#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 21:07
11.3 C
Napoli
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 8...
San Giorgio a Cremano, 15enne rapito e salvato: il sindaco...
La Sampdoria si affida agli uomini di Mancini: parte la...
Archiviata l’inchiesta contro l’ex ministro Sangiuliano: nessun reato
Ennesima aggressione nel carcere di Ariano Irpino
Ragazzo rapito a San Giorgio, era a Licola: fermato uno...
Arbitri e Napoli, Guida chiarisce: “Io e Maresca abbiamo scelto...
Bologna, multe ai venditori abusivi napoletani fuori dallo stadio
Il Prefetto visita il Parco Nazionale del Vesuvio e l’Osservatorio...
La Consulta decide sul terzo mandato di De Luca
San Cipriano D’Aversa, messa in suffragio dei carabinieri caduti in...
Napoli saluta Roberto De Simone: aperta la camera ardente al...
Salerno: la Cassazione annulla le accuse contro consigliere regionale Cascone
Ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia
Un omaggio a Domenico Sarro: la Missa di Requiem a...
Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura,...
Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...
Il Tar Campania annulla la decadenza dell’ex comandante dei vigili...
La fontana più grande d’Italia sbarca al MaxiMall di Pompei:...
Ischia, nuova proroga per il Piano di ricostruzione

Arrestato il boss finto invalido e finto cieco

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

A seguito di articolate indagini condotte da personale della Polizia di Stato appartenente al settore Anticrimine del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Cava de’ Tirreni, è stata emessa dal Magistrato di Sorveglianza di Salerno l’ordinanza di custodia in carcere nei confronti di Mario Bisogno, capo clan dell’omonimo sodalizio, perché responsabile del reato di truffa aggravata ai danni dello Stato .
Il Bisogno, infatti, era già sottoposto al regime degli arresti domiciliari da oltre dieci anni, beneficio di cui godeva, anche perché riconosciuto invalido totale e cieco parziale, con pensione di accompagnamento.
L’attività investigativa condotta dal Commissariato di Cava de’ Tirreni ha consentito di raccogliere inequivocabili elementi per dimostrare che, nonostante le due invalidità, il Bisogno guidava sistematicamente l’autovettura, pur avendo il titolo di guida revocato, ed inoltre deambulava normalmente senza usare le stampelle, portate al seguito ma inutilizzate.
I suoi movimenti, monitorati nel tempo dal Commissariato, anche con l’impiego di mezzi tecnici della polizia scientifica, nonché attraverso l’acquisizione di filmati di videosorveglianza cittadina, hanno consentito di dimostrare che Mario Bisogno commetteva altresì, durante i suoi spostamenti da casa, numerose violazioni al regime degli arresti domiciliari a cui era sottoposto, muovendosi liberamente a dispetto di orari e prescrizioni previste.
Il Bisogno “Capo Clan” dell’omonima associazione per delinquere camorristica, operante sul territorio metelliano sin dagli anni ’80, ha al suo attivo lunghi periodi di detenzione in carcere per reati di associazione per delinquere di stampo camorristico, rapina, estorsione ed usura; già sottoposto, altresì, a periodi di sorveglianza speciale della Pubblica Sicurezza, beneficia, ormai da molti anni, del regime degli arresti domiciliari in Cava de’ Tirreni, approfittando di tale concessione per condurre uno stile di vita in totale violazione delle prescrizioni imposte e in disprezzo delle leggi dello Stato.
Pertanto, i poliziotti del Commissariato di Cava de’ Tirreni, nella serata di ieri, hanno prelevato dalla sua abitazione Mario Bisogno e lo hanno condotto in Ufficio per procedere alle attività di rito relative all’esecuzione dell’Ordinanza del Magistrato di Sorveglianza che ha disposto la sospensione degli arresti domiciliari e la sua immediata custodia in carcere


Articolo pubblicato il giorno 16 Maggio 2018 - 13:43


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento