Benevento: la vittoria dell’orgoglio

Condivid

I sanniti premono subito sull’acceleratore e guadagnano metri di campo, costringendo il Genoa in emergenza ad arretrare il proprio baricentro. Gioco ad ondate, quello di De Zerbi. Che chiede ai suoi centrocampisti di uscire dai blocchi e attaccare alto i rossoblù: Cataldi si muove da trequartista, Letizia e Parigini “allargano” il campo pronti alla sterzata fulminea, il gigante Diabatè è assistito da “Speedy” Brignola. La prima vera occasione per i giallorossi si materializza al 20’ con un colpo di testa in torsione di Djmsiti attaccante aggiunto, poi al 28’ Letizia, lanciato da Sagna, penetra in area ma la sua conclusione ad incrociare risulta troppo angolata e si perde sul fondo. I padroni di casa non mollano la presa e si fanno pericolosi ancora con Brignola, in coincidenza con l’uscita dal campo di Rosi (infortunato). Scintille, anche, tra l’ex Cataldi – già ammonito -, e Bertolacci, prima della fine dei primi 45 minuti: il centrocampista del Grifone restituisce il precedente fallo all’avversario e viene ripresa De Zerbi inserisce Coda in attacco e inverte gli esterni Letizia e Brignola, mentre il Genoa decide di dare un senso al pomeriggio beneventano immettendo “Pepito” Rossi (applaudito dal pubblico di casa) al posto di Medeiros. Nulla di spettacolare accade nei primi 20 minuti, in verità, ed anzi le due squadre faticano a mettere il naso nei sedici metri. Poi Ballardini prova a spostare l’inerzia col giovane Salcedo (classe 2001), 18 anni di differenza col diretto marcatore Sagna. E qualcosa succede: al 27’ Rossi, in fondo ad una serpentina, tira a colpo sicuro ma il tiro viene respinto da Puggioni, quindi Salcedo non riesce a ribadire in rete. Il Benevento replica e 1’ dopo Djimsiti si fa deviare il colpo di testa da Lamanna da ottima posizione. Tocca allora a Hiljemark e Omeonga, che trovano però sulla loro strada un ottimo Puggioni che si riscatta dopo due strafalcioni stoppando le due conclusioni a rete. Diventa allora una gara tra portieri. E Lamanna sull’ennesimo rovesciamento di prospettiva tocca quel tanto che basta un sinistro dalla distanza di Viola per negare al Benevento la gioia del gol. Il finale è tutto di Rossi: l’attaccante strappa un pallone a Sandro e per pochissimo non inquadra la porta in coda ad un’altra iniziativa personale. Il Genoa non fa i conti con Brignola, che all’ultimo assalto si produce in uno scatto di 50 metri e serve l’assist giusto a Diabatè che sottoporta non può sbagliare.


Articolo pubblicato il giorno 12 Maggio 2018 - 20:19

Nicola Rugantino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
Nicola Rugantino
Tags: Benevento

Ultime Notizie

Tragedia di Pasqua in agriturismo: 74enne muore durante il pranzo

Tragedia nel giorno di Pasqua in un agriturismo della provincia di Avellino, dove una donna… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 19:14

Pasquetta 2025, Napoli nel caos: tassisti in rivolta

Napoli – Una Pasquetta da incubo per la città partenopea, paralizzata dal traffico e dall’assenza… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 19:02

Avellino promosso e Papa morto: la maledizione continua dal 1958

Avellino - Un evento tanto singolare quanto inquietante si ripropone puntualmente nella storia dell'Avellino Calcio:… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 18:44

Capello: “Scudetto? Napoli è favorito, ma Conte non si lamenti”

Madrid– "La corsa scudetto è completamente riaperta". Ne è convinto Fabio Capello, intervenuto da Madrid… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 18:31

Napoli intravede lo scudetto ma lo sfogo di Conte divide i tifosi

Napoli - L'aria frizzante della Pasquetta partenopea si mescola a un profumo inebriante di casatielli,… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 18:21

Viaggi convenienti in Italia? C’è un’app per questo

Le persone sognano di esplorare l'Italia perché offre l'opportunità di passeggiare per le storiche strade… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 17:24