#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Aprile 2025 - 22:12
13 C
Napoli
Campi Flegrei, gli sfollati chiedono più tempo: “Serve una sistemazione...
Nola, pistola a salve e munizioni in auto: arrestato 35enne
Napoli, aveva rapinato un costoso orologio a un turista a...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot vola a quasi...
Campania, Borrelli (Lega): “Zinzi presidente scelta vincente per rispondere a...
Portici, spara colpi a salve in piazzale Brunelleschi: denunciato 15enne
Arrestato a Poggiomarino pedofilo britannico latitante: condannato a 14 anni
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 aprile...
Afragola, arrestato 35enne per incendio doloso: minacce alla polizia e...
Blitz nella movida del Vomero: chiuso locale: aveva 100 kg...
Napoli rapinano coppia di turisti al corso Umberto: arrestati
Torre Annunziata, dà fuoco a un motorino e minaccia di...
Finti carabinieri truffano anziana di 98 anni: arrestati due 21enni...
Campania, De Luca ai capigruppo: “Serve un candidato condiviso”
Napoli, ritiro estivo a Dimaro dal 17 luglio: sarà il...
Caivano: uomo si lancia da un ponte, salvato dai soccorritori
Giocavano ‘grosso’ fingendo ‘piccolo’: il trucco del ‘senza zero’ dietro...
Calciatore dilettante aggredisce tifoso dopo l’espulsione: scatta il Daspo
Strage di Acqualonga, si costituiscono in carcere Castellucci e Lametta:
Paura per Maignan: trauma cranico e notte in ospedale. Come...
Sparatoria in autostrada, indagato (come atto dovuto) il carabiniere che...
Airola, scarcerato imprenditore accusato di resistenza e violenza a pubblico...
Disastro ambientale a Scafati, Borrelli chiede: “Indagine approfondita”
Giornata del Mare: ripuliti i fondali di Marina Grande a...
Morte di Davide Calabrese in gita scolastica, indagata una prof
Torna a Napoli Tattoo Expo, in arrivo 430 artisti da...
Lettere, sequestrate due unità immobiliari abusive
Pollena Trocchia, tragedia sul lavoro: muore 54enne cadendo da una...
E’ morto Graziano Mesina, la “primula rossa” del banditismo sardo
Il Doriforo di Stabia: la battaglia per il ritorno di...

A Nola nasce Centro Antiviolenza di genere MAYA della Caritas

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’associazione MAYA, insieme alla CaritasDiocesana di Nola e alla Fondazione S.I.C.A.R promuovono un Seminario di presentazione del Centro Antiviolenza di genere “MAYA” che si terrà venerdì 18 maggio alle ore 17.30 presso il Seminario Vescovile di Nola.
La mission operativa del centro Antiviolenza Maya è quella di favorire e promuovere qualsiasi forma di attività di prevenzione e riduzione del fenomeno della violenza di genere, mirando ad istituire uno spazio/luogo di interventi di formazione, sensibilizzazione, informazione e prevenzione.
Il Centro Antiviolenza Maya, opera segno della Caritas Diocesana di Nola e della Fondazione S.I.C.A.R., suo braccio operativo, sarà ubicato all’interno della sede Caritas a Nola e offrirà tutta una serie di servizi quali accoglienza personale e telefonica, consulenza psicologica e legale. Si farà inoltre promotore di iniziative culturali e di sensibilizzazione sul territorio della Diocesi. Attiverà, inoltre, un osservatorio permanente sul fenomeno della violenza di genere nella comunità di riferimento.
Interverranno alla presentazione S.E. Francesco Marino, vescovo di Nola, il senatore Francesco Urraro, Rosaria Bruno (presidente dell’Osservatorio Violenza sulle Donne della Regione Campania), Maria Piccirillo (Tesoriere dell’Ordine Psicologi della Campania)e Anna De Stefano (referente della Casa Rifugio ‘Antonella Russo’).
“Il nostro obiettivo è quello di proporreun intervento in tema di violenza di genere che spazi e coinvolga più livelli di prevenzione – spiegano Francesca Vecchione e Elena Serinodell’associazione MAYA – L’intento è quello di cominciare a dialogare e camminare insieme a tutti i soggetti della rete territoriale presenti nella nostra Diocesi, convinti che il coinvolgimento di tutti, ciascuno con il proprio ricco contributo, possa davvero portare a cambiamenti concreti”.
“L’osservatorio permanente avrà lo scopo principale di studiare il fenomeno da un punto di vista poli quantitativo – commenta Loredana Meo, presidente dell’associazione Maya – Sarà inoltre uno degli strumenti che farà da connettore con le altre realtà istituzionali e non operanti sul tema della violenza di genere”.
“Da sempre la Caritas pone in essere tutta una serie di pratiche e procedimenti – commenta Raffaele Cerciello, vice direttore Caritas Diocesana di Nola e presidente della Fondazione S.I.C.A.R -a favore dei più deboli e delle vittime di ogni forma di violenza e discriminazione che pongonoal centro la persona, secondo un’ottica di promozione umana. Con il centro antiviolenza dell’associazione Maya si prosegue il cammino intrapreso “.


Articolo pubblicato il giorno 14 Maggio 2018 - 20:15


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento