almeno un prodotto del bufalo e della bufala, come carni, salumi, condimenti, formaggi e latticini di altra natura.
Sarà proprio il #Territorio, con le sue tipicità e le sue potenzialità, il tema della IV edizione di Bufala Fest, in programma dal 7 al 15 luglio 2018 sul lungomare di Napoli. Un fitto cartellone di eventi e iniziative che punta a stimolare il networking tra aziende e realtà che operano nel settore gastronomico ma anche, come recita il claim 2018, a offrire “sempre di più”, soprattutto in termini di qualità ed eccellenza, ai visitatori e agli espositori. Bufala Fest si rinnova, quindi, sperimentando un nuovo format con stand di livello internazionale, workshop e incubatori food per stimolare nuove idee e far crescere le aziende. E, per la prima volta, il pubblico potrà scoprire la carne o gli affettati di bufalo, protagonisti di un gustoso brasato, del sapore agrodolce di un arrosto o servito sottoforma di hamburger tra due semplici fette di pane, oppure potrà scegliere di affidarsi ai prodotti caseari che diventano yogurt, gelato o mozzarella, must sulla tavola e sulla pizza.
“La scelta del Territorio come tema di Bufala Fest 2018 – dichiarano gli organizzatori Antonio Rea e Francesco Sorrentino – nasce dall’esigenza di sottolineare la valenza strategica all’interno dell’economia regionale dell’intera filiera bufalina, che non può limitarsi solo al comparto lattiero-caseario. Nell’ambito di questa edizione abbiamo elaborato un ampio ed articolato programma di iniziative che attraverso la valorizzazione dell’intera filiera, intende promuovere il territorio campano, esaltandone le risorse ambientali, paesaggistiche, culturali ed enogastronomiche. Bufala Fest, dunque, si configura come una vera e propria azione di marketing territoriale, creativa e fantasiosa ma anche rigorosamente concreta, orientata verso un target di operatori e di fruitori in costante crescita”.
La manifestazione gode del patrocinio del Comune di Napoli, della Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura di Napoli e del  Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana. Tutte le informazioni sul Bufala Fest 2018 sono sul sito www.bufalafest.com
Sono aperte fino al 31 maggio le iscrizioni a I Sapori della Filiera nella sezione del sito dedicata al contest www.bufalafest.com/regolamento


Articolo pubblicato il giorno 23 Maggio 2018 - 17:03


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento