Cronaca Giudiziaria

Boscoreale, scarcerato il pusher pony express originario di Scampia

Condivid

Boscoreale – Scarcerato il pusher fattorino Gennaro Riccio, 30 anni, pluripregiudicato napoletano di Scampia ma residente a Boscoreale. Il pony express dello spaccio operava le consegne di stupefacente a domicilio nel territorio dell’agronocerino sarnese.
I carabinieri della locale Stazione lo avevano arrestato lo scorso dicembre perchè lo avevano colto in flagranza mentre consegnava tre dosi di crack. Gli agenti operanti sapevano che il Riccio era solito operare delle consegne a domicilio di cocaina-crack tra Scafati e Boscoreale oltre che nei comuni limitrofi.
Ed infatti, quella sera avevano visto la Renault modus con targa straniera uscire dal rione popolare del “Piano Napoli” per effettuare il giro delle consegne e si erano accodati all’auto. L’acquirente stava aspettando le sue dosi, seduto in poltrona, in attesa del rifornimento dello sballo del sabato sera.
I militari, dal canto loro, conoscevano Gennaro Riccio, già schedato nei database investigativi, quale pericoloso spacciatore dell’hinterland napoletano, coinvolto nella faida di Scampia, acquisito al territorio di Boscoreale dai nuovi sistemi di spaccio del porta a porta.
Il Riccio era stato bloccato in via Domenico Catalano a Scafati, dopo che aveva ceduto a un 43enne tre dosi di cocaina dietro corrispettivo di 70 euro. L’assuntore, all’atto dell’intervento dei militari, aveva cercato di scappare nella sua abitazione e di disfarsi della droga ma i carabinieri lo avevano bloccato e segnalato alla Prefettura.
Il 9 marzo scorso il gup di Nocera Inferiore aveva condannato il Riccio alla minima pena di un anno e sei mesi di reclusione, con riqualificazione dei fatti nell’ipotesi del minimo spaccio come prospettato dal suo difensore di fiducia, avvocato Gennaro De Gennaro. Di qui la minima pena rapportata alla ridotta offensività della condotta. A poche settimane dall’esito del giudizio, il giudice ha scarcerato il pericoloso pusher, pluripregiudicato, che annoverava finanche oltre dieci anni di condanne alle spalle, riportate negli anni addietro, per lo spaccio a Scampia. Il giudice ha accolto l’istanza presentata dal suo avvocato ed ha rimesso in libertà Riccio, sebbene il PM aveva dato parere contrario alla sua scarcerazione e che inizialmente aveva chiesto addirittura il carcere per lo spacciatore. Quest’ultimo infatti doveva rispondere dell’ipotesi grave perchè faceva parte di un sistema consolidato e collaudato di spaccio di tipo professionale, assai pericoloso e remunerativo, visto che eludeva facilmente i controlli del territorio, operando consegne a domicilio. Il pusher fattorino è ritornato in libertà dopo essere stato graziato per la minima pena a cui è stato condannato.


Articolo pubblicato il giorno 16 Maggio 2018 - 21:24

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Tragedia del Faito: indagini su freni, manutenzione e vento

Castellammare - Freni, manutenzione e condizioni atmosferiche avverse, in particolare il vento, sono i primi… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:55

San Giovanni a Teduccio, sparatoria alla Via Crucis: panico tra i fedeli

Napoli - La solennità del Venerdì Santo è stata brutalmente infranta da una scarica di… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:36

Tragedia del Faito, “Carmine mi ha detto: ‘Prendi tu l’altra vettura’. Così mi ha salvato la vita”

Castellammare – "Mi ha salvato la vita". Massimo Amitrano, operatore dell’Eav, non riesce a trattenere… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:12

Boom di viaggi in treno: oltre 27 milioni di passeggeri per Pasqua e i ponti di primavera

Oltre 27 milioni di persone hanno scelto il treno per spostarsi durante le festività di… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:02

Oltre 200 uova di Pasqua per i bambini di Napoli, Caserta e Avellino: il successo dell'”Uovo Sospeso”

Un gesto di solidarietà ispirato al caffè sospeso: Fondazione Ant distribuisce dolci sorrisi a minori… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 21:46

Incendio alla Seneca di Scafati, il M5S interroga la Regione: “Chiarezza su gestione emergenza e controlli ambientali”

Dopo l’incendio che lo scorso 5 aprile ha devastato i capannoni della Seneca, azienda di… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 21:38