#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 14:14
14.1 C
Napoli
Museo del Tesoro di San Gennaro: Per Grazia Ricevuta –...
Samson dopo aver ucciso Ilaria è andato a mangiare con...
Valle Caudina, rapina e maltrattamenti all’ex moglie: torna libero
A Castellammare di Stabia parte la maxi-pulizia degli arenili
Teatro Area Nord Flo propone un viaggio musicale tra pagine...
Ghiri Gori, la satira musicale che esalta Napoli grazie ai...
Quote Serie A: il Napoli spreca l’occasione, per i bookie...
Jean-Noël Schifano riporta a Napoli il suo controverso “Archeologia di...
Meteo Napoli Previsioni Oggi 8 aprile 2025 : lentamente ritorna...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 8 Aprile 2025
Napoli ospita una serata intrigante sulla misteriosa sparizione di Paul...
Farina di Arce conquista il mondo: Polselli seduce Parigi con...
Controlli dei Nas: hotel per studenti sotto accusa, chiusure e...
A Napoli il concerto di Roberto Vecchioni per la prevenzione...
Totti si confessa: “Dopo il ritiro la mia vita è...
Dal Pascale di Napoli arriva un mix tra farmaco dimagrante...
A Napoli l’allarme dei chirurghi italiani: “La tecnologia avanza, ma...
Sigarette elettroniche, blitz della Finanza a Benevento: sequestrati oltre 2.400...
Teatro Tram ospita Una Passione: un’interpretazione audace in programma dall’11...
Arrestato agente penitenziario corrotto: aveva un carico di cellulari e...
Avellino, il boss gestiva lo spaccio dal carcere: 5 arresti
Scampia, evade dai domiciliari e va sotto casa della ex...
Perché sempre più aziende del Sud scelgono fornitori del Nord...
Pagani, traffico di droga gestito dal clan Fezza-De Vivo: 14...
Maxi-frode fiscale da 15 milioni nell’importazione di auto di lusso:...
Scafati, nuovo incendio nel deposito rifiuti: indagine della magistratura
Giustizia fai-da-te: raid incendiario e colpi d’arma da fuoco contro...
Marano, gelosia e sangue: perché nessuno ha ascoltato le denunce...
Oroscopo di oggi 8 aprile 2025 segno per segno
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...

Vomero: edicola di giornali trasformata in chiosco per i fiori

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

 

” Un’iniziativa interessante che potrebbe fare proseliti, alla luce della crisi di un settore, quello delle rivendite a chiosco di giornali, che sta investendo, da alcuni anni a questa parte, l’intero Paese – afferma Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari, in riferimento alla recente trasformazione di un’edicola, adibita da anni alla vendita di giornali, in un chiosco per fiori, nella centralissima via Luca Giordano al Vomero, all’altezza del civico 170 -. La concorrenza di internet, con la possibilità di fruire di notizie online, in tempo reale, la crisi dell’editoria, con l’abbattimento delle vendite dei quotidiani cartacei, ma anche il decreto legislativo 24 aprile 2001 n. 170 che ne ha consentito la vendita, anche in punti non esclusivi, ampliando così la tipologia degli esercizi commerciali dove è possibile acquistare i giornali, sono alcuni fattori che hanno certamente contribuito, insieme ad altri, alle difficoltà nelle quali si dibatte il settore “.
” E questo nonostante che da diverso tempo in queste strutture sia possibile vendere ogni tipo di prodotto, dai CD ai giocattoli – sottolinea Capodanno -. Di recente poi, in base ad un accordo tra l’ANCI e la FIEG, la Federazione italiana degli editori giornali, le edicole possono diventare anche degli hub multiservizi, offrendo ulteriori servizi al cittadino, in analogia con quanto già avviene nelle tabaccherie. Una sorta di sportello dove sia possibile effettuare pagamenti, prenotare visite mediche, comprare biglietti per varie manifestazioni “.
” Tornando al chiosco di via Luca Giordano – puntualizza Capodanno – sarebbe però il caso di apportare dei cambiamenti alla vecchia struttura, ammodernandola anche rispetto alla nuova attività. Innanzitutto eliminando le insegne che ricordano la sua precedente funzione di edicola di giornali. Inoltre, anche per ampliare gli spazi d’esposizione e vendita, andrebbe valutata l’opportunità di spostare il manufatto dalla facciata del fabbricato verso il centro della carreggiata, in analogia con quanto già avviene per la maggior parte dei chioschi presenti sul territorio, anche alla luce del dato che il tratto di strada di via Luca Giordano, nel quale è collocato, è stato di recente pedonalizzato”.


Articolo pubblicato il giorno 10 Aprile 2018 - 15:13



ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento