Primo Piano

Aveva picchiato la prof: farà lavori utili a scuola

Condivid

Avellino, Aveva colpito con uno schiaffo l’insegnante, in seguito a un rimprovero ricevuto. Questa la reazione di uno studente dell’Itis Dorso di Avellino per la quale sono stati previsti sette giorni di espulsione didattica e sette giorni di servizio interno di educazione civica e diritto, con l’ausilio di alcuni professori della scuola.
Non una provvedimento punitiva, come più volte ribadito dallo stesso preside, Carmine Iannaccone, ma “una disposizione pedagogica e formativa per far riflettere e recuperare a pieno l’allievo”. Il diciottenne mercoledì scorso era entrato nel cortile dell’istituto in sella al suo scooter in maniera giudicata pericolosa dal docente di laboratorio di elettronica, Giancarlo Schena, che lo aveva subito richiamato. Un buffetto sulla guancia e poche parole che hanno fatto scattare la reazione violenta del giovane.
Nella tarda mattinata di ieri, come riporta l’edizione di Avellino de Il Mattino, presso l’ufficio di presidenza della scuola di via Morelli e Silvati si è svolto il secondo consiglio di classe sulla vicenda, dopo quello preliminare di giovedì scorso. La riunione, secondo indiscrezioni, avrebbe ricalcato l’impostazione data in precedenza per raggiungere una decisione unanime sul provvedimento da comminare all’alunno. Naturalmente, il verbale sottoscritto dai rappresentanti dei genitori e dei docenti, in seguito al racconto delle versioni del ragazzo e del professore, costituisce la base di quanto ha disposto lo stesso dirigente scolastico. Un atto che proprio Iannaccone tiene a precisare è “di natura privata, in quanto non derivante da un procedimento pubblico bensì da un confronto a porte chiuse”. Per questo motivo bocche cucite, nonostante il clamore del gesto che ha fatto rimbalzare la notizia su agenzie e media nazionali.
“Il provvedimento deve restare nell’ambito scolastico nell’interesse del ragazzo afferma il preside per dargli la possibilità di continuare il suo percorso scolastico. Del resto, si tratta di una misura presa guardando l’interesse di tutti, e in particolare dell’alunno, affinché si ravveda e non ripeta più l’errore fatto. Come scuola, in questo momento, siamo ancora sconvolti ma abbiamo dovuto dare prova di responsabilità. La fase disciplinare si è conclusa, ora non resta che comunicare la decisione ai diretti interessati. Un provvedimento che potrebbe anche essere appellato con istanza scritta al comitato di garanzia. Da parte nostra, come sempre, c’è la massima trasparenza sui procedimenti utilizzati e su quanto disposto. Il fatto accaduto resta grave, noi ci stiamo mettendo la faccia e ci stiamo prendendo una grossa responsabilità, privilegiando l’aspetto riabilitativo”. 


Articolo pubblicato il giorno 15 Maggio 2018 - 08:50

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Incidente sull’A1: coinvolto pullman della Primavera del Cesena, squadra illesa

Magliano Sabina– Un incidente stradale si è verificato questa mattina sull'autostrada A1, nel tratto compreso… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 22:18

Napoli, assolti gli imputati in maxi-inchiesta sul traffico internazionale di lavoratori esteri

Napoli – Il Tribunale di Napoli, Collegio B, presieduto dal giudice Amalia Primavera, ha emesso… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 21:47

Campi Flegrei, Ciciliano ai cittadini: “Scossa di quinto grado? Conto i morti” e scoppia la polemica

L'affermazione del capo della Protezione civile, Fabio Ciciliano, resa ieri sera durante l'assemblea pubblica dedicata… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 21:17

Terra dei Fuochi, il generale Giuseppe Vadalà nominato commissario unico

Il governo italiano ha nominato il generale Giuseppe Vadalà come commissario unico per la Terra… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 21:00

Campi Flegrei: vertice in Prefettura per l’assistenza alla popolazione in caso di emergenza bradisismica

Napoli – Si è tenuta oggi, presso il Palazzo di Governo, una riunione operativa presieduta… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 20:41

Rai presenta un film tv dedicato alla storia di Peppino Di Capri

Dalla fine della guerra al boom economico, il nuovo film tv "Champagne - Peppino di… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 20:28