Avellino e Provincia

Al carcere di Bellizzi Irpino consegna qualifiche regionali per i detenuti

Condivid

Si e’ tenuta, questa mattina, presso la Casa circondariale “Antimo Graziano” di Bellizzi Irpino Avellino, la cerimonia per la consegna degli attestati di qualifica regionale per i detenuti nell’ambito del progetto: Garanzia Giovani “Key competence mix” , promosso dall’ente di formazione Adim srl. L’attestato di qualifica e’ stato consegnato dall’assessore regionale alla formazione Chiara Marciani e dal garante dei detenuti regionale Samuele Ciambriello. Alla cerimonia di consegna erano presenti il direttore del carcere Paolo Pastena, il capoarea della sezione educativa Ranucci, il comandante Attilio Napolitano, Carlo Mele, garante dei detenuti provinciale e Luciano Mattina direttore dell’ente di formazione Adim srl. Ad aprire la cerimonia di consegna e’ stato Pastena che ha dichiarato : “Il percorso di Garanzia Giovani e’ stato accolto dalla direzione positivamente perche’ pensato e ideato per una fascia d’eta’ giovanile 18-29 anni che ha bisogno di alternative positive, professionalizzati, bisogna insistere nella rieducazione dei ragazzi perche’ sono giovani e hanno bisogno di alternative legali e concrete , una vera e propria opportunita’ per chi vuole realmente cambiare”.
“Con la cultura si cresce e chi lo fa realmente davvero riesce a voltare pagina” ha sottolineato Carlo Mele, garante dei detenuti provinciale; “la Regione Campania intende valorizzare i percorsi formativi per i giovani per aumentarne le competenze in un’ ottica di qualifica professionalizzante, e’ questo uno degli obiettivi che la politica regionale sta portando avanti e che sara’ presente nel prossimo catalogo formativo regionale – ha evidenziato l’assessore Marciani. “I percorsi formativi per i giovani e in questo caso per i “diversamente liberi”, sono vere e proprie opportunita’ per i detenuti, secondo una giustizia ripartiva ed rieducativa – ha detto il garante dei detenuti regionaleCiambriello – , bisogna canalizzare le risorse positive di chi vuole cambiare e apprendere un mestiere che sia alternativo ai propri negativi trascorsi”. ” Il corso regionale iniziato il 14 marzo che si e’ concluso il 7 maggio e’ uno dei percorsi che abbiamo previsto in carcere avviato anche a Poggioreale e Secondigliano – ha detto Mattina – , abbiamo scelto gli istituti penitenziari perche’ riteniamo che bisogna lavorare in contesti difficili e dare opportunita’ ai dei ragazzi, perche’ ristretti con maggiore bisogno di un’ alternativa e costruire reali attivita’ educative”


Articolo pubblicato il giorno 14 Maggio 2018 - 19:41

Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca
Tags: Detenuti

Ultime Notizie

Torre del Greco, violenza sessuale su studentessa 18enne: condannato a 10 anni un bidello dell’Istituto Nautico

Torre del Greco - Dieci anni di reclusione. È la condanna inflitta dai giudici del… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 07:49

Oroscopo di oggi 30 aprile 2025 segno per segno

Scopri cosa ti riservano le stelle oggi in amore, lavoro, salute e finanze, con il… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 05:50

Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi Sono i Loro Clienti

Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:45

Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:18

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di oggi 29 aprile 2025

Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli infrascati”

Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46