Categorie: Ultime Notizie

Arte in Fermento, una collettiva d’arte a Nocera Inferiore. Protagonisti gli artisti dell’Agro sarnese nocerino

Condivid

L’associazione Neos Nuk, in collaborazione con il locale InFermento, ha organizzato l’evento Arte In Fermento, una mostra artistica in programma da martedì 8 maggio alle ore 10.00 a sabato 12 maggio alle ore 24.00 che vedrà protagonisti vari artisti dell’Agro Nocerino Sarnese e dintorni.
Promuovere artisti presenti sul territorio con la collaborazione di quelli già affermati inculcando nei cittadini, soprattutto i più giovani, la ricerca della bellezza nelle opere artistiche che pullulano nella cultura e storia della nostra nazione ma che possono essere solide fondamenta per il futuro del territorio anche a livello locale. Questo l’ambizioso obiettivo dell’associazione.
La manifestazione si terrà a Nocera Inferiore, in via Vescovado 18, presso il ristorante InFermento e nella corte messa a disposizione da Palazzo Milano. La mostra sarà visibile dalle ore 10.00 alle ore 24.00 tutti i giorni compresi tra martedì 8 maggio e sabato 12 maggio. Nei giorni successivi che andranno da domenica 13 maggio a giovedì 31 maggio sarà possibile visitare i locali interni del ristorante InFermento per una selezione delle opere che verranno esposte durante le giornate principali. Nei giorni dall’8 al 12 sarà possibile usufruire di guide che potranno illustrare le opere presenti per raccontare ciò che gli artisti hanno voluto trasferire alla loro arte. Durante la manifestazione, ed in particolare la sera, sarà possibile intrattenersi con gli artisti stessi.
L’evento si aprirà martedì 8 maggio alle ore 20.00 con l’inaugurazione a cui saranno  presenti gli artisti che esporranno le proprie opere durante la rassegna, ovvero: Andrea De Crescenzi, Anita Bruno, Any Contaldo, Bonaventura Giordano, Cirò, Cristiano De Crescenzi, Daniele Tramontano, Davide D’Aniello, Elena Chirico, Elsa Bigliardo, Gabriele Zarrella, Giuseppe Cuccurullo, Giuseppe Cutolo, Giuseppe Tramontano, Mnemos, Nunzio Crispo, Giuseppe Rese, Raffaele Annosi, Rita Cafaro e Sabrina Ingenito.
Il programma dell’evento vedrà inoltre la presentazione di libri ed ulteriori eventi culturali che faranno da contorno alla collettiva d’arte.
Verrà inoltre realizzato un catalogo della mostra.


Articolo pubblicato il giorno 7 Maggio 2018 - 18:53

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52