#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 18:37
24.6 C
Napoli

Vomero: edicola di giornali trasformata in chiosco per i fiori

facebook
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata....
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...
Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema
Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli
Scampia, spaccio di droga: 44enne arrestato dalla Polizia
Inchiesta Huawei, assistente di Martusciello interrogata a Bruxelles: cadono le...
Evade dai domiciliari e perseguita una donna: arrestato a Napoli...
Napoli attende il miracolo di San Gennaro: il 3 maggio...
Di Lorenzo suona la carica: “Scudetto? Ci crediamo, è tutto...
Messaggio choc dell’assassino di Santo Romano: “18 anni e 8...
O Corre è il nuovo brano di Kal Dos Santos...
Campi Flegrei, Musumeci annuncia stop a mutui per danneggiati dal...
Omicidio Maimone, Luigi Valda al telefono commentò: “Sono cose che...
Salernitana, undici tifosi colpiti da Daspo dopo gli scontri al...
Senza confini: dal 3 maggio la IV edizione della rassegna...
Pompei, la Casa di Elle e Frisso: cronaca degli ultimi...
Quattro serate nel MU-Casa Museo Murolo, all’insegna della musica e...
Casapesenna, va sotto casa della ex e la minaccia: arrestato
Maradona, nuove ombre sul ricovero: sedato “perché ingestibile”, parla un...
COMICON Napoli 2025 è sold out: 183.000 i visitatori attesi...
Napoli, oltre un milione di turisti previsti per il ponte...

SULLO STESSO ARGOMENTO

 

” Un’iniziativa interessante che potrebbe fare proseliti, alla luce della crisi di un settore, quello delle rivendite a chiosco di giornali, che sta investendo, da alcuni anni a questa parte, l’intero Paese – afferma Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari, in riferimento alla recente trasformazione di un’edicola, adibita da anni alla vendita di giornali, in un chiosco per fiori, nella centralissima via Luca Giordano al Vomero, all’altezza del civico 170 -. La concorrenza di internet, con la possibilità di fruire di notizie online, in tempo reale, la crisi dell’editoria, con l’abbattimento delle vendite dei quotidiani cartacei, ma anche il decreto legislativo 24 aprile 2001 n. 170 che ne ha consentito la vendita, anche in punti non esclusivi, ampliando così la tipologia degli esercizi commerciali dove è possibile acquistare i giornali, sono alcuni fattori che hanno certamente contribuito, insieme ad altri, alle difficoltà nelle quali si dibatte il settore “.
” E questo nonostante che da diverso tempo in queste strutture sia possibile vendere ogni tipo di prodotto, dai CD ai giocattoli – sottolinea Capodanno -. Di recente poi, in base ad un accordo tra l’ANCI e la FIEG, la Federazione italiana degli editori giornali, le edicole possono diventare anche degli hub multiservizi, offrendo ulteriori servizi al cittadino, in analogia con quanto già avviene nelle tabaccherie. Una sorta di sportello dove sia possibile effettuare pagamenti, prenotare visite mediche, comprare biglietti per varie manifestazioni “.
” Tornando al chiosco di via Luca Giordano – puntualizza Capodanno – sarebbe però il caso di apportare dei cambiamenti alla vecchia struttura, ammodernandola anche rispetto alla nuova attività. Innanzitutto eliminando le insegne che ricordano la sua precedente funzione di edicola di giornali. Inoltre, anche per ampliare gli spazi d’esposizione e vendita, andrebbe valutata l’opportunità di spostare il manufatto dalla facciata del fabbricato verso il centro della carreggiata, in analogia con quanto già avviene per la maggior parte dei chioschi presenti sul territorio, anche alla luce del dato che il tratto di strada di via Luca Giordano, nel quale è collocato, è stato di recente pedonalizzato”.


Articolo pubblicato il giorno 10 Aprile 2018 - 15:13


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento