Attualità

Bancarotta e autoriciclaggio: arrestati commercialista e imprenditore

Condivid

I finanzieri del gruppo Milano hanno eseguito due ordinanze di custodia cautelare (di cui una in carcere e una agli arresti domiciliari), emesse dal Tribunale di Milano, nei confronti di un professionista romano e di un imprenditore lombardo, responsabili dei reati di Bancarotta fraudolenta, indebita compensazione e autoriciclaggio, emersi nell’ambito di un’indagine della Procura milanese. L’inchiesta, avviata nel febbraio 2016, aveva già portato nell’ottobre del 2017 a 5 misure cautelari per associazione a delinquere finalizzata ai reati di Bancarotta fraudolenta, sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte e omesso versamento dell’Iva a carico di altrettante persone. In particolare, i successivi accertamenti hanno fatto emergere un aggravamento del dissesto di una delle società fallite, risultata debitrice verso l’Erario per circa 9 milioni di euro, compensati tramite l’impiego di fittizi crediti d’imposta. Il professionista romano finito in carcere, considerato dagli inquirenti l’ideatore della frode, ha ricevuto, come prezzo della prestazione illecita, l’accredito, sul conto corrente del proprio studio di consulente del lavoro, di bonifici ordinati dal conto aziendale della fallita, per un importo complessivo di 375mila euro, di cui una parte, per circa 137mila euro, impiegata in un investimento finanziario consistente nell’acquisto di titoli californiani ‘first american’, in modo da ostacolare l’identificazione della provenienza illecita, rendendosi così responsabile del reato di autoriciclaggio, aggravato dall’aver commesso il fatto nell’esercizio della sua attività professionale. Il modello di evasione, ideato dal professionista, è stato proposto a una ventina di aziende con sede a Napoli, Roma, Prato e Treviso che hanno solo formalmente compensato la posizione debitoria nei confronti del fisco, per circa 40 milioni di euro, utilizzando crediti di imposta assolutamente inesistenti. I militari hanno pertanto eseguito, parallelamente alle misure personali, il sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente dei saldi attivi di oltre 100 conti correnti, 21 immobili a uso abitativo, 10 terreni agricoli e 5 auto di lusso, tra cui una Lamborghini Huracan e una Mercedes classe G63. Durante le perquisizioni domiciliari e locali è stata rinvenuta e sottoposta a sequestro una collezione di 18 orologi di lusso di marca Rolex, Patek Philippe e Audermas Piguet per un valore di oltre 400mila euro.


Articolo pubblicato il giorno 16 Maggio 2018 - 10:31

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione
Tags: Milano

Ultime Notizie

Napoli, minorenni aggrediscono un senzatetto con una mazza di ferro a Piazza Carlo III

Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:51

Papa Francesco, lieve insufficienza renale: situazione sempre cirtica

Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:28

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49