#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 21:45
19.3 C
Napoli

Al carcere di Bellizzi Irpino consegna qualifiche regionali per i detenuti

facebook
Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi...
Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli...
Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in...
Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 
Controlli a Nisida: ancora droga e telefonini nel carcere minorile
Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti
Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi
Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore
Procedura di verifica nei casinò online: ecco cosa sapere dopo...
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne
Avellino, ritrovati e salvati dai Carabinieri tre cuccioli abbandonati: ora...
Napoli, parcheggiatore abusivo con condanna per lesioni gravi arrestato vicino...
BoicottIAmo lo Streaming: a Casoria una giornata di incontri e...
Torre Annunziata, l’assessore Coppola alla XXVII Giornata della Pace di...
L’assassino di Santo Romano condannato a 18 anni e 8...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Si e’ tenuta, questa mattina, presso la Casa circondariale “Antimo Graziano” di Bellizzi Irpino Avellino, la cerimonia per la consegna degli attestati di qualifica regionale per i detenuti nell’ambito del progetto: Garanzia Giovani “Key competence mix” , promosso dall’ente di formazione Adim srl. L’attestato di qualifica e’ stato consegnato dall’assessore regionale alla formazione Chiara Marciani e dal garante dei detenuti regionale Samuele Ciambriello. Alla cerimonia di consegna erano presenti il direttore del carcere Paolo Pastena, il capoarea della sezione educativa Ranucci, il comandante Attilio Napolitano, Carlo Mele, garante dei detenuti provinciale e Luciano Mattina direttore dell’ente di formazione Adim srl. Ad aprire la cerimonia di consegna e’ stato Pastena che ha dichiarato : “Il percorso di Garanzia Giovani e’ stato accolto dalla direzione positivamente perche’ pensato e ideato per una fascia d’eta’ giovanile 18-29 anni che ha bisogno di alternative positive, professionalizzati, bisogna insistere nella rieducazione dei ragazzi perche’ sono giovani e hanno bisogno di alternative legali e concrete , una vera e propria opportunita’ per chi vuole realmente cambiare”.
“Con la cultura si cresce e chi lo fa realmente davvero riesce a voltare pagina” ha sottolineato Carlo Mele, garante dei detenuti provinciale; “la Regione Campania intende valorizzare i percorsi formativi per i giovani per aumentarne le competenze in un’ ottica di qualifica professionalizzante, e’ questo uno degli obiettivi che la politica regionale sta portando avanti e che sara’ presente nel prossimo catalogo formativo regionale – ha evidenziato l’assessore Marciani. “I percorsi formativi per i giovani e in questo caso per i “diversamente liberi”, sono vere e proprie opportunita’ per i detenuti, secondo una giustizia ripartiva ed rieducativa – ha detto il garante dei detenuti regionaleCiambriello – , bisogna canalizzare le risorse positive di chi vuole cambiare e apprendere un mestiere che sia alternativo ai propri negativi trascorsi”. ” Il corso regionale iniziato il 14 marzo che si e’ concluso il 7 maggio e’ uno dei percorsi che abbiamo previsto in carcere avviato anche a Poggioreale e Secondigliano – ha detto Mattina – , abbiamo scelto gli istituti penitenziari perche’ riteniamo che bisogna lavorare in contesti difficili e dare opportunita’ ai dei ragazzi, perche’ ristretti con maggiore bisogno di un’ alternativa e costruire reali attivita’ educative”


Articolo pubblicato il giorno 14 Maggio 2018 - 19:41

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento